GUIDA  Pomigliano d'Arco/Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Da Wiki.
Riga 1: Riga 1:
Antica chiesa di Pomigliano, risalente probabilmente al Trecento (1330-1350).  
+
Antica chiesa di Pomigliano, risalente probabilmente al Trecento ('''1330-1350''').  
  
 
Nel Settecento subì un '''restauro''' degli interni e nel '''1854''' fu eletta ''seconda parrocchia'' di Pomigliano.
 
Nel Settecento subì un '''restauro''' degli interni e nel '''1854''' fu eletta ''seconda parrocchia'' di Pomigliano.
  
La facciata è semplice e sobria nei decori con un unico portale di accesso sormantato da un timpano spezzato, mentre gli interni sono eleganti e raffinati, in stile roccocò. L'altare maggiore è sormontato da una tela raffigurante la ''Madonna con il Bambino''. La chiesa è dotata di un campanile risalente al '''1886'''.
+
La facciata è semplice e sobria nei decori con un unico portale di accesso in marmo bianco sormantato da un timpano spezzato, mentre l'interno (a navata unica con tre cappelle laterali) è elegante e raffinato, in stile tardo barocco-roccocò. L'altare maggiore è sormontato da una tela raffigurante la ''Madonna con il Bambino''. La chiesa è dotata di un campanile risalente al '''1886''' realizzato in pietra di tufo.
  
 
==Contatti==
 
==Contatti==

Versione delle 13:51, 23 nov 2007

Antica chiesa di Pomigliano, risalente probabilmente al Trecento (1330-1350).

Nel Settecento subì un restauro degli interni e nel 1854 fu eletta seconda parrocchia di Pomigliano.

La facciata è semplice e sobria nei decori con un unico portale di accesso in marmo bianco sormantato da un timpano spezzato, mentre l'interno (a navata unica con tre cappelle laterali) è elegante e raffinato, in stile tardo barocco-roccocò. L'altare maggiore è sormontato da una tela raffigurante la Madonna con il Bambino. La chiesa è dotata di un campanile risalente al 1886 realizzato in pietra di tufo.

Contatti

  • Numero di telefono: 081/8841283
  • Indirizzo: Via Roma, 204

Vedi Anche