Sensore sporco ?
Era inevitabile che comparissero le macchie usando un esagerato f22 non necessario data la corta focale usata.
Scendendo ad un ragionevole f8 si avrebbe avuta la stessa profondità di campo, il tempo di scatto sarebbe salito ad 1/400 (1/200 impostando 100 iso) e le macchie (forse) non si sarebbero notate.
Peccato perchè la foto con quel gioco di ombre era interessante e ben costruita.
Vorrei riallacciarmi all’osservazione di pieris riguardo all’ombra.
Data l’uniformità del suolo sarebbe stato facilissimo clonare la ghiaia e magari nel frattempo ruotare l’immagine di qualche decimo di grado in senso orario.
Se si vuole ottenere un panning sfondo fermo e soggetto mosso non bisogna scendere sotto 1/15 se si ha un obiettivo stabilizzato oppure usare un cavalletto.
Il classico panning che esalta la velocità si fa seguendo il soggetto in panoramica sempre con tempi bassi da valutare. Allora lo sfondo sarà molto mosso e il soggetto meno.
Ci ho scherzato su ma questa è stata l’unica alla quale ho dato 100 perchè mi è parso si sentire il richiamo del venditore che elogia la freschezza del suo pesce.
Scusa il ritardo, non avevo notato il commento.
Grazie per l’apprezzamento, ciao.
Ti ringrazio, ciao.
Sensore sporco ?
Era inevitabile che comparissero le macchie usando un esagerato f22 non necessario data la corta focale usata.
Scendendo ad un ragionevole f8 si avrebbe avuta la stessa profondità di campo, il tempo di scatto sarebbe salito ad 1/400 (1/200 impostando 100 iso) e le macchie (forse) non si sarebbero notate.
Peccato perchè la foto con quel gioco di ombre era interessante e ben costruita.
Direi brava.
Vorrei riallacciarmi all’osservazione di pieris riguardo all’ombra.
Data l’uniformità del suolo sarebbe stato facilissimo clonare la ghiaia e magari nel frattempo ruotare l’immagine di qualche decimo di grado in senso orario.
Per il resto tutto perfetto, complimenti
Posso ?
Se si vuole ottenere un panning sfondo fermo e soggetto mosso non bisogna scendere sotto 1/15 se si ha un obiettivo stabilizzato oppure usare un cavalletto.
Il classico panning che esalta la velocità si fa seguendo il soggetto in panoramica sempre con tempi bassi da valutare. Allora lo sfondo sarà molto mosso e il soggetto meno.
Ciao
Scorcione ?
Scusate, ma questo è lo scorcio di un edificio.
Onestamente questa non l’ho capita.
Una foto molto carina, fossi in te la candiderei a mezzi di trasporto.
Incredibile posizione per questa bellissima foto.
C’è qualcosa che non mi torna
Mi era piaciuto molto questo quadretto di vita…………………….e mai avrei sospettato che fosse tua.
L’avevo messa tra le prime ( de gustibus……)
Bravo
Molto ben realizzata, avevo dato un bel voto.
Complimenti
Ottima composizione.
Bravissimo
Scenograficamente impeccabile e molto ben tagliata.
Complimenti
Ci ho scherzato su ma questa è stata l’unica alla quale ho dato 100 perchè mi è parso si sentire il richiamo del venditore che elogia la freschezza del suo pesce.
Complimenti
Che luce ragazzi !!!
E’ tra le mie preferite (che si contano sulle dita di una mano)
Bravissimo/a
Indubbiamente un’atmosfera d’effetto con luci ed ombre ben gestite.
Ottima.
Ottima…………andava bene anche per Google Olezzo !