GUIDA  Arquata Scrivia

Da Wiki.
Versione del 6 set 2011 alle 10:04 di Alessandra Schettino (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Arquata Scrivia
Mappa Interattiva
Siti arquatesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Arquata Scrivia
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Arquata Scrivia:
2012, 2009, 2008

Arquata Scrivia è situato nel Piemonte, ai confini con la Liguria, nella Provincia di Alessandria. Il 16 agosto si festeggia il Patrono, San Rocco. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Parrocchiale di San Giacomo e di Sant'Antonio.

Confina con i comuni di: Gavi, Grondona, Serravalle Scrivia, Vignole Borbera e Isola del Cantone.

Indice

Storia

La storia di Arquata è strettamente intrecciata con Libarna, un antico centro ligure localizzato nella piana sulla quale si affaccia il nostro comune. Libarna era uno dei più antichi centri dei Liguri, popolazione celtica presente in Liguria e Piemonte a partire dal V secolo a.C.

Quando i Romani colonizzarono queste regioni assimilarono i celti e trasformarono Libarna, da semplice centro agricolo, in un presidio militare o meglio un mansio lungo l'importante via Postumia, una delle principali arterie di comunicazione della romanità che collegava Aquileia a Genova.

Con buona probabilità Arquata fu un ulteriore castrum edificato allorquando, nel crepuscolo dell'Impero e a causa delle scorrerie barbare, la popolazione di Libarna scappò dalla pianura ed edificò un centro sulla collina, ove è il più antico insediamento arquatese, in prossimità di un Acquedotto Romano dal quale la località, probabilmente, prende il nome.

La posizione fortificata e favorevole fece si che il centro continuasse a rivestire una discreta importanza strategica sia durante i regni romano-barbarici che all'epoca sia dei ducati Longobardi che delle contee Franche. In particolare, proprio queste zone furono al centro di grosse lotte all'epoca delle guerre greco-gotiche. Arquata era al confine col mondo bizantino, all'epoca di Agilulfo, mentre solo sotto Rotari la Liguria viene conquistata dai Longobardi ed il confine con la valle dello Scrivia viene reso più sicuro.

In epoca carolingia, nel IX secolo, il paese era di proprietà dell'abbazia di Sant'Ambrogio di Milano poichè, con diploma imperiale, Carlo il Grosso aveva stabilito che Arquata facesse parte del patrimonio abbaziale, a partire dall'880.

In seguito, sia su Milano che sulla Liguria, giunsero a governare gli Obertenghi che erano marchesi di Milano, conte di Luni e reggenti della marca che includeva anche l'Oltregiogo e la val Bormida, in Piemonte. Dagli Obertenghi nacque il ramo degli Estensi. Nel 1077, Enrico IV confermava il possesso della città a Ugo e Folco d’Este, mentre, poco dopo fu, probabilmente Oberto a concedere Arquata al vescovo di Tortona, Pietro I.

Nel 1177 l'Imperatore Barbarossa confermava il possesso del castrum a Tortona; il castello fu alla base dello scontro che oppose Genova a Tortona del XIII secolo e si concluse con un'arbitrato di Milano, nel 1228, che stabiliva che Genova rinunciasse al castello di Capriata e Tortona a quello di Arquata, e che i castelli venissero distrutti. La cosa, puntualmente, avvenne. Nel XIII secolo, infatti, si era scatenata una guerra fra Genova, Alessandria, Tortona, Vercelli e Milano che minacciano i traffici commerciali della Repubblica genovese. Alla morte del Podestà Brancaleone di Ansaldo ne approfittarono anche Savona e Albenga per insorgere contro la Repubblica; la pace del 1228 veniva riratificata nel 1231, dopo un'ulteriore scontro con Alessandria.

Nel 1278 Arquata fu concessa, in feudo, al capitano tortonese Guglielmo VII del Monferrato.

Nel 1310 il comune di Tortona vendeva Arquata ad Opicino Spinola di Genova; nel 1313, il borgo veniva elevato al rango di Feudo Imperiale dall'imperatore Enrico VII che confermava il titolo agli Spinola di Luccoli.

Questi erano una delle più importanti famiglie di Genova, e da quel momento Arquata incominciava a gravitare nell'orbita della Repubblica genovese.

Lo statuto della città viene redatto nel 1486. Nel 1641, l'Imperatore Ferdinando III eleva Filippo Spinola al rango di Marchese e conferisce al Comune la facoltà di battere moneta.

Nel 1797, con l'invasione napoleonica, Arquata viene annessa alla Repubblica Ligure. L'anno prima la città era stata saccheggiata dai francesi, per rappresaglia contro un'azione di disturbo compiuta dagli arquatesi, comandati da Sisto Quaglia, contro le truppe napoleoniche.

Nel 1815, il congresso di Vienna stabilisce l'annessione del genovesato al Regno di Sardegna.

Nel 1862, Arquata cambia nome ed assume il nome di Arquata Scrivia e passa dalla provincia ligure di Novi alla provincia di Alessandria.

Nel 1905, la Società Fondiaria Industriale acquista i beni degli Spinola con lo scopo di vendere i terreni e dedicarli ad attività produttive.

Personaggi Illustri

  • Paolo Pansa (XVI secolo), storico, erudito e poeta, menzionato da Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso
  • Giuseppe Romanello, parteciperà alla spedizione garibaldina dei Mille

Dove Mangiare

  • Ristorante Lo Casale, Strada par Pratolungo, 59
  • Ristorante La Torre, Localita' Le Vaie

Biblioteche

  • Biblioteca Civica, Piazza S. Bertelli 21

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Pubblica Assistenza Croce Verde Arquatese, Piazza Della Musica 14
  • Unione Sportiva Dilettantistica Arquatese, St.Comun. Garrone- V.Pratolongo

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Bibliografia

  • Arquata e le vie dell'Oltregiogo, C, Ceschi - T.O. De Negri - N. Gabrielli (1959)
  • Arquata Scrivia. Un borgo nuovo del XIII secolo, D. Canazza, Ed. ERGA (2003)