1. MV03041951 su Parcheggio “selvaggio” a Barberino (Barberino di Mugello) scrive:

    Prendo atto del responso della redazione, ringrazio (e mi scuso) i gestori e la redazione stessa per l’attenzione dedicata alla foto.
    Per dovere di cronaca evidenzio che dopo un attento esame fatto previa modifica dello sfondo del programma di visualizzazione delle foto da nero a verde, purtroppo per me, anche io ho constatato che il difetto è effettivamente presente.
    Saluti

    Marzio

  2. MV03041951 su Prova di foto con “Panning” (Firenze) scrive:

    Prendo atto, con evidente dispiacere del responso della redazione, ringrazio comunque i gestori e la redazione stessa per l’attenzione dedicata alla foto.
    Detto questo vorrei evidenziare che il difetto mi era completamente sfuggito (sia in questa ed anche nell’altra foto “parcheggio selvaggio a Barberino”) e che sinceramente non riesco a comprendere come ciò sia successo non avendo sottoposto la foto ad alcun “raddrizzamento” ma avendo operato soltanto semplici operazioni di ritaglio, di ridimensionamento per rientrare nei Megapixel previsti ed un passaggio con il programma Canon per la correzione della luminosità, contrasto ecc.
    Per questo motivo chiedo ai gestori e/o alla redazione se possono aiutarmi ad individuare l’occasione nella quale si è creato il “bordino” incriminato in maniera da evitare nel futuro di ripetere nuovamente il medesimo procedimento che lo genera.
    E’ evidente che quanto sopra vale anche per l’altra esclusa per il bordino nero sulla quale ho operato nella stessa maniera.

    Grazie in anticipo coloro i quali mi daranno delle delucidazioni in merito.

    Saluti

    Marzio

  3. MV03041951 su Parcheggio “selvaggio” a Barberino (Barberino di Mugello) scrive:

    Premesso che nell’apposito forum del contest ho provveduto a mettere un ritaglio della foto originale ove si vede ingrandita la parte alta a destra dell’immagine messa fuori concorso per bordino con queste poche righe voglio evidenziare che quello individuato (a proposito complimenti alla vista di colui il quale lo ha visto) non è il classico “bordo” conseguente ad una “raddrizzatura” ma una parte integrante della foto stessa e come tale non possa applicarsi la norma del regolamento che ne comporta l’esclusione.
    Preciso anche che non l’avevo notato, pur avendo lavorato con l’immagine molto più grande di quella candidata, e che qualora lo avessi visto lo stesso poteva essere eliminato tranquillamente con la post-produzione e quindi non posso che dire “mea culpa” di quanto accaduto.
    Detto questo, scusandomi per il tempo e lo spazio che occupo (forse anche con un minimo di polemica), mi sento in dovere di fare una difesa di “ufficio” a questa mia foto dopo l’ennesima esclusione (sarebbe la quarta) di mie immagine candidate al contest (che peraltro ne ha vista una arrivare seconda) perché, pur essendo vero che è presente in alto a destra un “piccolo triangolo nero di 7-8 pixel di larghezza per 3-4 pixel di altezza che come ho detto non è conseguente a post-produzione, mi sembra che da parte dei gestori vi sia una “mania” nella ricerca della perfezione che va oltre, secondo lo spirito con il quale il sottoscritto (e penso come me anche tanti altri) si approcciano ai contest e che a lungo andare porta a “disertare” i contest stessi.
    E’ evidente che una eventuale rivisitazione del giudizio dei gestori non cambierebbe la sostanza della classifica della foto (non ha avuto un buon risultato a prescindere) e quindi il tutto ha un’importanza soltanto relativa ai fini di una corretta applicazione del regolamento e rappresentare una magra “consolazione morale” per il sottoscritto che ha contestato la sua esclusione.

