17 luglio 2012 alle 14:44

Cupressus sempervirens,var. horizontalis – Piazza Caduti di guerra – Fontegreca

di augusto giammatteo (Fontegreca, Campania. Piazze. Categoria A) - In Gara

98351-800x533


Visite: 238. Candidata il 14 luglio 2012 22:16

Risultato voto a scrutinio: 11.59 (Scrutinio: 922°; Totale: 5660°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 8/18 (44%); 2° = 10/20 (50%); 3° = no; 4° = no;

Il paese con circa 800 ab.si trova a m.320 s.l.m. Ha mutato il primitivo nome, Fossaceca, nell’attuale per antichi manoscritti che lo descrivono come Fossa Graeca.
Ospita una Cipresseta su un’area di 70 ha con un rarissimo tipo di Cipresso della varietà horizontalis, unico nel mondo in quanto capace di resistere al cancro della corteccia.Il paese per questa peculiarità è meta di ricercatori e turisti.

Rete Blog Fontegreca Guida Wiki Fontegreca Descrizioni su Fontegreca Forum Campania

14 commenti a “Cupressus sempervirens,var. horizontalis – Piazza Caduti di guerra – Fontegreca”

  1. stelladelsud scrive:

    peccato per le auto,ma questa piazzetta è propio carina,questo azzurro e bianco è molto bello,complimenti.

  2. augusto giammatteo scrive:

    Buonasera Stella, lietissimo della tua presenza in questa piazza: tagliando le auto avrei compromesso l’intera immagine! Grazie.

  3. danilo56 scrive:

    Solo tu le trovi, ma vai a cercarle con la lanterna?
    Ciao grande Augusto, o meglio Augusto il Grande!
    ;)

  4. augusto giammatteo scrive:

    Grazie esimio Danilo: sono a portata di mano, ma a volte non le vediamo. Molto gradita la tua presenza. Ciao.

  5. stelladelsud scrive:

    si,infatti le macchine dovrebbero non esserci…..;-) ma sono ovunque.

  6. augusto giammatteo scrive:

    Hai ragione Stella, a volte bisogna decidere di tagliare, ma non è sempre facile. Ti auguro una buona serata nel tuo…firmamento!

  7. hyanasta scrive:

    gran bello scatto … eh già le automobili … penso facciano parte del nostro quotidiano e poi come ben si vede dal cartello nella parte dx della foto questa piazza è adibita a parcheggio ed allora perché nascondere la realtà con tagli ed artefatti di ogni genere e misura! In questo concorso oltretutto è vietato stravolgere la realtà (vedi grandangoli spinti oppure l’uso di software fotografici) e perciò gustiamoci questa chicca così com’è e gratifichiamo l’autore per questi scatti così genuini!

  8. Fabat scrive:

    Anche con le macchine, le tue piazze non perdono nulla nei tuoi scatti autentici, misurati, pensati, innamorati… Crto… i tagli… Io un flex lo possiedo, ma almeno una volta alla settimana, durante il periodo di svolgimento del concorso potremmo provare a chiede ai sindaci di lasciarci libere da auto… le piazze più carine, antiche, ricche di storie e di bellezza architettonica. Un giorno solo, un paio d’ore…tò. :-)
    Brovo come sempre, Augusto.

  9. Fabat scrive:

    Brovo? :-( B r a v o :-)

  10. augusto giammatteo scrive:

    Buonasera e grazie hyanasta, hai ragione: le auto ormai fanno parte integrante delle piazze: un signore a cui avevo chiesto l’impossibile, mi rispose ” scusate ma voi la macchina dove ce l’avete? “. Ciao hyanasta.

  11. augusto giammatteo scrive:

    Grazie della visita Fabat. Ti dirò che per una mia foto senza macchine ho aspettato, in un anno, l’unica volta che ciò è possibile, in occasione della festa cittadina: ho realizzato a mio avviso uno bello scatto, ma con scarsi risultati.

  12. augusto giammatteo scrive:

    Preciso come in… fotografia. Ciao Fabat.

  13. Rossella De Amici scrive:

    Questa piazzetta ha colori così belli che le macchine passano in secondo piano. Un saluto e buona serata.

  14. augusto giammatteo scrive:

    Grazie gentilissima, mi fanno piacere visita e commento. Ti auguro una buona serata. Ciao.

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.