GUIDA  Milano/Biblioteca Nazionale Braidense

Da Wiki.
(Riferimenti)
(Mappe)
Riga 46: Riga 46:
 
{{#widget:Map|lat=45.472350|lng=9.187535|zoom=17|pos=left|label=Biblioteca Nazionale Braidense}}
 
{{#widget:Map|lat=45.472350|lng=9.187535|zoom=17|pos=left|label=Biblioteca Nazionale Braidense}}
 
{{#widget:Sat|lat=45.472350|lng=9.187535|zoom=19|pos=center|label=Biblioteca Nazionale Braidense}}
 
{{#widget:Sat|lat=45.472350|lng=9.187535|zoom=19|pos=center|label=Biblioteca Nazionale Braidense}}
 +
 +
==Vedi Anche==
 +
*[[../Biblioteche|Lista Biblioteche di Milano]]
 +
 +
[[Categoria:Biblioteche]]

Versione delle 20:55, 22 feb 2010

La Biblioteca Nazionale Braidense è una biblioteca pubblica statale dipendente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è tra le maggiori biblioteche pubbliche italiane. La Biblioteca aprì al pubblico nel 1786.

Indice

La Storia

Nel 1770 Maria Teresa d’Austria decise di destinare ad uso pubblico la biblioteca del Pertusati. Nel 1773 lo Stato acquisì il Palazzo del Collegio gesuitico di Brera, costruito sull'area del duecentesco convento degli Umiliati, e lo destinò a sede della biblioteca. La Biblioteca aprì al pubblico nel 1786. Il termine latino medievale, di origine longobarda, "braida”, poi evolutosi nella forma "brera , attribuito al luogo dove ebbero sede il convento e poi il collegio e che aveva il significato di podere, denomino’ la Biblioteca che assunse dunque l'attuale nome di Braidense. Nel 1778 alle raccolte preesistenti, fondi librari del Collegio Braidense, delle case gesuitiche di San Fedele e San Girolamo e il fondo Pertusati, si aggiunse la raccolta del medico Albrecht von Haller di Berna, costituita da pregevoli testi scientifici. Nell'età napoleonica sono da ricordare le acquisizioni della biblioteca del Collegio dei Giureconsulti e del fondo Scaccerni, donato da Francesco Melzi. Nel corso del XIX secolo altri fondi arricchirono ulteriormente il patrimonio della Braidense: i volumi donati da Hermes Visconti, la raccolta del Gabinetto Numismatico, la raccolta Lattes di opere di cultura ebraica, la raccolta Carlo Morbio e la libreria di Cesare Correnti.Nel 1889 venne acquistata la raccolta drammatica Corniani Algarotti a cui s'aggiunse il lascito De Capitani D'Arzago. Il fondo manzoniano fu donato nel 1885. Tra le raccolte pervenute nel Novecento sono da ricordare la libreria Novati, la biblioteca liturgica dei Duchi di Parma, la raccolta scacchistica, il fondo Castiglioni e il fondo fotografico Emilio Sommariva.

La Sede

La Biblioteca ha sede nel Palazzo di Brera, un edificio imponente costruito dai Gesuiti nel XVII secolo. La Biblioteca dispone di quattro sale di lettura: Sala Maria Teresa con pregevole scaffalatura in legno e lampadari a goccia del settecento di cui tre specializzate, la sala di lettura, gesuitica caratterizzata da pregevoli dipinti del XVIII secolo, la Sala di Consultazione e la Sala Manzoniana che contiene manoscritti, volumi postillati, edizioni delle opere e saggi critici relativi ad Alessandro Manzoni; di una sala per i cataloghi, la distribuzione, il prestito e le riproduzioni e di un atrio d'ingresso a cui si accede attraverso lo scalone d'onore. Inoltre l’Istituto ha tre sedi esterne, dedicate alla consultazione di materiali speciali: la Mediateca Santa Teresa, Ufficio Ricerca Fondi Musicali e la sede di Vigevano che conserva l'archivio storico della Braidense

Le Raccolte Librarie

...

Attività

  • Mostre
  • Conferenze
  • Convegni
  • Presentazioni di libri

Servizi Disponibili

  • Consultazione delle opere della Biblioteca nelle due Sale di lettura
  • Prestito librario a domicilio
  • Riproduzioni digitali o in fotocopia da libri o periodici posseduti dalla biblioteca (limitatamente a quanto consentito dalle norme a protezione del diritto d'autore)
  • Utilizzo di banche dati
  • Prestito interbibliotecario per libri e riproduzioni di articoli da periodici provenienti da altre biblioteche

Statistiche

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi in Biblioteca è necessario

  • aver compito 16 anni
  • esibire un documento d'identità valido con fotografia
  • compilare il modulo di entrata

Giorni e orari di Apertura

La biblioteca è aperta nei giorni feriali, con i seguenti orari:

  • Lunedì - venerdì: 8.30 - 18.15.
  • Sabato: 9.00 - 13.45.

Riferimenti

  • Indirizzo Biblioteca: via Brera, 28 - 20121
  • Telefono: 02-86460907
  • fax: 02-72023910
  • Sito web:sito Web
  • Email: mail

Mappe

Biblioteca Nazionale Braidense
Biblioteca Nazionale Braidense

Vedi Anche