GUIDA  Oria

Da Wiki.
(Edifici Religiosi)
Riga 22: Riga 22:
 
*Santuario di S. Antonio di Padova e sottostante Cripta di S. Mauro
 
*Santuario di S. Antonio di Padova e sottostante Cripta di S. Mauro
 
*Santuario di S. Cosimo alla Macchia (IX-XX secc.)
 
*Santuario di S. Cosimo alla Macchia (IX-XX secc.)
 
 
==Edifici Civili==
 
==Edifici Civili==
 
[[ Immagine:Oria - Torre dell'orologio - retro.jpg|thumb|left|Torre dell'Orologio-retro]]
 
[[ Immagine:Oria - Torre dell'orologio - retro.jpg|thumb|left|Torre dell'Orologio-retro]]
Riga 37: Riga 36:
 
*[[/Porta Manfredi]]
 
*[[/Porta Manfredi]]
 
*[[/Torre Palomba]]
 
*[[/Torre Palomba]]
 
 
==Vie e Piazze==
 
==Vie e Piazze==
 
[[ Immagine:Oria - Piazza Lama.jpg|thumb|right|Piazza Lama]]
 
[[ Immagine:Oria - Piazza Lama.jpg|thumb|right|Piazza Lama]]
Riga 48: Riga 46:
 
*[[/Centro di Documentazione Messapica]]
 
*[[/Centro di Documentazione Messapica]]
 
*Frantoio Ipogeo - Museo dell'Olio e delle tradizioni
 
*Frantoio Ipogeo - Museo dell'Olio e delle tradizioni
 
 
==Monumenti==
 
==Monumenti==
 
*[[/Monumento alle Vittime del caporalato]],Rione Lama via Latiano ang. viale regina Margherita
 
*[[/Monumento alle Vittime del caporalato]],Rione Lama via Latiano ang. viale regina Margherita
Riga 55: Riga 52:
 
[[Immagine:Oria - Porta degli Ebrei - ingresso al quartiere ebraico.jpg|thumb|left|Porta degli Ebrei]]
 
[[Immagine:Oria - Porta degli Ebrei - ingresso al quartiere ebraico.jpg|thumb|left|Porta degli Ebrei]]
 
*[[/Stemma Comunale]]
 
*[[/Stemma Comunale]]
 
 
==I Quattro Rioni==
 
==I Quattro Rioni==
 
*Rione Castello
 
*Rione Castello
Riga 61: Riga 57:
 
*[[/Rione Lama]]
 
*[[/Rione Lama]]
 
*Rione San Basilio
 
*Rione San Basilio
 
 
==Giardini e Parchi==
 
==Giardini e Parchi==
 
*Giardino Zoologico in località S. Cosimo alla Macchia
 
*Giardino Zoologico in località S. Cosimo alla Macchia
 
*Parco Montalbano
 
*Parco Montalbano
 
*Parco Oria-Lorch
 
*Parco Oria-Lorch
 +
==Centro Storico==
 +
*[[/Centro storico]]
 
==Lapidi Commemorative==
 
==Lapidi Commemorative==
 
*[[/ Lapide ai caduti oratini]], Palazzo Martini
 
*[[/ Lapide ai caduti oratini]], Palazzo Martini

Versione delle 15:36, 3 apr 2013

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Oria
Mappa Interattiva
Siti oritani
Amministrazione Comunale
Statistiche su Oria
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Oria:
2012, 2009, 2008

Oria è situato nella Puglia nella Provincia di Brindisi. Il 30 agosto si festeggia il Patrono, San Barsanofio. Tra gli edifici religiosi: Santuario di San Cosimo "alla Macchia". Da Vedere: Castello Federiciano.

Confina con i comuni di: Manduria, Torre Santa Susanna, Mesagne, Latiano, Francavilla Fontana e Erchie.

Il Sedile
Monumento alle vittime del Caporalato
Manifesto

Indice

Da Vedere

Edifici Religiosi

Porta Manfredi
  • Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo (XVIII sec.)
  • Chiesa di S. Domenico (XVI sec.)
  • Chiesa di S. Francesco di Paola (XVI sec.) con Cripta di S. Barsanofio
  • Chiesa di S. Giovanni Battista (XIV-XVII secc.)
  • Chiesa e Convento di S. Benedetto (XVII-XIX secc.)
  • Chiesa e convento di S. Francesco d'Assisi (XIII-XVIII secc.)
  • Chiesetta di S. Maria al Tempio
  • Cappella di San Biagio
  • Chiesa rurale della Madonna di Gallana
  • Chiesa rupestre della Madonna della Scala
  • Chiesa rupestre di S. Lorenzo
  • Santuario di S. Antonio di Padova e sottostante Cripta di S. Mauro
  • Santuario di S. Cosimo alla Macchia (IX-XX secc.)

Edifici Civili

Torre dell'Orologio-retro
Torre dell'Orologio
Stemma Comunale

Fortificazioni

Vie e Piazze

Piazza Lama

Musei

Monumenti

Stemmi

Porta degli Ebrei

I Quattro Rioni

Giardini e Parchi

  • Giardino Zoologico in località S. Cosimo alla Macchia
  • Parco Montalbano
  • Parco Oria-Lorch

Centro Storico

Lapidi Commemorative

Manifestazioni

  • Festa del Patrocinio di S. Barsanofio (20 febbraio)
  • "Scenni Cristu", rito quaresimale che consiste nella discesa del simulacro del Cristo Morto dall'Istituto di S. Benedetto alla Cattedrale (dal primo giovedì di marzo al Mercoledì Santo, quando insieme al Cristo Morto scendono anche i simulacri dei Misteri)
  • La Passione Vivente (Domenica delle Palme)
  • Festa dei SS. Medici Cosma e Damiano (V giovedì dopo Pasqua e 27 settembre)
  • Eventi estivi
  • Il Torneo dei Rioni (II fine settimana di agosto con Corteo Storico (sabato) e gare cavallerresche tra i rioni Castello, Giudea, Lama e S. Basilio per la conquista del Palio (domenica)
  • Festa patronale di San Barsanofio (30 agosto)

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Impianti Sportivi

  • Palazzetto dello sport, Via Crocefisso
  • Impianto comunale, Contrada Salinelle. Con campo di calcio e pista di atletica

Biblioteche

  • Biblioteca Annibale di Francia, Via Annibale di Francia, 32
  • Biblioteca Capitolare, Via Quinto Mario Corrado
  • Biblioteca Comunale De Pace Lombardi, Via Petrarca
  • Biblioteca Kalefati, Piazza Cattedrale, 2

Personalità Illustri

Notes.png Vedi: Personalità Illustri

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione Sportiva Dilettantistica Divertendoci Insieme Onlus, Via Oria-Sava, 14
  • Stupor Mundi- Associazione di Utilità Sociale, Via Piave, 3

Bibliografia

  • Guida della città di Oria, B.P. Marsella (1947)
  • Ricordi storici di Oria Messapica, B.P. Marsella (1934)
  • Guida di Oria - Antica Acropoli Messapica. Città, territorio, ambiente, Maurizio Delli Santi - Anna Di Summa, Ed. Congedo (2001)
  • I beni culturali di Oria, Arcangela G. Giorgio - I. Monticelli, Ed. Cacucci (2004)

Galleria Foto

Link.pngVedi Anche: Lista Foto Oria