GUIDA  Benevento

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Benevento
Mappa Interattiva
Siti beneventani
Amministrazione Comunale
Statistiche su Benevento
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Benevento:
2012, 2009, 2008

Benevento è situato nella Campania ed è capoluogo della omonima provincia. Il 24 agosto si festeggia il Patrono, San Bartolomeo. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Santa Sofia; Chiesa di San Bartolomeo. Da Vedere: Arco di Traiano; Rocca dei Rettori.

Confina con i comuni di: Torrecuso, Foglianise, Fragneto Monforte, Castelpoto, Paduli, San Nicola Manfredi, Sant'Angelo a Cupolo, Pesco Sannita, Pietrelcina, San Leucio del Sannio e Apollosa.

Teatri

Teatro Comunale V. Emanuele e Teatro Calandra

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare Icona biblio t.gif Biblioteche Icona asso t.gif Associazioni

Memorie Storiche

Andrea de Jorio nell'Indicazione del più rimarcabile (1835) così ricorda Benevento:

Benevento - Correndo la posta vi si può pervenire anche in un giorno. La Cattedrale per i suoi monumenti, sieno antichi o de' mezzi tempi, merita esser visitata. Ma l'oggetto principale che vi richiama gli Esteri, è l'Arco Trajano. Chi ne desidera una completa e dotta spiegazione, riscontri la elaboratissima opera di M.r D. Gio. Camillo Rossi L'arco Trajano ec: 1825, in tre volumi col suo atlante. Noi abbiamo profittato delle profonde ricerche del chiarissimo Autore; e per farle corrispondere al nostro scopo, le abbiamo ristrette nella tavola 9. Il curioso vi rileva a colpo d'occhio l'insieme del monumento, e tutto quello che rappresentano i tanti bassirilievi che lo adornano.