Capisco che si possa sostituire un cielo troppo scialbo con un altro azzurro e con belle nuvole bianche, ma cambiare un cielo notturno non l’avevo mai sentito e francamente non ne vedo il senso.
E comunque un’accusa così perentoria è gravissima e il meno che possano fare questi senior così bravi e preparati è dare una esaudiente spiegazione all’autrice.
Non sono d’accordo Ilice, trovare un particolare momento di luce può essere anche questione di fortuna, l’inquadratura no, quella è sempre frutto delle capacità artistiche del fotografo.
Per quanto riguarda il volatile ribadisco che, secondo me, non ha le giuste dimensioni per rappresentare quello che dici e qui è solo una macchiolina indistinta.
Stefano, il tema è la piazza, se avessi inclinato la macchina verso l’alto per inquadrare anche le sommità avrei avuto una forte distorsione che cerco sempre, se possibile, di evitare.
Grazie.
Una piazza interessante ma molto difficile da fotografare per gli spazi ristretti che portano inevitabilmente linee cadenti accentuate che non sopporto.
Ciao Ilice, tanti auguri anche te e buon divertimento.
Gianfranco
Ps. ottimo notturno
Ciao Alberto, grazie
Anch’io, sul mio monitor da due palanche, vedo benissimo la vegetazione.
Se adesso poi cercate anche di cambiare la motivazione mi sa che vi arrampicate sugli specchi.
Non state facendo di certo una bella figura !
E poi sarebbe bene che vi firmaste quando intervenite nei commenti.
Grazie per gli auguri, ma ultimamente festeggio i compleanni con meno entusiasmo.
Capisco che si possa sostituire un cielo troppo scialbo con un altro azzurro e con belle nuvole bianche, ma cambiare un cielo notturno non l’avevo mai sentito e francamente non ne vedo il senso.
E comunque un’accusa così perentoria è gravissima e il meno che possano fare questi senior così bravi e preparati è dare una esaudiente spiegazione all’autrice.
Ah, certo……la sera…….bel fresco……poca folla……….
Dovevi venire sotto il sole di ferragosto a goderti la piazza !
Bassa qualità ? Sgranata ?
Allora è vero che il caldo fa brutti scherzi !
Certo, ma il righello verticale di photoshop non mente e per le foto di architettura il soggetto centrale deve essere assolutamente a piombo.
Sarebbe stata perfetta se ruotata di un grado orario.
Ciao
Non sono d’accordo Ilice, trovare un particolare momento di luce può essere anche questione di fortuna, l’inquadratura no, quella è sempre frutto delle capacità artistiche del fotografo.
Per quanto riguarda il volatile ribadisco che, secondo me, non ha le giuste dimensioni per rappresentare quello che dici e qui è solo una macchiolina indistinta.
Poi ogniuno la vede come vuole.
E’ talmente bella che mi permetto di farti due appunti, sapendo che non li prenderai come una critica.
Avrei ruotato l’immagine di 1 grado orario e cancellato il volatile che blocca la via di fuga.
Prevedo comunque un grande successo per questa foto che rompe gli schemi “cartolinistici” e denota una grande “vista” fotografica.
Ciao
Grassie !!!
Non so come mi sia uscito quel Firenzuola.
Qualcuno me lo può correggere in Firenze ?
grazie
Grazie Alberto.
Stefano, il tema è la piazza, se avessi inclinato la macchina verso l’alto per inquadrare anche le sommità avrei avuto una forte distorsione che cerco sempre, se possibile, di evitare.
Complimenti per la foto ……………..e per la levataccia !!!
Oh, ben, basta un cavalletto e….la voglia di uscire dopo cena.
ciao
Ti confermo per conoscenza diretta che il castello è privato.
Al suo interno vivono famiglie in appartamenti affittati.
Se così non fosse avrei postato anch’io le foto del ponticello ( ne ho qualche decina )
Comunque il mio era solo un consiglio per evitarti una penalizzazione.
Ciao, Gianfranco
Ti segnalo che il castello Manfredi di Cicognolo è una proprietà privata non accessibile al pubblico.
Prova a togliere il reticolo che magari è quello che vedi.
Grazie.
Una piazza interessante ma molto difficile da fotografare per gli spazi ristretti che portano inevitabilmente linee cadenti accentuate che non sopporto.