GUIDA  Caselle Torinese/Aeroporto di Torino

Da Wiki.
Riga 5: Riga 5:
 
==Presentazione==
 
==Presentazione==
  
 +
L'aeroporto della città di Torino sorge a nord del comune. Il complesso venne inaugurato nel 1937 quale aeroporto militare dedicato al generale Beltrami. Nel 1950 furono avviati i lavori di ampliamento per uso civile. Tre anni dopo fu inaugurato e nel 1954 decollarono i primi aerei. Anni dopo sorse la prima e più importante industria locale per le strutture aeroportuali del Piemonte la "Aeritalia". Nei primi anni di attività si ha un decremento dei voli da 3000 a 14.691 in un solo decennio, un aumento pari al 39% con un numero di passeggeri in transito che oscilla dai 15.000 ai 139.564 negli anni'60. Col passare del tempo queste cifre aumenteranno sempre di più, si rende necessario, quindi, un miglioramento e ampliamento delle strutture e dei servizi. Caselle, dunque, diventa un aeroporto internazionale di rilievo, un punto di riferimento per i viaggiatori del nord Italia.
  
Da [[Torino]]
 
 
Per raggiungere l'Aeroporto può essere imboccata l'autostrada Torino-Milano e continuare sulla A4/E64 seguendo la direzione Aosta/Trafori e Aosta/Bardonecchia. Successivamente immettetevi sulla SS1, da Torino può essere imboccata l'autostrada Torino-Milano e continuare sulla A4/E64 seguendo la direzione Aosta/Trafori e Aosta/Bardonecchia. Successivamente immettetevi sulla SS1, seguite la direzione Torino Caselle, continuare sulla SP12, svolt5ate a destra per Strada San Maurizio e vi ritroverete a Caselle Torinese/Aeroporto di Torino.
 
  
  
Riga 15: Riga 13:
 
*Sito Web: [http://www.turin-airport.com/IT/voli/default.php?opt=home]
 
*Sito Web: [http://www.turin-airport.com/IT/voli/default.php?opt=home]
  
==Collegamenti Autostradali==
+
==Collegamento Autostradale==
 +
 
 +
Da [[Torino]]
 +
 
 +
Per raggiungere l'Aeroporto può essere imboccata l'autostrada Torino-Milano e continuare sulla A4/E64 seguendo la direzione Aosta/Trafori e Aosta/Bardonecchia. Successivamente immettetevi sulla SS1, da Torino può essere imboccata l'autostrada Torino-Milano e continuare sulla A4/E64 seguendo la direzione Aosta/Trafori e Aosta/Bardonecchia. Successivamente immettetevi sulla SS1, seguite la direzione Torino Caselle, continuare sulla SP12, svolt5ate a destra per Strada San Maurizio e vi ritroverete a Caselle Torinese/Aeroporto di Torino.
  
L'aeroporto di Torino è situato a 16 km dal centro della città da cui è raggiungibile in circa mezz'ora d'auto grazie ad una veloce tangenziale connessa alla rete autostradale che collega direttamente Caselle alle più importanti città del Piemonte, del Nord Italia, del Sud della Francia e alle più rinomate località sciistiche e di vacanza.
 
  
 
==Servizi Trasporti==
 
==Servizi Trasporti==

Versione delle 18:51, 23 mar 2009

Aeroporto di Torino


Indice

Presentazione

L'aeroporto della città di Torino sorge a nord del comune. Il complesso venne inaugurato nel 1937 quale aeroporto militare dedicato al generale Beltrami. Nel 1950 furono avviati i lavori di ampliamento per uso civile. Tre anni dopo fu inaugurato e nel 1954 decollarono i primi aerei. Anni dopo sorse la prima e più importante industria locale per le strutture aeroportuali del Piemonte la "Aeritalia". Nei primi anni di attività si ha un decremento dei voli da 3000 a 14.691 in un solo decennio, un aumento pari al 39% con un numero di passeggeri in transito che oscilla dai 15.000 ai 139.564 negli anni'60. Col passare del tempo queste cifre aumenteranno sempre di più, si rende necessario, quindi, un miglioramento e ampliamento delle strutture e dei servizi. Caselle, dunque, diventa un aeroporto internazionale di rilievo, un punto di riferimento per i viaggiatori del nord Italia.



Dati

Collegamento Autostradale

Da Torino

Per raggiungere l'Aeroporto può essere imboccata l'autostrada Torino-Milano e continuare sulla A4/E64 seguendo la direzione Aosta/Trafori e Aosta/Bardonecchia. Successivamente immettetevi sulla SS1, da Torino può essere imboccata l'autostrada Torino-Milano e continuare sulla A4/E64 seguendo la direzione Aosta/Trafori e Aosta/Bardonecchia. Successivamente immettetevi sulla SS1, seguite la direzione Torino Caselle, continuare sulla SP12, svolt5ate a destra per Strada San Maurizio e vi ritroverete a Caselle Torinese/Aeroporto di Torino.


Servizi Trasporti

  • Bus urbani ed extraurbani da/per l'aeroporto:
    • Per il centro di Napoli: navetta "Alibus", partenze dal lato arrivi (servizio attivo dalle 6.30 alle 23.30)
    • Per Piazza Garibaldi (è la Piazza della Stazione Centrale di Napoli): Autobus di linea n. 3s, partenze dal lato arrivi
      Per maggiori dettagli visitare il sito web dell'Azienda Napoletana Mobilità: www.anm.it/
    • Per Avellino: Bus Air, partenze a 300 m dal Terminal 1, ogni ora circa
    • Per Benevento: Bus Fbn, partenze a 300 m dal Terminal 1, ogni 90 minuti circa
    • Per Caserta: Bus Ctp, partenze a 300 m dal Terminal 1, ogni 90 minuti circa
    • Per Salerno (Vietri): Autolinee Buonotourist (www.buonotourist.it/); Autolinee Sita (www.sitabus.it/), partenze dal lato arrivi
    • Per Sorrento (Sant'Agnello, Piano di Sorrento, Meta di Sorrento, Vico Equense, Castellammare di Stabia, Pompei): Autolinee Curreri (www.curreriviaggi.it/), partenze dal lato arrivi
    • Per Serre (Eboli, Battipaglia, Pontecagnano, Salerno): Autolinee Eliseo (www.cosat.it/), partenze dal lato arrivi
  • Taxi: partenze dal lato arrivi
  • Noleggio auto con conducente: dal lato arrivi dell'aeroporto (nelle vicinanze del P5)
  • Noleggio auto (all'interno dell'aeroporto): Avis (Tel. 081.7516052), EuropCar (Tel. 081.7805643), Hertz (Tel. 081.7802971), Maggiore (Tel. 081.7803011), Sixt (Tel. 081.7512055), Dollar Rent Car (Tel. 081.7805702), Targarent (Tel. 081.7804622), Sicily by Car (Tel. 081.7809124)

Parcheggi

L'area aeroportuale dispone di diversi parcheggi.

  • Parcheggi Scoperti - gratuito per i primi 30 minuti di sosta.
  • Parcheggio Multipiano - Con accesso diretto al terminal.
  • Parcheggio Disabili - dotato di 6 ascensori e dispone di 38 posti per le auto dei guidatori disabili