GUIDA  Celico

Da Wiki.
Versione del 4 ott 2015 alle 15:06 di Diana Cocco (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Celico
Mappa Interattiva
Siti celichesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Celico
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Celico:
2012, 2009, 2008
Celico - Rifugio Monte Scuro.jpg
Rifugio Monte Scuro

Celico è situato nella Calabria nella Provincia di Cosenza, e precisamente nella ZPS del Parco nazionale della Sila Grande. Si estende su una superìficie di 99 kmq,a 750 metri circa s.l.m.. Fa parte della Comunità silana. Sulle origini del nome ci sono due tesi: la prima da "Uomo Celeste", riferendosi all'Abate Gioacchino che fece diventare il paese meta di pellegrinaggi o da "Celico" - in ebraico keli-ic (vaso grande e stretto) - per la forma del centro abitato che si stendeva lungo il costone della montagna. Il 29 settembre si festeggia il Patrono San Michele Arcangelo.

Confina con i comuni di: Rose, Rovito, Spezzano della Sila, San Pietro in Guarano, Casole Bruzio, Acri, Lappano e Longobucco.

Indice

Da Vedere

  • Parco Nazionale della Sila
  • Fago del Soldato

Edifici Religiosi

  • Chiesa Parrocchiale San Michele Arcangelo (XV secolo)
  • Chiesa dell'Assunta
  • Chiesa del Carmine


Monumenti

Edicole Votive

Biblioteche

  • Biblioteca privata Gustavo Valente, Via Roma

Manifestazioni

  • Sagra della maialatura, gennaio
  • Festa di San Michele Arcangelo, 29 settembre
  • Sagra delle castagne, ottobre
  • Presepe vivente, 25 dicembre

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Cooperativa Sociale Il Gelso, Via Caduti In Guerra N.17
  • Società Cooperativa Sociale di Servizi e Assistenza Onlus, Via Fratelli Rosselli, 12