GUIDA Provincia di Bari
Da Wiki.
Pagine Utili sulla Provincia | |||||
---|---|---|---|---|---|
Scheda Provincia di Bari | |||||
Offerte Lavoro | |||||
Giunta e Consiglio |

Trulli ad Alberobello
La Provincia di Bari è parte della Regione Puglia e comprende 41 comuni. Confina con le province di Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Matera, Potenza e Taranto.
Il capoluogo è Bari, qui gli altri comuni della provincia.
Infrastrutture del Territorio
Bibliografia
- Itinerario turistico pugliese: Conversano-Casamassima-Noicattaro-Rutigliano-Turi, Lions club Conversano, Ed. Schena (1983)
- Sulla idrografia sotterranea della provincia di Bari e su una possibile alimentazione idrica della regione, Michele Lamparelli; Olivero (1908)
- Archeologia in Puglia: I musei archeologici della provincia di Bari, Ettore M. De Juliis; Adda (1983)
- I comuni della provincia di Bari: sintesi storica della Puglia, Silvio Panaro; Uniongrafica Corcelli (2004)
- La provincia di Bari nel 1848-49: narrazione storica dai documenti inediti dell'archivio di Stato, Saverio Daconto; con prefazione del comm. G. Palombella; Vecchi (1908)
- 1975-80: la provincia di Bari nel quinquennio della trasformazione, ed. a cura dell'Amministrazione provinciale (1980)
- Bibliografia storica della provincia di Terra di Bari, raccolta da Luigi Volpicella; Tip. dell'Accademia reale delle scienze (1884)
- La provincia di Bariì, G. Angelini - G. Carlone, Ed. Capone (1987)
- Bari. Guida turistico-culturale della città e della provincia, Vito A. Melchiorre, Ed. Adda (1991)
- Percorsi turistici in provincia di Bari, Vito Buono - Angela Delle Foglie, Ed. Levante (2001)
- Il Museo archeologico della provincia di Bari tra conservazione e innovazione, L. Todisco, Ed. Edipuglia (2007)
- Il palazzo della Provincia di Bari, Saverio Giannatempo - Clara Gelao, Ed. Adda (1995)
- Guida della provincia di Bari. Itinerario storico ed artistico, Francesco Di Carlo - Pierluigi Bolognini, Ed. Capone (1997)