    saluti

    Marzio

  4. MV03041951 su Prova di foto con “Panning” (Firenze) scrive:

    Ringrazio l’organizzatore e la vincitrice per i complimenti fatti alla mia foto.
    Ringrazio anche tutti coloro che hanno votato questo mio tentativo di “foto panning” sul quale, al momento della candidatura, avevo dei dubbi pensando che molti partecipanti al contest, stante la tipologia di foto candidate, avrebbero privilegiato quelle di una moto ferma ed in posa con dietro un bello sfondo panoramico.
    A quanto pare così non è stato e viceversa molti votanti hanno apprezzato le caratteristiche di questo tipo di tecnica fotografica che deve fare “il fermo immagine” sul soggetto in primo piano ed in movimento a discapito dello sfondo che chiaramente verrà più o meno mosso a seconda del tempo di esposizione necessario.

    Marzio

  5. MV03041951 su Vespa (Ragusa) scrive:

    Complimenti alla bella foto vincitrice del contest

  6. MV03041951 su Affresco di un soffitto senese (Siena) scrive:

    Grazie Mavi80 per avere, nonostante il non eccellente risultato, confermato il giudizio positivo su questa mia foto.
    In effetti è una foto di un affresco fuori dai normali canoni che in genere ci si attende da questa forma artistica (quasi sempre dipinti in grandi pareti o cupole) e molto probabilmente soltanto chi conosce il luogo e l’opera ha potuto apprezzare alcune sue peculiari caratteristiche e tenere in debita considerazione che si tratta pur sempre di un soffitto che presenta non poche difficoltà a ritrarlo senza particolari distorsioni.
    Comunque, come ho detto in altre occasioni, la partecipazione ai contest deve essere una specie di “gioco” nel quale ci impegniamo a mostrare le foto che consideriamo meritevoli di rappresentare le nostre capacità fotografiche e se alle fine del gioco queste non piacciono riflettere sui motivi per i quali non hanno raccolto consensi e cercare di migliorare gli scatti futuri.
    Concludo dicendo che la foto a me piaceva molto così come l’ho candidata e nella fattispecie ritengo che, sempre a mio avviso, è molto difficile fare di meglio.

    Ciao e di nuovo grazie per i commenti

    Marzio

  7. MV03041951 su Treno a Vapore (Civitella Paganico) scrive:

    Complimenti ad ORSO per la bella foto la quale illustra in maniera eccezionale il passaggio di quel “treno a vapore” in un paesaggio di straordinaria bellezza.
    Nel fare questo commento faccio anche un apprezzamento personale agli amici dell’Associazione Toscana Treni Storici – Italvapore (che mi onoro di conoscere personalmente) che con il loro impegno presso il D.R.S. di Pistoia e/o il D.L. di Siena tengono efficiente il materiale ferroviario utilizzato nel viaggio attraverso le colline senesi permettendo agli appassionati di ripercorrere un’antica linea ferroviaria ormai chiusa da tempo mostrando nel contempo la difficoltà e la fatica che devono fare per poter condurre quella “vecchia locomotiva 685″.
    Se qualcuno fosse interessato in questo sito ” http://notizie.comuni-italiani.it/foto/43641 ” è presente una descrizione di un viaggio di quel “treno a vapore”

  8. MV03041951 su Gondola sul Canal Grande (Venezia) scrive:

    Grazie Diana per i complimenti a questa mia foto ….
    Vedo che per questo contest sei stata di parola ….
    Magari per farlo hai evitato di tirare fuori il meglio del tuo archivio ?

    ciao

    Marzio

  9. MV03041951 su Vicolo Gradoni San Giovanni Battista a Gravina (Gravina in Puglia) scrive:

    Diana,
    Foto molto bella che ha ben rappresentato il soggetto del contest e quindi complimenti per l’ennesima vittoria…..
    Concludo dicendo che quando guardo la pagina con le foto vincitrici degli ultimi contest dove c’è la mia completamente accerchiata dalle tue mi domando “come ho fatto ad interrompere questa incetta di medaglie d’oro che stai ottenendo in questi ultimi contest”

