GUIDA  Susa/Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Da Wiki.
 
Riga 1: Riga 1:
 
==Chiesa di Santa Maria delle Grazie==
 
==Chiesa di Santa Maria delle Grazie==
 
{{#widget:Sat|lat=45.134091|lng=7.042665|zoom=19|pos=right|label=Chiesa di Santa Maria delle Grazie}}
 
{{#widget:Sat|lat=45.134091|lng=7.042665|zoom=19|pos=right|label=Chiesa di Santa Maria delle Grazie}}
:realizzata dall'architetto Carlo Andrea Rana nel XVIII secolo su rovine del XIV secolo venne utilizzata fino al 1847 per ospitare le salme dei Vescovi segusini. Dal 1967 è un Sacrario militare.
+
:realizzata dall'architetto Carlo Andrea Rana nel XVIII secolo su rovine del XIV secolo venne utilizzata fino al 1847 per ospitare le salme dei Vescovi segusini. Dall'anno 1967 è un Sacrario militare.
 
+
  
 
<gallery>
 
<gallery>
Immagine:Susa - Chiesa Madonna delle Grazie.jpg|Chiesa della Madonna delle Grazie
+
Immagine:Susa - Chiesa Madonna delle Grazie.jpg|
Immagine:Susa - Chiesa Madonna delle Grazie - Panoramica.jpg|Chiesa della Madonna delle Grazie
+
Immagine:Susa - Chiesa Madonna delle Grazie - Panoramica.jpg|
Immagine:Susa - Chiesa Madonna delle grazie - Veduta esterna.jpg|Chiesa della Madonna delle Grazie
+
Immagine:Susa - Chiesa Madonna delle grazie - Veduta esterna.jpg|
 +
Immagine:Susa - Chiesa di Santa Maria delle Grazie.jpg
 
</gallery>
 
</gallery>
  
 
[[Categoria:Chiese]]
 
[[Categoria:Chiese]]

Versione attuale delle 16:15, 2 dic 2012

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie

realizzata dall'architetto Carlo Andrea Rana nel XVIII secolo su rovine del XIV secolo venne utilizzata fino al 1847 per ospitare le salme dei Vescovi segusini. Dall'anno 1967 è un Sacrario militare.