GUIDA Viagrande
(Inserimento parte bibliografia) |
|||
Riga 20: | Riga 20: | ||
Via Grande - Nel val di Noto, intend. distr. e dioc. di Catania circond. di Trecastagne. Dista 9. m. dal mar di Catania, 60 da Messina, 180 da Palermo. Pop. 3460, territ. sal. 501. Exfeudo con titolo di Baronia della fam. Alliata. Esporta vino. | Via Grande - Nel val di Noto, intend. distr. e dioc. di Catania circond. di Trecastagne. Dista 9. m. dal mar di Catania, 60 da Messina, 180 da Palermo. Pop. 3460, territ. sal. 501. Exfeudo con titolo di Baronia della fam. Alliata. Esporta vino. | ||
}} | }} | ||
+ | |||
+ | ==Bibliografia== | ||
+ | *S. Mirone, Viagrande, in "Monografia Storica dei comuni di Nicolosi, Trecastagni, Pedara e Viagrande", Catania 1875 | ||
[[Categoria:Comuni Provincia di Catania]] [[Categoria:Comuni Sicilia]] [[Categoria:Comuni Italia]] | [[Categoria:Comuni Provincia di Catania]] [[Categoria:Comuni Sicilia]] [[Categoria:Comuni Italia]] |
Versione delle 17:37, 30 ago 2007
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Viagrande |
Mappa Interattiva |
Siti viagrandesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Viagrande |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Viagrande: 2012, 2009, 2008 |
Viagrande è situato nella Sicilia nella Provincia di Catania. Il 15 gennaio si festeggia il Patrono, San Mauro Abate. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Parrocchiale di Santa Maria dell'Idria; Chiesa Parrocchiale di San Biagio, nel quartiere di Viscalori; Chiesa Parrocchiale di Santa Caterina V. M..
Confina con i comuni di: San Giovanni la Punta, Trecastagni, Zafferana Etnea, Aci Bonaccorsi e Aci Sant'Antonio. E' a circa tredici chilometri da Catania.
Indice[nascondi] |
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Giacomo Matteotti, Via G. Garibaldi 211
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Volontari Italiani del Sangue, Piazza San Mauro 38
- Clorofilla, Via Vittorio Emanuele 89
- Cooperativa Sociale Co.Ser. A R.L., Via Garibaldi, 273
- Fondazione Istituto Oncologico del Mediterraneo, Via Penninazzo 7
- Fondazione Marco Montalbano, Contrada Viscalori Via Petrone S.N.
- Terra, Salute e Vita - Società Cooperativa Sociale, Via Garibaldi N.453
Memorie Storiche
Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:
Via Grande - Nel val di Noto, intend. distr. e dioc. di Catania circond. di Trecastagne. Dista 9. m. dal mar di Catania, 60 da Messina, 180 da Palermo. Pop. 3460, territ. sal. 501. Exfeudo con titolo di Baronia della fam. Alliata. Esporta vino.
Bibliografia
- S. Mirone, Viagrande, in "Monografia Storica dei comuni di Nicolosi, Trecastagni, Pedara e Viagrande", Catania 1875