GUIDA  Emile Chanoux

Da Wiki.
 
Riga 2: Riga 2:
 
:Nacque a [[Valsavarenche]] -  Frazione Rovenaud  - il  9 gennaio 1906 e morì ad [[Aosta]] il 18 maggio 1944. Notaio e politico antifascista convinto,divenne l'anima autonomista della Resistenza Valdostana fondando il clandestino "Comité de libération" con cui organizzò i primi partigiani,sul modello del "maquis" francese. Nel 1944,quale capo del "Comitato di Liberazione Nazionale" di [[Aosta]] ,fu arrestato dalla polizia fascista,torturato dalle SS morendo in carcere.Alla sua memoria la municipalità dedicò la Piazza principale di [[Aosta]], già intestata al "Re Carlo Alberto".Abitò ,tra l'altro,in Frazione Veyne del Comune di [[Villeneuve]],e per i suoi meriti nel vialetto d'accesso del cimitero (qui si trova la tomba della Famiglia) è stato posto un cippo alla sua memoria mentre sul muro d'ingresso è stata posta un'iscrizione in pietra che ne ricorda i principali ruoli.
 
:Nacque a [[Valsavarenche]] -  Frazione Rovenaud  - il  9 gennaio 1906 e morì ad [[Aosta]] il 18 maggio 1944. Notaio e politico antifascista convinto,divenne l'anima autonomista della Resistenza Valdostana fondando il clandestino "Comité de libération" con cui organizzò i primi partigiani,sul modello del "maquis" francese. Nel 1944,quale capo del "Comitato di Liberazione Nazionale" di [[Aosta]] ,fu arrestato dalla polizia fascista,torturato dalle SS morendo in carcere.Alla sua memoria la municipalità dedicò la Piazza principale di [[Aosta]], già intestata al "Re Carlo Alberto".Abitò ,tra l'altro,in Frazione Veyne del Comune di [[Villeneuve]],e per i suoi meriti nel vialetto d'accesso del cimitero (qui si trova la tomba della Famiglia) è stato posto un cippo alla sua memoria mentre sul muro d'ingresso è stata posta un'iscrizione in pietra che ne ricorda i principali ruoli.
  
[[Categoria:Liste Personalità Illustri]]
+
[[Categoria:Personalità Illustri]]

Versione attuale delle 13:09, 2 lug 2012

Émile Chanoux

Nacque a Valsavarenche - Frazione Rovenaud - il 9 gennaio 1906 e morì ad Aosta il 18 maggio 1944. Notaio e politico antifascista convinto,divenne l'anima autonomista della Resistenza Valdostana fondando il clandestino "Comité de libération" con cui organizzò i primi partigiani,sul modello del "maquis" francese. Nel 1944,quale capo del "Comitato di Liberazione Nazionale" di Aosta ,fu arrestato dalla polizia fascista,torturato dalle SS morendo in carcere.Alla sua memoria la municipalità dedicò la Piazza principale di Aosta, già intestata al "Re Carlo Alberto".Abitò ,tra l'altro,in Frazione Veyne del Comune di Villeneuve,e per i suoi meriti nel vialetto d'accesso del cimitero (qui si trova la tomba della Famiglia) è stato posto un cippo alla sua memoria mentre sul muro d'ingresso è stata posta un'iscrizione in pietra che ne ricorda i principali ruoli.