Purtroppo si fa veramente fatica a scorgere un mezzo agricolo in questa foto. Dopo un consulto con i revisori si è deciso di non ammetterla al contest. Mi dispiace.
Rispondo a Ritabat non mi sognerei mai di dire che queta foto non sia bella.
Rispondo a giannib quando mi hanno messo fc. la mia non ho ribattuto , anche se l’ubicabilità è indiscutibile ,perchè i palazzi che vedi sulla sx sono vecchissimi di secoli ,ristrutturati ma antichi e non credo che sul trenino ci sarebbe scritto Savona se non fosse.Visto che come ubicabilità la visuale mi sembrava ancora più scarsa che la mia ho chiesto solo una spiegazione e per mè si chiude quì.Saluti e grazie.
…bhè…penso che il battistero sia tra i più rinomati monumenti fiorentini e riconoscibile nel dettaglio per i decori e la cromia… cosa che “comuni palazzi” penso non abbiano…o sbaglio? Quanto scritto era solo una disanima e non una critica, cosa invece espressa per il lato scenografico dell’inquadratura, un salutone, gianni
Trovo che fare distinzione tra il Battistero di Firenze e dei comuni palazzi sia discriminante.
Mari ha parlato di ubicabilità, entrambe le foto lo sono.
Non è un porto qualsiasi, dubito che in un altro porto ci siano esattamente gli stessi palazzi messi esattamente allo stesso modo.
…il dettaglio del Battistero di S.Giovanni è riconoscibilissimo …cosa che non sembra essere per l’altra foto indicata nel link che potrebbe essere un porto qualsiasi se non per il trenino alquanto particolare, per questa foto se proprio una critica ha da essere…: peccato per il taglio degli zoccoli del cavallo e per il taglio della frusta… magari un pò più di ampiezza era l’ideale…
Scusa per il ritardo ma come ha deto Mavi i link bloccano il commento per un pò ! sullo sfondo di questa foto c’è la Porta del Paradiso del Batistero, conosciuta in tutto il mondo e questo basta a rendere la foto ubicabile
Scusa Nadia ma come gestore dovresti sapere che i commenti con link non sono visibili subito, vero che è di 2 giorni fa ma quando diventa visibile è insieme ai commenti di quel giorno, quindi può anche sfuggirci.
Perchè non capiti meglio segnalare.
Capisco che fare il gestore non sia una cosa facile perchè l’ho fatto pure io ma anche noi ci impegnamo ad andare in giro per cercare il soggetto e vedere che una foto passi e l’altra nò, non è piacevole.
fatto
Alla sinistra dell’immagine è la casa del Fascio in piazza della Libertà e non il palazzo delle poste.
Fatto.
Nella descrizione c’è scritto Ravenna invece che Lucca, sistemiamo?
Togliamo quella virgola?
Purtroppo si fa veramente fatica a scorgere un mezzo agricolo in questa foto. Dopo un consulto con i revisori si è deciso di non ammetterla al contest. Mi dispiace.
dopo sondaggio la foto non è ammessa , sfocata-mossa.
Rispondo a Ritabat non mi sognerei mai di dire che queta foto non sia bella.
Rispondo a giannib quando mi hanno messo fc. la mia non ho ribattuto , anche se l’ubicabilità è indiscutibile ,perchè i palazzi che vedi sulla sx sono vecchissimi di secoli ,ristrutturati ma antichi e non credo che sul trenino ci sarebbe scritto Savona se non fosse.Visto che come ubicabilità la visuale mi sembrava ancora più scarsa che la mia ho chiesto solo una spiegazione e per mè si chiude quì.Saluti e grazie.
…bhè…penso che il battistero sia tra i più rinomati monumenti fiorentini e riconoscibile nel dettaglio per i decori e la cromia… cosa che “comuni palazzi” penso non abbiano…o sbaglio? Quanto scritto era solo una disanima e non una critica, cosa invece espressa per il lato scenografico dell’inquadratura, un salutone, gianni
Trovo che fare distinzione tra il Battistero di Firenze e dei comuni palazzi sia discriminante.
Mari ha parlato di ubicabilità, entrambe le foto lo sono.
Non è un porto qualsiasi, dubito che in un altro porto ci siano esattamente gli stessi palazzi messi esattamente allo stesso modo.
…il dettaglio del Battistero di S.Giovanni è riconoscibilissimo …cosa che non sembra essere per l’altra foto indicata nel link che potrebbe essere un porto qualsiasi se non per il trenino alquanto particolare, per questa foto se proprio una critica ha da essere…: peccato per il taglio degli zoccoli del cavallo e per il taglio della frusta… magari un pò più di ampiezza era l’ideale…
è una bella foto se mi capita voto masssssssimoooooooo
Scusa per il ritardo ma come ha deto Mavi i link bloccano il commento per un pò ! sullo sfondo di questa foto c’è la Porta del Paradiso del Batistero, conosciuta in tutto il mondo e questo basta a rendere la foto ubicabile
Scusa Nadia ma come gestore dovresti sapere che i commenti con link non sono visibili subito, vero che è di 2 giorni fa ma quando diventa visibile è insieme ai commenti di quel giorno, quindi può anche sfuggirci.
Perchè non capiti meglio segnalare.
Capisco che fare il gestore non sia una cosa facile perchè l’ho fatto pure io ma anche noi ci impegnamo ad andare in giro per cercare il soggetto e vedere che una foto passi e l’altra nò, non è piacevole.
Perchè nessuno risponde al mio commento?Mi date perfavore una spiegazione?
http://rete.comuni-italiani.it/foto/contest/72775.
Chiedo hai gestori che che differenza c’è tra una è l’altra.Grazie
grazie , buon giovedì
Bellissima, la salita ripaga sempre.
bellissima, pensavo di vederla in premio