GUIDA Putignano/Il Carnevale di Putignano
Per tutto il mese di febbraio, il Carnevale di Putignano si svolge su Corso Umberto I con tantissime maschere ed enormi carri allegorici, creati dagli abili maestri cartapestai, dedicati ad un tema che cambia ogni anno, oltre ai carri “minori” che narrano di politica, crisi e ambiente. E' un fantastico e spettacolare evento carnevalesco, che si autodefinisce il più antico d’Europa, che invita tutti ad ammirare le mastodontiche, movimentate e tra le più belle e di grande valore artistico costruzioni, in pura cartapesta, in un’atmosfera di puro divertimento. Nell'anno 2016 il tema scelto è stato la ”diversità”, intesa come ossimoro dell’esistenza, come valore, come risorsa e anche diritto, per abbattere il muro delle paure ed avviare un percorso di conciliazione umana; nel 2015 è stato i setti vizi capitali; nel 2014 il tema era dedicato al celebre musicista e compositore emiliano Giuseppe Verdi, in occasione del bicentenario della sua nascita; nel 2013 al grande regista Federico Fellini; nel 2012 facevano riferimento alla crisi economica e allo spread; nel 2011 in gioco l'On. Silvio Berlusconi, il rivale Gianfranco Fini e tanti altri personaggi politici.
Indice[nascondi] |
Galleria Foto
Carnevale 2023, in ordine d'uscita della sfilata
Galleria Foto
Carnevale 2020, in ordine d'uscita della sfilata
Galleria Foto
Carnevale 2019, in ordine d'uscita della sfilata
Galleria Foto
Carnevale 2018, in ordine d'uscita della sfilata
Galleria Foto
Carnevale 2017, in ordine d'uscita della sfilata su Corso Umberto I
Galleria Foto
Carnevale 2016, in ordine d'uscita della sfilata su Corso Umberto I
Galleria Foto
Carnevale 2015
Galleria Foto
Carnevale 2014
Galleria Foto
Carnevale 2013
Galleria Foto
Carnevale 2012
Galleria Foto
Carnevale 2011