GUIDA  Fabbrico

Da Wiki.
(Da Vedere)
 
(6 revisioni intermedie di un utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
{{BoxComune|idp=035|idc3=021|nome=Fabbrico|abitanti=fabbricesi}}
 
{{BoxComune|idp=035|idc3=021|nome=Fabbrico|abitanti=fabbricesi}}
 +
[[Immagine:Fabbrico_-_Municipio.jpg|thumb|left|Il Municipio]]
 
'''Fabbrico''' è situato nell'[[Emilia-Romagna]] nella [[Provincia di Reggio Emilia]].  
 
'''Fabbrico''' è situato nell'[[Emilia-Romagna]] nella [[Provincia di Reggio Emilia]].  
  
 
Il 25 agosto si festeggia il Patrono, San Genesio.  
 
Il 25 agosto si festeggia il Patrono, San Genesio.  
 
Tra gli edifici religiosi: Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta.
 
  
 
Confina con i comuni di: [[Campagnola Emilia]], [[Rio Saliceto]], [[Reggiolo]], [[Rolo]] e [[Carpi]].
 
Confina con i comuni di: [[Campagnola Emilia]], [[Rio Saliceto]], [[Reggiolo]], [[Rolo]] e [[Carpi]].
  
 
==Da Vedere==
 
==Da Vedere==
*Castello di Fabbrico - ''Attualmente il castello, è stato restaurato dagli ultimi discendenti [''della famiglia Guidotti''] ed alcune ampie sale del periodo tardo-medievale (Sala della Caccia, Sala dei Gigli di Francia e Sala degli Armigeri) sono destinate a ricevimenti, convegni e matrimoni.'' (dal sito del comune)
+
[[Immagine:Fabbrico_-_Chiesa_parrocchiale.jpg|thumb|right|Chiesa Parrocchiale]]
 +
 
 +
*'''Castello di Fabbrico''' - ''Attualmente il castello, è stato restaurato dagli ultimi discendenti [''della famiglia Guidotti''] ed alcune ampie sale del periodo tardo-medievale (Sala della Caccia, Sala dei Gigli di Francia e Sala degli Armigeri) sono destinate a ricevimenti, convegni e matrimoni.'' (dal sito del comune)
 +
*'''Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta'''. ''La chiesa, posta in una piazza al termine di Via Roma, la più importante strada di Fabbrico, presenta una facciata in mattoni incompiuta. Presenta un interno barocco con un elegante coro in noce del 1725, opera del carpigiano Malaguzzi, e alcuni paliotti in scagliola, anch'essi del XVIII secolo.'' (da wikipedia)
  
 
==Teatri==
 
==Teatri==
*Teatro Pederazzoli
+
*Teatro Pederazzoli - via Roma 64
 +
[[Immagine:Fabbrico_-_via_Roma.jpg|thumb|right|Via Roma]]
 +
==Biblioteche==
 +
*Biblioteca Comunale di Fabbrico - via Roma, 35 - Tel. 0522.751923 - Fax 0522.655368
  
 
==Volontariato, Onlus e Associazioni==
 
==Volontariato, Onlus e Associazioni==

Versione attuale delle 10:07, 17 mar 2012

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Fabbrico
Mappa Interattiva
Siti fabbricesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Fabbrico
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Fabbrico:
2012, 2009, 2008
Il Municipio

Fabbrico è situato nell'Emilia-Romagna nella Provincia di Reggio Emilia.

Il 25 agosto si festeggia il Patrono, San Genesio.

Confina con i comuni di: Campagnola Emilia, Rio Saliceto, Reggiolo, Rolo e Carpi.

Indice

Da Vedere

Chiesa Parrocchiale
  • Castello di Fabbrico - Attualmente il castello, è stato restaurato dagli ultimi discendenti [della famiglia Guidotti] ed alcune ampie sale del periodo tardo-medievale (Sala della Caccia, Sala dei Gigli di Francia e Sala degli Armigeri) sono destinate a ricevimenti, convegni e matrimoni. (dal sito del comune)
  • Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta. La chiesa, posta in una piazza al termine di Via Roma, la più importante strada di Fabbrico, presenta una facciata in mattoni incompiuta. Presenta un interno barocco con un elegante coro in noce del 1725, opera del carpigiano Malaguzzi, e alcuni paliotti in scagliola, anch'essi del XVIII secolo. (da wikipedia)

Teatri

  • Teatro Pederazzoli - via Roma 64
Via Roma

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale di Fabbrico - via Roma, 35 - Tel. 0522.751923 - Fax 0522.655368

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione Volontari Immigrati Extracomunitari, Piazza Vittorio Veneto N 3
  • AVIS Fabbrico, Via Soprani 3
  • Madni Centro Culturale Islamico, Via G Matteotti 9

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare