GUIDA  Pigna

Da Wiki.
m (Creazione della Pagina)
 
Riga 1: Riga 1:
 
{{BoxComune|idp=008|idc3=043|nome=Pigna|abitanti=pignaschi}}
 
{{BoxComune|idp=008|idc3=043|nome=Pigna|abitanti=pignaschi}}
'''Pigna''' è situato nella [[Liguria]] nella [[Provincia di Imperia]]. Il 29 settembre si festeggia il Patrono, San Michele Arcangelo. Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale di San Michele; Chiesa di San Bernardo.
+
'''Pigna''' è situato in [[Liguria]]. nella [[Provincia di Imperia]]. Il 29 settembre si festeggia il Patrono, San Michele Arcangelo. Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale di San Michele; Chiesa di San Bernardo.
  
 
Confina con i comuni di: [[Castel Vittorio]], [[Apricale]], [[Rocchetta Nervina]], [[Triora]] e [[Isolabona]].
 
Confina con i comuni di: [[Castel Vittorio]], [[Apricale]], [[Rocchetta Nervina]], [[Triora]] e [[Isolabona]].
 +
 +
==Dove Mangiare==
 +
*Ristorante La Castellana, Regione Argeleo, 2
  
 
[[Categoria:Comuni Provincia di Imperia]] [[Categoria:Comuni Liguria]] [[Categoria:Comuni Italia]]
 
[[Categoria:Comuni Provincia di Imperia]] [[Categoria:Comuni Liguria]] [[Categoria:Comuni Italia]]

Versione delle 02:43, 17 nov 2007

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Pigna
Mappa Interattiva
Siti pignaschi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Pigna
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Pigna:
2012, 2009, 2008

Pigna è situato in Liguria. nella Provincia di Imperia. Il 29 settembre si festeggia il Patrono, San Michele Arcangelo. Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale di San Michele; Chiesa di San Bernardo.

Confina con i comuni di: Castel Vittorio, Apricale, Rocchetta Nervina, Triora e Isolabona.

Dove Mangiare

  • Ristorante La Castellana, Regione Argeleo, 2