GUIDA Collecorvino
Da Wiki.
m (Creazione della Pagina) |
|||
Riga 3: | Riga 3: | ||
Confina con i comuni di: [[Loreto Aprutino]], [[Elice]], [[Città Sant'Angelo]], [[Cappelle sul Tavo]], [[Picciano]] e [[Moscufo]]. | Confina con i comuni di: [[Loreto Aprutino]], [[Elice]], [[Città Sant'Angelo]], [[Cappelle sul Tavo]], [[Picciano]] e [[Moscufo]]. | ||
+ | |||
+ | ==Bibliografia== | ||
+ | *''Ricordi storici di Collecorvino'', L. Di Vestea (1888) | ||
[[Categoria:Comuni Provincia di Pescara]] [[Categoria:Comuni Abruzzo]] [[Categoria:Comuni Italia]] | [[Categoria:Comuni Provincia di Pescara]] [[Categoria:Comuni Abruzzo]] [[Categoria:Comuni Italia]] |
Versione delle 12:23, 30 ott 2007
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Collecorvino |
Mappa Interattiva |
Siti corvinesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Collecorvino |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Collecorvino: 2012, 2009, 2008 |
Collecorvino è situato nell'Abruzzo nella Provincia di Pescara. L'ultima domenica di maggio si festeggia il Patrono, SS. Filippo e Giacomo e Madonna dei Miracoli. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Rocco; Chiesa di Sant'Andrea Apostolo; Chiesa di San Patrignano.
Confina con i comuni di: Loreto Aprutino, Elice, Città Sant'Angelo, Cappelle sul Tavo, Picciano e Moscufo.
Bibliografia
- Ricordi storici di Collecorvino, L. Di Vestea (1888)