GUIDA Como
Da Wiki.
Riga 50: | Riga 50: | ||
*''Costruzione di un'immagine. Como e il Lario nelle raffigurazioni storiche dal Medioevo al Novecento'', Fabio Cani, Ed. Nodolibri, collana "Storie d'arte" (1993) | *''Costruzione di un'immagine. Como e il Lario nelle raffigurazioni storiche dal Medioevo al Novecento'', Fabio Cani, Ed. Nodolibri, collana "Storie d'arte" (1993) | ||
*''Storia di Como e la sua provincia (rist. anast.)'', Cesare Cantù, Ed. Sardini (1975) | *''Storia di Como e la sua provincia (rist. anast.)'', Cesare Cantù, Ed. Sardini (1975) | ||
+ | |||
+ | ==Editoria== | ||
+ | *'''Giornale di Como''' :giornale d'informazione,settimanale,sulla cronaca locale di Como e territorio. [http://www.giornaledicomo.it/] | ||
==Galleria Foto== | ==Galleria Foto== |
Versione delle 18:34, 28 dic 2012
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Como |
Mappa Interattiva |
Siti comacini o comaschi o comensi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Como |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Como: 2012, 2009, 2008 |
Como è situato in Lombardia ed è capoluogo della omonima provincia. Il 31 agosto si festeggia il Patrono, Sant'Abbondio di Como.
Confina con i comuni di: Montano Lucino, Maslianico, Lipomo, Cernobbio, Casnate con Bernate, Capiago Intimiano, Cavallasca, Blevio, Brunate, Senna Comasco, Torno, Tavernerio, San Fermo della Battaglia e Grandate.
Indice |
Da Vedere
- Il Broletto del 1215, come in Lombardia veniva chiamato il Palazzo del Comune o della Ragione, affiancato al
- Duomo (Santuario della Madonna delle Grazie) iniziato nel 1396, con varie trasformazioni, per 400 anni di storia artistica, sì da presentare nella facciata uno stile di transizione, dal gotico al rinascimento.
- Villa Olmo costruita in stile neoclassico dall'architetto S. Cantoni nel 1780 in un bel parco, direttamente sulla sponda del lago di Como; di proprietà comunale, da alcuni anni viene adibita ad importanti mostre temporanee.
- Santuario SS. Crocifisso di Como
- Castel Baradello
Dove Mangiare
- Ristorante Momi, Via Boldoni, 3 (V piano del Coin). Tel. 031/267846. Chiuso domenica sera, lunedì e martedì.
- Ristorante Sant'Anna 1907, Via Turati, 3. Tel. 031/505266. Chiuso martedì.
- Ristorante Tigli Al Lago, Via Coloniola, 44. Tel. 031/301334. Chiuso domenica.
Teatri
- Teatro Sociale di Como
- Teatro Gloria
Complessi Bandistici
- Musica di San Bartolomeo nelle Vigne
- Banda Baradello
- Filarmonica Citt. Alessandro Volta
- Società Filarmonica Monteolimpino
Lapidi Commemorative
Informazioni Utili
Come Arrivare
Biblioteche
Associazioni
Memorie Storiche
Bibliografia
- Como. Guida alla storia, all'arte, all'attualità, Gin Angri - Fabio Cani - Gerardo Monizza, Ed. New Press
- Lettura di una città: Como, Gianfranco Caniggia, Ed. New Press (1984)
- Storia di Como antica, Giorgio Luraschi, Ed. New Press (1999)
- Storia della città di Como (rist. anast. Firenze, 1856), Cesare Cantù, Ed. Atesa (1987)
- Il lago di Como, Enzo Pifferi, Ed. Pifferi (1995)
- Como, il suo lago, le sue valli e le sue ville (rist. anast. 1877), Antonio Balbiani, Ed. Forni (1996)
- Ville e parchi del Lago di Como, G.C. Bescapè (1966)
- La città di Como, Ed. Nodolibri (2004)
- Costruzione di un'immagine. Como e il Lario nelle raffigurazioni storiche dal Medioevo al Novecento, Fabio Cani, Ed. Nodolibri, collana "Storie d'arte" (1993)
- Storia di Como e la sua provincia (rist. anast.), Cesare Cantù, Ed. Sardini (1975)
Editoria
- Giornale di Como :giornale d'informazione,settimanale,sulla cronaca locale di Como e territorio. [1]
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Como