GUIDA  Susa/Personalità Illustri/Scientifico

Da Wiki.
(Creata pagina con "==Personalità Illustri/Scientifico== Carlo Raimondo :Nacque a Lecco nell’anno 1916 e morì a '''Susa''' nell’anno 1980.Prestò servizio come Medico di famiglia e Medi...")
 
 
Riga 1: Riga 1:
 
==Personalità Illustri/Scientifico==
 
==Personalità Illustri/Scientifico==
Carlo Raimondo
+
*'''Carlo Raimondo'''
 
:Nacque a [[Lecco]] nell’anno 1916 e morì a '''Susa''' nell’anno 1980.Prestò servizio come Medico di famiglia e Medico ospedaliero della cittadina,sino alla sua morte.Sottotenente Medico,durante il Secondo Conflitto Mondiale,con il '''Battaglione Alpini Susa''' sul '''Fronte Jugoslavo''' ,assistì Ufficiali e Truppa in battaglia e si prodigò nell’assistere la popolazione Juguslava.Al termine del conflitto,in [[Bussoleno]] ,iniziò la sua missione presso l’Ospedale Segusino e sul territorio assistendo di nascosto i Partigiani feriti.
 
:Nacque a [[Lecco]] nell’anno 1916 e morì a '''Susa''' nell’anno 1980.Prestò servizio come Medico di famiglia e Medico ospedaliero della cittadina,sino alla sua morte.Sottotenente Medico,durante il Secondo Conflitto Mondiale,con il '''Battaglione Alpini Susa''' sul '''Fronte Jugoslavo''' ,assistì Ufficiali e Truppa in battaglia e si prodigò nell’assistere la popolazione Juguslava.Al termine del conflitto,in [[Bussoleno]] ,iniziò la sua missione presso l’Ospedale Segusino e sul territorio assistendo di nascosto i Partigiani feriti.
  
 
[[Categoria:Personalità Illustri]]
 
[[Categoria:Personalità Illustri]]

Versione attuale delle 14:25, 22 gen 2014

Personalità Illustri/Scientifico

  • Carlo Raimondo
Nacque a Lecco nell’anno 1916 e morì a Susa nell’anno 1980.Prestò servizio come Medico di famiglia e Medico ospedaliero della cittadina,sino alla sua morte.Sottotenente Medico,durante il Secondo Conflitto Mondiale,con il Battaglione Alpini Susa sul Fronte Jugoslavo ,assistì Ufficiali e Truppa in battaglia e si prodigò nell’assistere la popolazione Juguslava.Al termine del conflitto,in Bussoleno ,iniziò la sua missione presso l’Ospedale Segusino e sul territorio assistendo di nascosto i Partigiani feriti.