GUIDA  Bisceglie

Da Wiki.
Versione del 22 mag 2015 alle 16:45 di Diana Cocco (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Bisceglie
Mappa Interattiva
Siti biscegliesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Bisceglie
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Bisceglie:
2012, 2009, 2008
Il porto di Bisceglie
Porto antico di Bisceglie

Bisceglie è situato in Puglia in Provincia di Barletta-Andria-Trani. Il 6 agosto si festeggia il Patrono, San Mauro.

Confina con i comuni di: Corato, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Trani e Molfetta.

Indice

Da Vedere

Stazione
Fontana alla stazione
Porticciolo
  • Centro storico cinto da mura ed affacciato a terrazza sul porto
  • Castello (XIII sec.) con Torre Maestra (XI sec.) e Chiesa di S. Giovanni in Castro
  • Palazzo Borgia (XV sec.)
  • Palazzo Tupputi (XVI sec.)
  • Palazzo Frisari (XV sec.)
  • Palazzo Frisari-Berarducci (XVI sec.)
  • Palazzo Berarducci (XVII sec.)
  • Palazzo La Notte (XVI sec.)
  • Palazzo Manes (XVIII sec.)
  • Palazzo Ammazzalorsa (XVIII sec.)
  • Palazzo del Cardinal Dell'Olio
  • Palazzo S. Domenico (XV sec.), sede del Municipio
  • Villa Comunale in Piazza Vittorio Emanuele II
  • Casali (borghi rurali medievali) di Giano, di Pacciano, di Sagina, di S. Nicola, di Zappino
  • Dolmen La Chianca (Età del bronzo)
  • Dolmen Frisari
  • Dolmen Paladini
  • Grotta di S. Croce
  • Cala del Pantano

Edifici Religiosi

Porticciolo
  • Concattedrale di S. Pietro apostolo (XI-XIII sec.)
  • Chiesa di S. Adoeno (XI sec.)
  • Chiesa di S. Matteo (XVII sec.)
  • Chiesa del SS. Salvatore (XVII sec.)
  • Ex chiesa di S. Nicolò del porto (XIV sec.)
  • Chiesa del Purgatorio (XVII sec.)
  • Chiesa e monastero di S. Croce (XVII-XVIII secc.)
  • Chiesa di S. Luigi (XVI-XVIII secc.)
  • Chiesa di S. Domenico (XII sec.)
  • Chiesa di S.Lorenzo (XV-XVIII secc.)
  • Chiesa di S. Margherita (fine XII sec.)
  • Basilica di S. Giuseppe, neoromanica (XX sec.) e Opera Don Pasquale Uva

Monumenti

Musei

  • Museo Civico Archeologico "Francesco Saverio Majellaro"
  • Museo Civico del Mare

Teatri

  • Teatro Garibaldi (XIX sec.)

Manifestazioni

  • Riti della Settimana Santa: i Sepolcri (Giovedì Santo), l'incontro dell'Addolorata col Cristo Morto e la processione dei Misteri(Venerdì Santo), rievocazione della Passione di Cristo (Sabato Santo)
  • Processione del 10 Maggio (data del ritrovamento delle reliqie dei santi martiri patroni)
  • Festa di S. Rita (22 maggio)
  • Festa di S. Antonio da Padova (13 giugno)
  • Festa del Carmine (16 luglio)
  • Festa patronale dei SS. Martiri Mauro Sergio e Pantaleone (5 agosto) e pellegrinaggio al casale di Sagina in ricordo del trasferimento delle loro reliquie da questo luogo a Bisceglie
  • Estate biscegliese
  • Festa dei SS. Medici (26 settembre)
  • Festa di S. Francesco d'Assisi (4 ottobre)
  • Festa di S. Trifone (10 novembre)

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale mons. Pompeo Sarnelli, Via Frisari, 5
  • Biblioteca del Seminario San Tommaso d'Aquino, Via Seminario, 42

Lapidi Commemorative

Porto antico

  • Porto

Informazioni Utili

Icona sport t.gif Impianti Sportivi Icona asso t.gif Associazioni

Bibliografia

  • Storia di Bisceglie, M. Cosmai (1960)
  • Bisceglie nella storia e nell'arte, Mario Cosmai, Ed. Levante (1985)
  • Bisceglie turistica, Mario Cosmai, Ed. Levante (1989)
  • Bisceglie vecchia, Luigi Todisco - Caterina Laganara - Michela Tocci, Ed. Schena (1985)
  • Bisceglie. Insediamenti culturali, Giambattista La Notte, Ed. Adda (1992)

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:

BISCEGLIA o BISEGLIA, picciola città vescovile del regno delle Due Sicilie, nella prov. di Terra di Bari, capoluogo di distretto e di cantone. Da taluni è chiamato Vineglia, nome tratto dall'antica Vigilice, della qual città, a poca distanza da Bisceglia, veggonsi maestose rovine, fra le quali le terme assai bene conservate. Sta in riva all'Adriatico, sopra una rupe, e veduta da lontano ha vago ed ameno aspetto; ha pure nell'interno strade regolari e molte belle case, un'ampia cattedrale, un seminario, un ospedale, un monte di pietà ed un bel teatro. Vi si annoverano circa diecimila abitanti. E' cinta di mura con fortificazioni all'antica. Il suo porto s'interna circa 150 passi, ed è difeso da un molo verso levante, il quale si dilunga in mare da ostro a borea, e piegando verso la spiaggia occidentale del porto medesimo viene a formare l'ingresso largo 70 passi. A quella foce trovansi quindici piedi d'acqua, ma presso la riva della città non ve ne sono che due. Non è atto quindi che a ricevere trabaccoli. Nel mezzo del porto emerge un faro, che serve a legare i cavi. Presso la città vi sono de'cantieri per la costruzione delle barche. Vi si tengono due annue fiere in gennaio ed in luglio, ciascuna di otto giorni. Il suo territorio adorno di amene ville, produce ottimo vino e quantità di ogli, mandorle e carubbe; vi si confetta il zibibo si bene quanto in Crecia, in Natolia ed in Siria; non manca che di acqua, bevendosi quella che si raccoglie nelle cisterne, per cui nell'estate se ne scarseggia. Questa città fondata venne nell'XI secolo da Pietro, conte di Trani, uno de'dodici capitani Normanni che conquistarono la Magnagrecia. È distante 18 miglia ad occidente da Bari, 3 da Molfetta, 5 a levante da Trani e 10 a maestro da Bitonto. Long. 14° 9'; lat. 41° 18'. Quivi passava la via consolare o Appia, che metteva capo a Brindisi.