GUIDA  Provincia di Piacenza

Da Wiki.
 
(7 revisioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
{{BoxProvincia|idp=033|nome=Provincia di Piacenza}}La '''Provincia di Piacenza''' è parte della [[Emilia-Romagna|Regione Emilia-Romagna]] e comprende '''48''' comuni. Confina con le province di [[Provincia di Alessandria|Alessandria]], [[Provincia di Cremona|Cremona]], [[Provincia di Genova|Genova]], [[Provincia di Lodi|Lodi]], [[Provincia di Parma|Parma]] e [[Provincia di Pavia|Pavia]].
 
{{BoxProvincia|idp=033|nome=Provincia di Piacenza}}La '''Provincia di Piacenza''' è parte della [[Emilia-Romagna|Regione Emilia-Romagna]] e comprende '''48''' comuni. Confina con le province di [[Provincia di Alessandria|Alessandria]], [[Provincia di Cremona|Cremona]], [[Provincia di Genova|Genova]], [[Provincia di Lodi|Lodi]], [[Provincia di Parma|Parma]] e [[Provincia di Pavia|Pavia]].
  
Il capoluogo è '''[[Piacenza]]''', mentre gli altri comuni della provincia sono: [[Agazzano]], [[Alseno]], [[Besenzone]], [[Bettola]], [[Bobbio]], [[Borgonovo Val Tidone]], [[Cadeo]], [[Calendasco]], [[Caminata]], [[Caorso]], [[Carpaneto Piacentino]], [[Castel San Giovanni]], [[Castell'Arquato]], [[Castelvetro Piacentino]], [[Cerignale]], [[Coli]], [[Corte Brugnatella]], [[Cortemaggiore]], [[Farini]], [[Ferriere]], [[Fiorenzuola d'Arda]], [[Gazzola]], [[Gossolengo]], [[Gragnano Trebbiense]], [[Gropparello]], [[Lugagnano Val D'Arda]], [[Monticelli d'Ongina]], [[Morfasso]], [[Nibbiano]], [[Ottone]], [[Pecorara]], [[Pianello Val Tidone]], [[Piozzano]], [[Podenzano]], [[Ponte dell'Olio]], [[Pontenure]], [[Rivergaro]], [[Rottofreno]], [[San Giorgio Piacentino]], [[San Pietro in Cerro]], [[Sarmato]], [[Travo]], [[Vernasca]], [[Vigolzone]], [[Villanova sull'Arda]], [[Zerba]] e [[Ziano Piacentino]].
+
Il capoluogo è '''[[Piacenza]]''', qui gli altri [[:Categoria:Comuni Provincia di Piacenza|comuni della provincia]].
 +
 
 +
==Ritratto della Provincia==
 +
Sorge nella parte più occidentale dell'[[Emilia-Romagna]], nella porzione della pianura padana immediatamente a sud del corso del Po, sviluppandosi da nord a sud a ventaglio rispetto al [[Piacenza|capoluogo]].
 +
La parte montana - l'area in prossimità dei contrafforti dell'Appennino Piacentino che segna il confine meridionale della provincia - è caratterizzata dall'alternarsi di '''valichi e valli''', queste ultime disegnate dai principali corsi d'acqua dell'area: Tidone, Trebbia, Nure e Arda (tutti affluenti di destra del Po). E' la provincia meno popolosa della regione, la seconda per numero di comuni (48).
 +
 
 +
L'economia è trainata per lo più dal settore agricolo e dall'allevamento e in buona misura anche dal settore industriale, legata al comparto alimentare ([[Borgonovo Val Tidone]] e [[Monticelli d'Ongina]]), meccanico ([[Castel San Giovanni]]), idrocarburi ([[Cortemaggiore]], [[Gropparello]] e [[Fiorenzuola d'Arda]]) e cementizio.
 +
 
 +
Di grande valore naturalistico è la '''valle del Nure''', che nella parte più boscosa accoglie rinomate località turistiche. La principale è [[Ferriere]], punto di partenza per i vicini laghi Moo e Bino, per il Monte Nero (ideale per lo sci alpino) e le suggestive '''cascate del Lardana''' (le più elevate dell'Appennino piacentino).
 +
 
 +
Scarse le tracce relative all''''epoca romana''', se si fa eccezione per il parco archeologico di [[Lugagnano Val D'Arda|Velleia]] (con resti di foro e terme e le statue della famiglia di Augusto e Tiberio conservate al Museo Archeologico di [[Parma]].
 +
L'identità del patrimonio storico-architettonico del Piacentino generale riflette le vicende storiche del '''Ducato di Parma e Piacenza''', alternando il filone '''gotico-lombardo''' (legato alla dominazione dei Visconti) a quello rinascimentale e barocco (affermatosi con la '''dinastia Farnese''').
 +
 
