Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Foto Migliori del 2010 | 1.514 | 147 | 5 Febbraio 2011 | 15 Febbraio 2011 | 18.12 (1164°) |
Campanili a vela | 289 | 74 | 15 Ottobre 2010 | 15 Ottobre 2010 | 55.1 (8°) |
La chiesa di Santa Cristina a Pimonte si trova su una propaggine collinare di Prato lungo la via omonima (via della Chiesa di Santa Cristina) ed è dedicata a Santa Cristina di Bolsena, mentre Pimonte indica la locazione dell’edificio ai piedi della Calvana, da cui Piemonte poi contratto in Pimonte.
La chiesa presenta un pavimento in alberese, con bella abside semicircolare su cui poggia un piccolo campanile a vela con due archetti. All’interno, in controfacciata e sulla parete destra restano affreschi della seconda metà del Trecento, raffiguranti una Pietà, una Madonna con bambino e San Niccolò, mentre nel presbiterio è un pregevole ciborio (1452) della bottega di Bernardo Rossellino. Il ciborio recherebbe lo stemma degli Inghirami secondo alcuni o dei Buonamici secondo altri, alla sua base la scritta Benedetto del M.o Bartolommeo 1452 e sulla porticina dello stesso un intarsio in legno raffigurante un calice con l’ostia.
Al centro della navata si trova la tomba di Ginevra degli Albizi, altre sepolture sono presenti nella zona dell’altare e sul piazzale della chiesa.
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
1 commento a “Santa Cristina a Pimonte”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Era tra le mie prime, come preferenza. Un ottavo non è poco, ma l’avrei messa più in alto. Complimenti, è molto bella. Giovanna