  10. MV03041951 su Mercato in “giallo-rosso” (Firenze) scrive:

    grazie mille Vincenzo - Sono molto contento di questa “segnalazione” su Google+

  11. MV03041951 su Mercato in “giallo-rosso” (Firenze) scrive:

    Mi sembra doveroso rispondere a Ilicemonti50 che ha utilizzato un commento alla foto vincitrice del contest per esprimere le sue perplessità sul contest stesso dicendole che è scusata … è comunque un motivo di visibilità per il mio scatto.
    Detto questo aggiungo che personalmente ritengo che il soggetto del contest fosse molto difficile e riuscire a conciliare le varie esigenze (dare ampio risalto alla gestualità delle persone senza restare in campo ristretto per poter fornire un facile riscontro del comune,) era praticamente impossibile ed anche io ho rinunciato a candidare foto di alcuni mercati famosi (Ballarò di Palermo, San Lorenzo di Firenze tanto per citarne alcuni) perché chiaramente non avevano i requisiti della facile ubicazione a vantaggio di altre ove il mercato era ripreso nel suo insieme, fra le quali appunto questa che mi piaceva in modo particolare per i due ragazzi seduti nella piazza.

    Marzio

  12. MV03041951 su Mercato in “giallo-rosso” (Firenze) scrive:

    Ringrazio Ritabat, Jillian, Diana, Livius2 e Viviana per aver apprezzato questa foto e per averla commentata favorevolmente.

    Marzio

  13. MV03041951 su Vista dall’alto (Dolo) scrive:

    Bella composizione e bei colori - complimenti per la foto ed il risultato ottenuto

    Marzio

  14. MV03041951 su Mercato di Piazza del Duomo (L'Aquila) scrive:

    Complimenti per la foto, per il risultato ottenuto e mi associo al pensiero espresso sulla bella (che peraltro non ho mai avuto occasione di visitare) e sfortunata città e sulle sofferenze dei suoi abitanti.

  15. MV03041951 su Mercato in “giallo-rosso” (Firenze) scrive:

    Ho appreso con grande soddisfazione il risultato di questa mia foto e colgo l’occasione di ringraziare tutti coloro che l’hanno apprezzata nelle votazioni e commentata al termine del contest.
    Un ringraziamento particolare lo devo a Riparolo, Paola, Pasquale e Ritabat per avere “esternato” un giudizio sulla stessa molto tempo fa anticipando per certi aspetti il risultato finale.

    Marzio

  16. MV03041951 su Squarci blu (Matera) scrive:

    Complimenti Mizar per la bellissima foto……
    Marzio

  17. MV03041951 su Trani ovvero fata del blu adriatico (Trani) scrive:

    Al solito non ti sei smentita e sei riuscita ad arrivare prima …. Complimenti

    Se continua così chiederò di fare con te quello che fecero una volta ad un corridore ciclista, mi sembra fosse Binda, che fu escluso dal Giro di Italia per il troppo strapotere …….

    Marzio

  18. MV03041951 su Monumenti fiorentini visti dal Piazzale (Firenze) scrive:

    Diana,

    Grazie per gli apprezzamenti a questa mia foto, comunque riuscire ad arrivare prima di te è quasi impossibile!!!!

  19. MV03041951 su Riposo o in ammirazione per il panorama? Turista fai da te? (Rasun-Anterselva) scrive:

    Complimenti Diana per la splendida foto e per il risultato, del resto questa (visto i commenti fatti anche prima del voto) era una vittoria “quasi” annunciata.

  20. MV03041951 su Il fantasma del Castello (Aci Castello) scrive:

    La foto è stata ammessa sub-judice perché ancora in fase di controllo

Elenco Regioni: Abruzzo (279), Basilicata (492), Calabria (342), Campania (1855), Emilia-Romagna (2080), Friuli-Venezia Giulia (699), Lazio (3366), Liguria (2248), Lombardia (4276), Marche (444), Molise (127), Piemonte (3958), Puglia (2318), Sardegna (437), Sicilia (2632), Toscana (4211), Trentino-Alto Adige (1603), Umbria (777), Valle d'Aosta (468), Veneto (4083)