GUIDA  Sondrio

Da Wiki.
(Dove Mangiare)
 
(12 revisioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3: Riga 3:
  
 
Confina con i comuni di: [[Torre di Santa Maria]], [[Spriana]], [[Castione Andevenno]], [[Caiolo]], [[Albosaggia]], [[Montagna in Valtellina]] e [[Faedo Valtellino]].
 
Confina con i comuni di: [[Torre di Santa Maria]], [[Spriana]], [[Castione Andevenno]], [[Caiolo]], [[Albosaggia]], [[Montagna in Valtellina]] e [[Faedo Valtellino]].
 +
 +
==Editoria==
 +
*'''Giornale di Sondrio''': giornale d'informazione,settimanale,notizie di cronaca locale di Sondrio e del territorio. [http://www.giornaledisondrio.it/]
  
 
==Da Vedere==
 
==Da Vedere==
Riga 10: Riga 13:
 
*Castello di Grumello
 
*Castello di Grumello
 
*[[/Palazzo Pretorio]]
 
*[[/Palazzo Pretorio]]
 +
*[[/Palazzo della Provincia]] dell'architetto Muzio ('''XX secolo''')
  
 
==Dove Dormire==
 
==Dove Dormire==
Riga 20: Riga 24:
 
*La Tavernetta, Via Vanoni, 16/A
 
*La Tavernetta, Via Vanoni, 16/A
  
==Specialità==
+
==Specialità Gastronomiche==
*La Bresaola (della Valtellina)
+
*La Bresaola (della Valtellina) di manzo, deliziosa e ... dietetica, sia condita che non.
 +
*I ''Pizzoccheri'', specie di tagliatelle fatte con farina di grano saraceno, lessati con patate, verze e spinaci, conditi con burro fuso, salvia e tanti pezzetti di formaggi locali.
 +
*I formaggi valtellinesi: Bitto, Scimudin e Valtellina Casera
 +
*I vini rossi: ''Sassella e Grumello'', che sono frutto di lavoro duro sulle "terragne", irti terrazzamenti, dove viene coltivata la vite Chiavennasca (tipo di Nebbiolo).
 +
 
 +
==Personalità Illustri==
 +
*Nel settore Militare: [[/Edoardo Alessi]] .
  
 
==Teatri==
 
==Teatri==
*Teatro Pedretti, Piazza Garibaldi
+
*Teatro Pedretti, piazza Garibaldi
  
 
==Complessi Bandistici==
 
==Complessi Bandistici==
Riga 35: Riga 45:
 
*[[/Ad Antonio Longoni]] Sindaco di Sondrio, posta nel cortile del [[/Palazzo Pretorio]]
 
*[[/Ad Antonio Longoni]] Sindaco di Sondrio, posta nel cortile del [[/Palazzo Pretorio]]
 
*[[/Al Nob.Comm.Avv.F. Lambertenghi]] donatore del Palazzo
 
*[[/Al Nob.Comm.Avv.F. Lambertenghi]] donatore del Palazzo
 +
*[[/A Vittorio Emanuele II]]
 +
*[[/Per la riedificazione del Municipio]]
  
 
==Informazioni Utili==
 
==Informazioni Utili==
{{Biblioteche}} {{Associazioni}} {{Come_Arrivare}}
+
{{Come_Arrivare}} {{Biblioteche}} {{Associazioni}}
  
 
==Bibliografia==
 
==Bibliografia==

Versione attuale delle 19:14, 28 dic 2012

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Sondrio
Mappa Interattiva
Siti sondriesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Sondrio
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Sondrio:
2012, 2009, 2008

Sondrio è situato in Lombardia ed è capoluogo della omonima provincia. Il 19 giugno si festeggia il Patrono, SS. Gervasio e Protasio.

Confina con i comuni di: Torre di Santa Maria, Spriana, Castione Andevenno, Caiolo, Albosaggia, Montagna in Valtellina e Faedo Valtellino.

Indice

Editoria

  • Giornale di Sondrio: giornale d'informazione,settimanale,notizie di cronaca locale di Sondrio e del territorio. [1]

Da Vedere

Castel Masegra, sovrastante la città

Dove Dormire

  • Hotel Vittoria****, Via Bernina, 1 Telefono 0342/533888 [2] [3]

Dove Mangiare

  • Pizzeria Ristorante Masegra, Via De Capitani Masegra, 7/B
  • Pizzeria Ristorante Vecchia Carbonera, Via Romegialli, 46
  • Pizzeria Ristorante Vecchio Mulino, Lungo Mallero Diaz, 34
  • La Tavernetta, Via Vanoni, 16/A

Specialità Gastronomiche

  • La Bresaola (della Valtellina) di manzo, deliziosa e ... dietetica, sia condita che non.
  • I Pizzoccheri, specie di tagliatelle fatte con farina di grano saraceno, lessati con patate, verze e spinaci, conditi con burro fuso, salvia e tanti pezzetti di formaggi locali.
  • I formaggi valtellinesi: Bitto, Scimudin e Valtellina Casera
  • I vini rossi: Sassella e Grumello, che sono frutto di lavoro duro sulle "terragne", irti terrazzamenti, dove viene coltivata la vite Chiavennasca (tipo di Nebbiolo).

Personalità Illustri

Teatri

  • Teatro Pedretti, piazza Garibaldi

Complessi Bandistici

  • Banda Cittadina C. Pedretti

Lapidi Commemorative

Sondrio - Lapide a Sondrio antica.jpg

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare Icona biblio t.gif Biblioteche Icona asso t.gif Associazioni

Bibliografia

  • Sondrio, Ed. Geogramma (2001)
  • Storia di Sondrio e Valtellina, Cesare Cantù, Ed. Sardini (1975)
  • Sondrio, volti di una città, F. Monteforte - L. Merisio - U. Pedrini (1996)
  • Sondrio e il suo territorio, Ed. Silvana (1995)
  • Sondrio, F. Monteforte, Ed. Lyasis (1997)