GUIDA Altavilla Irpina
(→Locali e Discoteche) |
|||
(17 revisioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{BoxComune|idp=064|idc3=002|nome=Altavilla Irpina|abitanti=altavillesi}} | {{BoxComune|idp=064|idc3=002|nome=Altavilla Irpina|abitanti=altavillesi}} | ||
− | '''Altavilla Irpina''' è situato | + | [[Immagine:Altavilla - Monumento ai Caduti.jpg|thumb|left|Monumento ai caduti posto davanti al municipio]] |
+ | '''Altavilla Irpina''' è situato in [[Campania]] in [[Provincia di Avellino]]. Il 20 maggio si festeggia il Patrono, San Bernardino da Siena. Tra gli edifici religiosi: Chiesa della Santissima Annunziata; Chiesa collegiata di Santa Maria Assunta (XVIII secolo). | ||
− | Confina con i comuni di: [[Arpaise]], [[Sant'Angelo a Scala]], [[Pietrastornina]], [[Petruro Irpino]], [[Prata di Principato Ultra]], [[Tufo]], [[Chianche]] | + | Confina con i comuni di: [[Ceppaloni]], [[Arpaise]], [[Sant'Angelo a Scala]], [[Pietrastornina]], [[Petruro Irpino]], [[Prata di Principato Ultra]], [[Tufo]], [[Chianche]] e [[Grottolella]]. |
+ | |||
+ | ==Dove Mangiare== | ||
+ | *Ristorante Ivera, Contrada S. Trifone | ||
+ | [[Immagine:Altavilla Irpina - Municipio.jpg|thumb|right|Municipio (ma Ex Monastero Virginiano)]] | ||
==Biblioteche== | ==Biblioteche== | ||
− | *Biblioteca Comunale P. Angelo Caruso, Viale S. Francesco D'Assisi 12 | + | *Biblioteca Comunale P. Angelo Caruso, Viale S. Francesco D'Assisi, 12 |
+ | |||
+ | ==Locali e Discoteche== | ||
+ | *Villa Rossi Eventi, C.da Sassano, 6 | ||
==Volontariato, Onlus e Associazioni== | ==Volontariato, Onlus e Associazioni== | ||
− | *Associazione di Volontariato Onuls Il Gabbiano M.V.S., Corso Garibaldi 6 | + | *Associazione di Volontariato Onuls Il Gabbiano M.V.S., Corso Garibaldi, 6 |
− | *Centro Sociale Anziani non Anziani A.N.C. e S.C.A.O., Piazza | + | *Centro Sociale Anziani non Anziani A.N.C. e S.C.A.O., Piazza Santa Barbara |
==Bibliografia== | ==Bibliografia== | ||
Riga 15: | Riga 23: | ||
*''Altavilla Irpina'', M. Severini (1907) | *''Altavilla Irpina'', M. Severini (1907) | ||
*''Il recupero del patrimonio storico nel Mezzogiorno: Altavilla Irpina'', A. Di Leo, Edizioni Scientifiche Italiane | *''Il recupero del patrimonio storico nel Mezzogiorno: Altavilla Irpina'', A. Di Leo, Edizioni Scientifiche Italiane | ||
+ | |||
+ | ==Memorie Storiche== | ||
+ | In [[Libri/Corografia dell'Italia]] ('''1832''') così viene descritto il comune: | ||
+ | |||
+ | {{Citazione|ALTAVILLA, ameno borgo del regno delle Due Sicilie, distretto d'[[Avellino]], con titolo di principato, capoluogo di cantone, prov. di Principato ulteriore, sulla sinistra riva del Sabbato, 5 miglia a scirocco da [[Benevento]] e 7 a settentrione d' [[Avellino]]. Nel suo territorio vi sono delle acque minerali ed una quantità di piante di noci in mezzo ai campi. Vi si contano circa 2,600 abitanti. | ||
+ | }} | ||
+ | |||
+ | ==Lapidi Commemorative== | ||
+ | *[[/Lapide Francesco Ippolito Bruno]], Corso Garibaldi (corso principale del comune) | ||
+ | *[[/Lapide Federico Capone]], Corso Garibaldi | ||
