GUIDA  Marta

Da Wiki.
Riga 1: Riga 1:
 
{{BoxComune|idp=056|idc3=034|nome=Marta|abitanti=martani}}
 
{{BoxComune|idp=056|idc3=034|nome=Marta|abitanti=martani}}
'''Marta''' è situata nell'alto [[Lazio]] nella [[Provincia di Viterbo]] sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena. Il 3 febbraio e il 29 luglio si festeggiano rispettivamente i Patroni San Biagio e Santa Marta.
+
'''Marta''' è situata nell'alto [[Lazio]] in [[Provincia di Viterbo]] sulla sponda meridionale del '''Lago di Bolsena'''. Il 3 febbraio e il 29 luglio si festeggiano rispettivamente i Patroni San Biagio e Santa Marta.
  
 
Confina con i comuni di: [[Viterbo]], [[Montefiascone]], [[Tuscania]] e [[Capodimonte]].
 
Confina con i comuni di: [[Viterbo]], [[Montefiascone]], [[Tuscania]] e [[Capodimonte]].

Versione delle 14:05, 2 feb 2011

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Marta
Mappa Interattiva
Siti martani
Amministrazione Comunale
Statistiche su Marta
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Marta:
2012, 2009, 2008

Marta è situata nell'alto Lazio in Provincia di Viterbo sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena. Il 3 febbraio e il 29 luglio si festeggiano rispettivamente i Patroni San Biagio e Santa Marta.

Confina con i comuni di: Viterbo, Montefiascone, Tuscania e Capodimonte.

E' a circa 23 chilometri da Viterbo.

Indice

Stazione Meteo

  • Il comune dispone di una stazione meteorologica con la quale sarà possibile consultare in tempo reale i dati meteo della cittadina lacustre. [1]

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale Alfredo Tarquini, Via N. Bixio, 10

Complessi Bandistici

  • E. Montesi

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Maestrale Cooperativa Sociale Integrata, Via Dei Mille, 46

Bibliografia

  • Marta. Guida alla scoperta, M. Irene Fedeli, Ed. Annulli (2007)