GUIDA  Avigliana/Caratteristiche del Territorio

Da Wiki.
Versione del 6 dic 2012 alle 14:36 di Colonnello (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Caratteristiche del Territorio

Territorio Comunale
Territorio Comunale
L'area intermorenica aviglianese ( creatasi dal ritiro del ghiacciaio "wurmiano" circa diecimila anni fa) situata allo sbocco della Valle di Susa ,costituisce un territorio che pur nella sua limitata estensione annovera una notevole varietà di ambienti e di situazioni ecologiche. L'elemento centrale di questo ambito è rappresentato dai due Laghi che sono, insieme alle imponenti formazioni moreniche che li circondano, una testimonianza degli ultimi due periodi glaciali. L'evoluzione del clima, della fauna e della flora ha condizionato le popolazioni che hanno occupato la bassa valle fino all'avvento dell'era industriale, quando il massiccio sfruttamento delle risorse idriche ed energetiche e l'estesa urbanizzazione hanno cambiato antichi equilibri.