Grazie Diana per gli auguri! Anche per te spero in uno “scoppiettante” 2013!
E speriamo di ritrovarci nel prossimo Concorso! Ancora Auguri e Buon Anno!
E tutte le foto che avete “promosso” e che avevano per soggetto, come dite voi, piazze o ponti talmente lontani che ci voleva un binocolo per vederli??? Quelle vanno bene?? Io ho sempre detto di aver partecipato a questo Concorso solo per divertimento e ho sempre accettato i vostri giudizi serenamente, però a me sembra che qualcuno la gara la prende troppo sul serio………Andate a rivedervi tutte le foto che avete messo fuori Concorso, e vi accorgerete di aver preso tante “Cantonate”.
Un saluto a tutti………………………………..
Con questo messaggio vorrei salutare tutti i membri di questo Team, scusarmi con tutti per la poca disponibilità causa lavoro che lascia poco tempo per le “distrazioni”. Un grande grazie e complimenti per le foto presentate, veramente di ottima qualità. Non ho avuto il piacere di conoscervi meglio, e questo, credetemi, mi dispiace molto. Vi auguro tutto il bene possibile e grazie ancora per questa avventura vissuta insieme! Al prossimo Concorso!
Scusa, ma la storia della foto è il ponte visto attraverso “ipotetiche” sbarre che lo imprigionano, quindi è il soggetto della foto! Non sono d’accordo sulla tua valutazione, comunque grazie per l’intervento.
Come ponte è molto originale e non so se sarà ammesso alle votazioni, anche se il regolamento dice che: “sono ammesse in gara costruzioni che congiungono tra loro due punti fissi, divisi da un ostacolo naturale
o artificiale, con lo scopo di permettere il passaggio di veicoli (compresi i treni) e pedoni”. Secondo il regolamento dovrebbe essere ok, poi a me piace la foto per la sua originalità e quindi la promuovo in pieno! Complimenti!
Grazie Gemma, sei sempre molto buona con le mie foto! In effetti questa è una delle mie favorite, e sono soddisfatto della votazione che ha ricevuto, grazie ancora e un saluto
Quel ponte è ubicabilissimo!!! E’ un passaggio per i trattori che vanno nei campi, quindi è carrabile a tutti gli effetti e, come si vede, anche pedonabile. Grazie comunque
Che commento! Grazie, sei veramente molto gentile! In effetti Spoleto è una città che sotto l’aspetto culturale ha veramente molto da offrire. Il Festival dei Due Mondi è solo la punta “dell’iceberg culturale” che questa città può offrire.
Grazie ancora per il commento positivo alla foto, e buon Concorso
Ciao Gemma, hai una sola foto in concorso, per il momento, ma sicuramente è una delle più belle che ho visto! Sembra un posto da fiaba, i colori così delicati ne fanno un dipinto. Bravissima! Spero che ci delizierai presto con altre tue opere!
E già! In effetti la foto è di qualche anno fa e scattata con la mia vecchia reflex analogica e successivamente scannerizzata.
Comunque grazie per i complimenti che fanno sempre molto piacere!
Anch’io conosco un pò Venezia, ma i ponti non li ho mai “contati”…..così tanti sono???
Grazie ancora e buon Concorso
Scusate ma ho sbagliato Comune! Il Comune esatto è Riese Pio X, infatti il ponticello si trova in aperta campagna, tra i Comuni di Riese e Altivole.
Come posso correggere?
Grazie
Grazie Diana per gli auguri! Anche per te spero in uno “scoppiettante” 2013!
E speriamo di ritrovarci nel prossimo Concorso! Ancora Auguri e Buon Anno!
E tutte le foto che avete “promosso” e che avevano per soggetto, come dite voi, piazze o ponti talmente lontani che ci voleva un binocolo per vederli??? Quelle vanno bene?? Io ho sempre detto di aver partecipato a questo Concorso solo per divertimento e ho sempre accettato i vostri giudizi serenamente, però a me sembra che qualcuno la gara la prende troppo sul serio………Andate a rivedervi tutte le foto che avete messo fuori Concorso, e vi accorgerete di aver preso tante “Cantonate”.
Un saluto a tutti………………………………..
Con questo messaggio vorrei salutare tutti i membri di questo Team, scusarmi con tutti per la poca disponibilità causa lavoro che lascia poco tempo per le “distrazioni”. Un grande grazie e complimenti per le foto presentate, veramente di ottima qualità. Non ho avuto il piacere di conoscervi meglio, e questo, credetemi, mi dispiace molto. Vi auguro tutto il bene possibile e grazie ancora per questa avventura vissuta insieme!
Al prossimo Concorso!
Scusa, ma la storia della foto è il ponte visto attraverso “ipotetiche” sbarre che lo imprigionano, quindi è il soggetto della foto! Non sono d’accordo sulla tua valutazione, comunque grazie per l’intervento.
Sono contento per te, è una foto molto originale e ben fatta! Rinnovo i complimenti e spero che prima della fine tu inserisca altre belle foto! Ciao!
Come ponte è molto originale e non so se sarà ammesso alle votazioni, anche se il regolamento dice che: “sono ammesse in gara costruzioni che congiungono tra loro due punti fissi, divisi da un ostacolo naturale
o artificiale, con lo scopo di permettere il passaggio di veicoli (compresi i treni) e pedoni”. Secondo il regolamento dovrebbe essere ok, poi a me piace la foto per la sua originalità e quindi la promuovo in pieno! Complimenti!
Grazie Gemma, sei sempre molto buona con le mie foto! In effetti questa è una delle mie favorite, e sono soddisfatto della votazione che ha ricevuto, grazie ancora e un saluto
Molto bella, complimenti per l’inquadratura.
Foto molto originale, ma forse volevi dire “Metro A”?……:)
…e perciò rientra in pieno nel regolamento del Concorso…..buona serata
Quel ponte è ubicabilissimo!!! E’ un passaggio per i trattori che vanno nei campi, quindi è carrabile a tutti gli effetti e, come si vede, anche pedonabile. Grazie comunque
Grazie Fiorenzo, anche tu hai delle belle foto!
Che commento! Grazie, sei veramente molto gentile! In effetti Spoleto è una città che sotto l’aspetto culturale ha veramente molto da offrire. Il Festival dei Due Mondi è solo la punta “dell’iceberg culturale” che questa città può offrire.
Grazie ancora per il commento positivo alla foto, e buon Concorso
Ciao Gemma, hai una sola foto in concorso, per il momento, ma sicuramente è una delle più belle che ho visto! Sembra un posto da fiaba, i colori così delicati ne fanno un dipinto. Bravissima! Spero che ci delizierai presto con altre tue opere!
E già! In effetti la foto è di qualche anno fa e scattata con la mia vecchia reflex analogica e successivamente scannerizzata.
Comunque grazie per i complimenti che fanno sempre molto piacere!
Anch’io conosco un pò Venezia, ma i ponti non li ho mai “contati”…..così tanti sono???
Grazie ancora e buon Concorso
Grazie………..:(
“il soggetto dello scatto non è la piazza????”. Ormai mi arrendo, fate vobis……tanto è una guerra inutile……buona giornata.
grazie del consiglio, un saluto!
Scusate ma ho sbagliato Comune! Il Comune esatto è Riese Pio X, infatti il ponticello si trova in aperta campagna, tra i Comuni di Riese e Altivole.
Come posso correggere?
Grazie
no comment….:(