GUIDA Siti UNESCO/Villa d'Este di Tivoli
Da Wiki.
Riga 24: | Riga 24: | ||
Immagine:Tivoli_-_Villa_D'Este_-_Dettagli.jpg|Fontana dell'Ovato - particolare | Immagine:Tivoli_-_Villa_D'Este_-_Dettagli.jpg|Fontana dell'Ovato - particolare | ||
</gallery> | </gallery> | ||
+ | |||
+ | ==Video== | ||
+ | La Villa D'Este ripresa con un drone | ||
+ | |||
+ | {{#widget:YouTube|id=imHTyHOUHDc}} | ||
[[Categoria:Siti UNESCO]] | [[Categoria:Siti UNESCO]] |
Versione delle 18:52, 28 mar 2014
Indice[nascondi] |
Descrizione
La Villa d'Este di Tivoli è un capolavoro del Rinascimento Italiano, con un sontuoso gioco di scenografie, scorci architettonici e giardini lussureggianti. Ai lavori, capeggiati da Pirro Ligorio, contribuirono i più importanti artisti del tempo, come il Bernini, rivaleggiando in virtuosismi tecnici ed artistici ed ispirandosi al fasto della Roma antica. Sbalorditivi sono i giardini, a terrazze, costruiti sui naturali declivi ed alimentati direttamente dall’Aniene, che contano più di 200 zampilli, 250 cascate, 100 vasche e 50 fontane. Preziosi sono gli interni decorati ad affreschi con grottesche.
Motivazione
- Criterio (i) Villa d'Este è uno tra gli esempi eccellenti della cultura del Rinascimento al suo apogeo.
- Criterio (ii) I giardini della Villa d'Este hanno profondamente influenzato lo sviluppo e la progettazione dei giardini in tutta Europa.
- Criterio (iii) I principi del design e dell'estetica del Rinascimento sono illustrati in modo eccezionale dai giardini di Villa d'Este.
- Criterio (iv) I giardini di Villa d'Este sono tra i primi e i piu' raffinati giardini delle meraviglie e simboleggiano la fioritura della cultura del Rinascimento
Dati
- Anno d'iscrizione: 2001
Galleria foto
Video
La Villa D'Este ripresa con un drone