+ | *[[/Lapide Carlo Giordano]], Corso Garibaldi | ||
+ | *[[/Lapide Alberico Crescitelli]], Corso Garibaldi | ||
+ | *[[/Lapide Lettera di Sant'Alberico Crescitelli]], Corso Garibaldi | ||
+ | *[[/Lapide Centenario S.Pellegrino M.]], Corso Garibaldi | ||
+ | |||
+ | ==Galleria Foto== | ||
+ | <Gallery> | ||
+ | Immagine:Altavilla Irpina - Cappella di San Bernardino.jpg|Cappella di San Bernardino | ||
+ | Immagine:Altavilla Irpina - Ospedale di San Leone.jpg|Ospedale di San Leone | ||
+ | Immagine:Altavilla Irpina - Chiesa della SS Annunziata.jpg|Chiesa della SS Annunziata | ||
+ | Immagine:Altavilla Irpina - Palazzo Comitale.jpg|Palazzo Comitale | ||
+ | Immagine:Altavilla Irpina - Piazza 4 Novembre.jpg|Piazza 4 Novembre | ||
+ | |||
+ | </Gallery> | ||
[[Categoria:Comuni Provincia di Avellino]] [[Categoria:Comuni Campania]] [[Categoria:Comuni Italia]] | [[Categoria:Comuni Provincia di Avellino]] [[Categoria:Comuni Campania]] [[Categoria:Comuni Italia]] |
Versione attuale delle 12:46, 12 ott 2011
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Altavilla Irpina |
Mappa Interattiva |
Siti altavillesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Altavilla Irpina |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Altavilla Irpina: 2012, 2009, 2008 |
Altavilla Irpina è situato in Campania in Provincia di Avellino. Il 20 maggio si festeggia il Patrono, San Bernardino da Siena. Tra gli edifici religiosi: Chiesa della Santissima Annunziata; Chiesa collegiata di Santa Maria Assunta (XVIII secolo).
Confina con i comuni di: Ceppaloni, Arpaise, Sant'Angelo a Scala, Pietrastornina, Petruro Irpino, Prata di Principato Ultra, Tufo, Chianche e Grottolella.
Indice |
Dove Mangiare
- Ristorante Ivera, Contrada S. Trifone
Biblioteche
- Biblioteca Comunale P. Angelo Caruso, Viale S. Francesco D'Assisi, 12
Locali e Discoteche
- Villa Rossi Eventi, C.da Sassano, 6
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione di Volontariato Onuls Il Gabbiano M.V.S., Corso Garibaldi, 6
- Centro Sociale Anziani non Anziani A.N.C. e S.C.A.O., Piazza Santa Barbara
Bibliografia
- Altavilla Irpina. Il Museo civico, Giampiero Galasso, Ed. De Angelis (2003)
- Altavilla Irpina, M. Severini (1907)
- Il recupero del patrimonio storico nel Mezzogiorno: Altavilla Irpina, A. Di Leo, Edizioni Scientifiche Italiane
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
ALTAVILLA, ameno borgo del regno delle Due Sicilie, distretto d'Avellino, con titolo di principato, capoluogo di cantone, prov. di Principato ulteriore, sulla sinistra riva del Sabbato, 5 miglia a scirocco da Benevento e 7 a settentrione d' Avellino. Nel suo territorio vi sono delle acque minerali ed una quantità di piante di noci in mezzo ai campi. Vi si contano circa 2,600 abitanti.
Lapidi Commemorative
- Lapide Francesco Ippolito Bruno, Corso Garibaldi (corso principale del comune)
- Lapide Federico Capone, Corso Garibaldi
- Lapide Carlo Giordano, Corso Garibaldi
- Lapide Alberico Crescitelli, Corso Garibaldi
- Lapide Lettera di Sant'Alberico Crescitelli, Corso Garibaldi
- Lapide Centenario S.Pellegrino M., Corso Garibaldi