personalmente, dato che è ancora nel limbo, la sospenderei.
poi correggerei le linee cadenti nell’originale (lo si fa in un minuto!) e la ricandiderei.
Una foto senza linee cadenti appare più naturale e di norma è anche più apprezzata dai votanti.
A mio avviso hai quindi tutti i motivi possibili per sostituirla
la mia solidarietà per questa foto esclusa, dato che non avrei mai detto che sarebbe stata da f.c.
In ogni caso, ritengo che l’enfasi sulla piazza ci sia…riguardo le linee cadenti, beh…in pochi minuti le si sistemano, quindi è giustificata la scelta di escludere le foto con questo “difetto”…
Penso che anche il titolo “prescrizione è diverso da assoluzione” abbia connotati politici che un concorso nazionale non può permettersi di accettare.
PS
Non cercate di leggere delle ideologie nei miei commenti. Attualmente non mi identifico in nessuno dei partiti italiani. Preferirei solo che si mantenesse la politica il più lontano possibile da qui.
Peace and love ovviamente …stiamo solo discutendo, senza il confronto non c’è progresso
Riguardo il fatto che sia una constatazione dei fatti, se uno avesse fotografato la piazza di palermo e avesse titolato “qui la mafia incassa più del fisco”, o se uno avesse fotografato la piazza di arcore titolando “berlusconi fu membro della p2″….beh, sono entrambe constatazioni di fatti, ma mi sembrano anche strumentalizzazioni/provocazioni.
Capisco (e condivido!) che questo concorso serva anche per creare coesione tra tutti i cittadini italiani (nord e sud).
Tuttavia, titoli di questo tipo sono a mio avviso il modo peggiore di creare questa coesione, mentre sono il modo migliore di fare pubblicità (seppur in modo indiretto e non voluto) al partito in questione e di creare “tensione” tra le parti.
Preferirei qualcosa come “L’italia è una sola”, ponendo l’attenzione su ciò che esiste, e non su ciò che non esiste. Preferisco parlare a favore di ciò che credo piuttosto che contro ciò in cui non credo. Ci si esprime meglio, si crea un’idea costruttiva (non distruttiva) e si evitano fraintendimenti.
penso che sarebbe meglio…almeno in questo concorso, mantenere lontane le idee politche.
Non sono leghista, tuttaltro, ma se qualcuno avesse fotografato una piazza di pontida e avesse titolato “il popolo padano esiste”, penso che la foto sarebbe stata esclusa o comunque messa in discussione.
bella la prospettiva!
promette bene
grazie a tutti per il passaggio!
grazie mario!!
boh…da una foto a 800px compressa per il web in automatico da uno script e senza sharpening, è improbabile percepire del micromosso.
qualche post sopra hai detto che il micromosso è evidente a 800px…poi ora mi scrivi che a 800px non si può giudicare se c’è micromosso…non capisco
grazie a tutti!!!
se anche fosse micromossa, sarebbe molto difficile notarlo da una foto a 800px, compressa per web e inoltre ridimensionata da uno script php…
Grazie ancora ragazzi!
ottima!
Grazie mille a tutti per gli apprezzamenti!
straordinaria!
ottima composizione
no, i colori sono reali.
tralaltro di questa foto ho anche il raw e sono disposto a metterlo a disposizione della redazione per eventuali controlli.
personalmente, dato che è ancora nel limbo, la sospenderei.
poi correggerei le linee cadenti nell’originale (lo si fa in un minuto!) e la ricandiderei.
Una foto senza linee cadenti appare più naturale e di norma è anche più apprezzata dai votanti.
A mio avviso hai quindi tutti i motivi possibili per sostituirla
la mia solidarietà per questa foto esclusa, dato che non avrei mai detto che sarebbe stata da f.c.
In ogni caso, ritengo che l’enfasi sulla piazza ci sia…riguardo le linee cadenti, beh…in pochi minuti le si sistemano, quindi è giustificata la scelta di escludere le foto con questo “difetto”…
molto molto bella!
complimenti
Penso che anche il titolo “prescrizione è diverso da assoluzione” abbia connotati politici che un concorso nazionale non può permettersi di accettare.
PS
Non cercate di leggere delle ideologie nei miei commenti. Attualmente non mi identifico in nessuno dei partiti italiani. Preferirei solo che si mantenesse la politica il più lontano possibile da qui.
Peace and love ovviamente
…stiamo solo discutendo, senza il confronto non c’è progresso
Riguardo il fatto che sia una constatazione dei fatti, se uno avesse fotografato la piazza di palermo e avesse titolato “qui la mafia incassa più del fisco”, o se uno avesse fotografato la piazza di arcore titolando “berlusconi fu membro della p2″….beh, sono entrambe constatazioni di fatti, ma mi sembrano anche strumentalizzazioni/provocazioni.
Capisco (e condivido!) che questo concorso serva anche per creare coesione tra tutti i cittadini italiani (nord e sud).
Tuttavia, titoli di questo tipo sono a mio avviso il modo peggiore di creare questa coesione, mentre sono il modo migliore di fare pubblicità (seppur in modo indiretto e non voluto) al partito in questione e di creare “tensione” tra le parti.
Preferirei qualcosa come “L’italia è una sola”, ponendo l’attenzione su ciò che esiste, e non su ciò che non esiste. Preferisco parlare a favore di ciò che credo piuttosto che contro ciò in cui non credo. Ci si esprime meglio, si crea un’idea costruttiva (non distruttiva) e si evitano fraintendimenti.
penso che sarebbe meglio…almeno in questo concorso, mantenere lontane le idee politche.
Non sono leghista, tuttaltro, ma se qualcuno avesse fotografato una piazza di pontida e avesse titolato “il popolo padano esiste”, penso che la foto sarebbe stata esclusa o comunque messa in discussione.
grazie a tutti!!!