GUIDA  Villa Faraldi

Da Wiki.
Versione del 18 giu 2008 alle 11:21 di Redazione (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Villa Faraldi
Mappa Interattiva
Siti faraldesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Villa Faraldi
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Villa Faraldi:
2012, 2009, 2008

Villa Faraldi è situato in Liguria in Provincia di Imperia. Il 10 agosto si festeggia il Patrono, San Lorenzo. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo.

Confina con i comuni di: San Bartolomeo al Mare, Diano San Pietro, Stellanello e Andora.

Dove Mangiare

  • Ristorante Ai Torki, Via Prato Fiorito, 5
  • Ristorante Bellavista, Via Trieste
  • Ristorante La Campagnola, Via Piave, 8 (Tovo)

Memorie Storiche

In Corografia fisica, storica e statistica (1837) così viene descritto il comune:

Villafaraldi — Nella più alta parte della vallicella del Cervo si trovano a breve distanza l'uno dall'altro i quattro villaggi o Casali campestri di Deglio, Riva, Tovo e Villa. Quest'ultimo è capoluogo del comune, formato dalla riunione dei piccoli territorj circonvicini a ciascuno dei precitati villaggi. In Villafaraldi è una propositura dedicata a S. Lorenzo; in Riva un'arcipretura sotto il titolo di S. Salvadore, ed in Tovo una propositura sotto l'invocazione di S. Antonio: al Cappellano della succursale di S. Bernardo posta in Deglio, incombe l'obbligo d'istruire gratuitamente i fanciulli.