GUIDA  Agnone/La 'Ndocciata

Da Wiki.
(Galleria Foto)
Riga 35: Riga 35:
  
 
Immagine:Agnone - la manifestazione 'Ndocciata - calore del fuoco.jpg
 
Immagine:Agnone - la manifestazione 'Ndocciata - calore del fuoco.jpg
Immagine:Agnone - 'Ndocciata - la preparazione.jpg
+
Immagine:Agnone - 'Ndocciata - la preparazione.jpg|la preparazione
Immagine:Agnone - Manifestazione - 'Ndocciata i bimbi.jpg  
+
Immagine:Agnone - Manifestazione - 'Ndocciata i bimbi.jpg|la preparazione dei bimbi
 
Immagine:Agnone - N'docciata - stemma.jpg  
 
Immagine:Agnone - N'docciata - stemma.jpg  
Immagine:Agnone - 'Ndocciata - accensione delle ndoccie.jpg  
+
Immagine:Agnone - 'Ndocciata - accensione delle ndoccie.jpg|accensione delle 'ndocce
 
Immagine:Agnone - Manifestazione 8 e 24 dicembre - 'Ndocciata.jpg
 
Immagine:Agnone - Manifestazione 8 e 24 dicembre - 'Ndocciata.jpg
 
Immagine:Agnone - 'Ndocciata - il girotondo del fuoco.jpg  
 
Immagine:Agnone - 'Ndocciata - il girotondo del fuoco.jpg  
Riga 44: Riga 44:
 
Immagine:Agnone - Manifestazione 'Ndocciata - il fumo delle 'ndocce.jpg  
 
Immagine:Agnone - Manifestazione 'Ndocciata - il fumo delle 'ndocce.jpg  
 
Immagine:Agnone - la manifestazione 'Ndocciata - lungo il corso.jpg
 
Immagine:Agnone - la manifestazione 'Ndocciata - lungo il corso.jpg
 +
Immagine:Agnone - la manifestazione 'Ndocciata - e le torce d'abete.jpg
 
Immagine:Agnone - 'Ndocciata - 50 anni.jpg
 
Immagine:Agnone - 'Ndocciata - 50 anni.jpg
 
Immagine:Agnone - 'Ndocciata - e il fuoco.jpg  
 
Immagine:Agnone - 'Ndocciata - e il fuoco.jpg  
Riga 52: Riga 53:
 
Immagine:Agnone - la 'Ndocciata - e le fiamme.jpg
 
Immagine:Agnone - la 'Ndocciata - e le fiamme.jpg
 
Immagine:Agnone - la 'Ndocciata - dell'8 dicembre 2010.jpg
 
Immagine:Agnone - la 'Ndocciata - dell'8 dicembre 2010.jpg
Immagine:Agnone - la 'Nodocciata - falò finale.jpg
+
Immagine:Agnone - la 'Nodocciata - falò finale.jpg|falò finale
 
</gallery>
 
</gallery>
  
 
[[Categoria:Manifestazioni]]
 
[[Categoria:Manifestazioni]]

Versione delle 17:53, 24 dic 2010

Agnone/La 'Ndocciata 8 - 24 dicembre 2010

Ogni anno alle 18.00 del 8 dicembre – giorno dell’Immacolata e il 24 dicembre si tiene la manifestazione ‘Ndocciata – il più grande rito del fuoco del mondo.

Accompagnate dal festante suono di 100 campane di Agnone le contrade Capammonde e Capaballe, Colle Sente, Guatra, San Quirico e Sant’Onofrio costituite da centinaia di portatori si incamminano verso il corso dopo aver acceso le ‘Ndocce.

Comincia così la più grande manifestazione natalizia nel mondo legata al fuoco ed il Corso di Agnone diventa un enorme fiume di fiamme.

Le ‘Ndocce sono torce di abete bianco e ginestre secche tenute insieme dallo spago, alte fino a 4 metri; talvolta sono unite da paletti trasversali per formare dei gruppi che possono arrivare fino a venti fiaccole.

Ogni anno si ripete un rituale antico quanto le prime civiltà umane.

Da come la 'ndoccia ardeva si traevano auspici: se soffiava il vento di tramontana significava che si prevedeva una buona annata; un fuoco scoppiettante e una fiamma consistente erano considerati ben auguranti perché in grado di scacciare le streghe.

Gli anziani di Agnone raccontano che durante questa manifestazione cercavano di far buona figura agli occhi delle ragazze. Infatti gareggiavano per realizzare la torcia più bella e compatta al fine di farla durare di più.

A fine sfilata si portava la 'ndoccia sotto la finestra della fanciulla sulla quale erano riposte la proprie speranze. Se lei si affacciava significava che aveva gradito il gesto, altrimenti un secchio di acqua spegneva sia la torcia sia l'ardore del giovane.

Il giorno dell’Immacolata del 1996 in onore del Papa Giovani Paolo II, nel Suo 50° sacerdozio, in Piazza San Pietro a Roma ” si svolse eccezionalmente questa manifestazione. In quell’occasione il Santo Padre G. Paolo II disse “…. recando sulle spalle le gigantesche torce di abete e formando quasi un fiume di fuoco per costruire il Falò della Fratellanza, voi proclamate l’amore di Colui che è venuto a portare sulla terra il fuoco del Vangelo…”, ammirando la sfilata delle duemila ‘Ndocce agnonesi, salutò le migliaia di fedeli molisani.

Nel 2000 la storia si ripete con la Grande ‘Ndocciata del Giubileo dove Agnone ed il Molise tutto rivolse al Sommo Pontefice la preghiera di manifestare la Fede attraverso il Fuoco della Vita.

http://www.prolocoagnone.com/

Al termine della sfilata si svolge la rappresentazione della natività su temi d'attualità, mentre i presepi artistici fanno bella mostra di se negli androni delle case.

Una "Mostra della Ndocciata" che illustra le fasi alla costruzione delle grosse fiaccole e storia e momenti della Ndocciata è allestita in uno dei più antichi palazzi del centro storico.

http://www.prolocoagnone.com/


Galleria Foto