GUIDA  Misterbianco

Da Wiki.
(Inserimento parte bibliografia)
Riga 23: Riga 23:
 
Misterbianco - Capo circondario nel val di Noto, Intendenza distretto e diocesi di Catania, dista 4 miglia da Catania, 60 da Messina, 160 da Patermo. Popolazione 4864, Territ. sal. 1896. Ex-feudo con titolo di ducato della fam. Trigona. Esporta grano e vino. Si trova un antico bagno, ed avanzi di anticaglie.
 
Misterbianco - Capo circondario nel val di Noto, Intendenza distretto e diocesi di Catania, dista 4 miglia da Catania, 60 da Messina, 160 da Patermo. Popolazione 4864, Territ. sal. 1896. Ex-feudo con titolo di ducato della fam. Trigona. Esporta grano e vino. Si trova un antico bagno, ed avanzi di anticaglie.
 
}}
 
}}
 +
 +
==Bibliografia==
 +
*A. Longo, Misterbianco nella storia, Catania 1971
 +
*G. Longo, Festeggia popolo!, Misterbianco 1982
  
 
[[Categoria:Comuni Provincia di Catania]] [[Categoria:Comuni Sicilia]] [[Categoria:Comuni Italia]]
 
[[Categoria:Comuni Provincia di Catania]] [[Categoria:Comuni Sicilia]] [[Categoria:Comuni Italia]]

Versione delle 17:45, 30 ago 2007

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Misterbianco
Mappa Interattiva
Siti misterbianchesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Misterbianco
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Misterbianco:
2012, 2009, 2008

Misterbianco è situato nella Sicilia nella Provincia di Catania. Il 17 gennaio si festeggia il Patrono, Sant'Antonio Abate. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Madre; Chiesa di San Giuseppe; Chiesa di San Nicolò. Da Vedere: Palazzo del Senato.

Confina con i comuni di: Catania, San Pietro Clarenza, Motta Sant'Anastasia e Camporotondo Etneo. E' a circa sette chilometri da Catania.

Indice

 [nascondi

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale Concetto Marchesi, Piazza Indipendenza 11

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione dei Cavalieri Dell'Ordine del Collare di S.Agata, Via Archimede 12
  • Associazione El Roy Onlus, P.Lla Della Ginestra 36/38
  • Associazione Genitori in Cammino, Via Minucipio 34
  • Ce.Fam. - Onlus, Via Intradilli, 23
  • Cooperativa Marianella Garcia, Via Milano 2
  • Fraternità Misericordia di Misterbianco, Via San Nicolò 119
  • Gruppo Fratres Gabriella Misterbianco, Via Vittorio Veneto 245
  • Orizzonti Società Cooperativa Sociale Onlus, Via G.Matteotti 265
  • Solidolandia Società Cooperativa Sociale, Via Giacomo Matteotti N.1

Memorie Storiche

Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:

Misterbianco - Capo circondario nel val di Noto, Intendenza distretto e diocesi di Catania, dista 4 miglia da Catania, 60 da Messina, 160 da Patermo. Popolazione 4864, Territ. sal. 1896. Ex-feudo con titolo di ducato della fam. Trigona. Esporta grano e vino. Si trova un antico bagno, ed avanzi di anticaglie.

Bibliografia

  • A. Longo, Misterbianco nella storia, Catania 1971
  • G. Longo, Festeggia popolo!, Misterbianco 1982