 +
Oltre che nei monumenti simbolo del capoluogo (tra cui i duecenteschi palazzo del Comune e duomo di Santa Giustina), questo quadro emerge dalle altre testimonianze sparse sul territorio, tra cui: il '''romanico Ponte Gobbo''' (simbolo della città) e la rinascimentale abbazia di San Colombano a [[Bobbio]]; il duecentesco '''Palazzo Pretorio''' e la collegiata di Santa Maria Assunta (del XII sec.) a [[Castell'Arquato]]; il castello (del XII sec.) e la romanica pieve di San Giorgio a [[Vernasca|Vigoleno]] (che conserva intatto il borgo medievale fortificato); e la '''cistercense abbazia di Chiaravalle della Colomba''' (con il chiostro quadrato, tra i migliori esempi di gotico cistercense in [[Italia]]) ad [[Alseno]]; i protoromanici battistero e chiesa di San Giovanni a [[Castell'Arquato|Vigolo Marchese]].
  
 
==Bibliografia==
 
==Bibliografia==
 
*''Istituzioni e costumi fra Piacenza e Cortemaggiore'', Marco Boscarelli, Ed. LECO (1996)
 
*''Istituzioni e costumi fra Piacenza e Cortemaggiore'', Marco Boscarelli, Ed. LECO (1996)
 +
*''Bassa val Tidone. Sarmato, Castel San Giovanni, Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino'', Pietro Delfanti - Bruna Boccaccia, Ed. Pontegobbo, collana "Itinerari di natura e d'arte" (2003)
 +
*''Piacenza e provincia'', collana "Guide verdi d'Italia", Ed. Touring (2006)
 +
*''Verifica dei dintorni. Piacenza e l'arte in una provincia europea'', E. Gazzola, Ed. Vicolo del Pavone (2003)
 +
*''I castelli del Piacentino'', Carmen Artocchini, Ed. TEP Piacenza
 +
*''I castelli del Piacentino nella storia e nella leggenda'', S. Maggi, C. Artocchini (1967)
 +
*''Piacenza e la sua Provincia'', L. Cafferini, (2005)
 +
  
 
[[Categoria:Province Emilia-Romagna]] [[Categoria:Province Italia|Piacenza]]
 
[[Categoria:Province Emilia-Romagna]] [[Categoria:Province Italia|Piacenza]]

Versione attuale delle 15:15, 24 giu 2010

Pagine Utili sulla Provincia
Scheda Provincia di Piacenza
Offerte Lavoro
Giunta e Consiglio
La Provincia di Piacenza è parte della Regione Emilia-Romagna e comprende 48 comuni. Confina con le province di Alessandria, Cremona, Genova, Lodi, Parma e Pavia.

Il capoluogo è Piacenza, qui gli altri comuni della provincia.

Ritratto della Provincia

Sorge nella parte più occidentale dell'Emilia-Romagna, nella porzione della pianura padana immediatamente a sud del corso del Po, sviluppandosi da nord a sud a ventaglio rispetto al capoluogo. La parte montana - l'area in prossimità dei contrafforti dell'Appennino Piacentino che segna il confine meridionale della provincia - è caratterizzata dall'alternarsi di valichi e valli, queste ultime disegnate dai principali corsi d'acqua dell'area: Tidone, Trebbia, Nure e Arda (tutti affluenti di destra del Po). E' la provincia meno popolosa della regione, la seconda per numero di comuni (48).

L'economia è trainata per lo più dal settore agricolo e dall'allevamento e in buona misura anche dal settore industriale, legata al comparto alimentare (Borgonovo Val Tidone e Monticelli d'Ongina), meccanico (Castel San Giovanni), idrocarburi (Cortemaggiore, Gropparello e Fiorenzuola d'Arda) e cementizio.

Di grande valore naturalistico è la valle del Nure, che nella parte più boscosa accoglie rinomate località turistiche. La principale è Ferriere, punto di partenza per i vicini laghi Moo e Bino, per il Monte Nero (ideale per lo sci alpino) e le suggestive cascate del Lardana (le più elevate dell'Appennino piacentino).

Scarse le tracce relative all'epoca romana, se si fa eccezione per il parco archeologico di Velleia (con resti di foro e terme e le statue della famiglia di Augusto e Tiberio conservate al Museo Archeologico di Parma. L'identità del patrimonio storico-architettonico del Piacentino generale riflette le vicende storiche del Ducato di Parma e Piacenza, alternando il filone gotico-lombardo (legato alla dominazione dei Visconti) a quello rinascimentale e barocco (affermatosi con la dinastia Farnese).

Oltre che nei monumenti simbolo del capoluogo (tra cui i duecenteschi palazzo del Comune e duomo di Santa Giustina), questo quadro emerge dalle altre testimonianze sparse sul territorio, tra cui: il romanico Ponte Gobbo (simbolo della città) e la rinascimentale abbazia di San Colombano a Bobbio; il duecentesco Palazzo Pretorio e la collegiata di Santa Maria Assunta (del XII sec.) a Castell'Arquato; il castello (del XII sec.) e la romanica pieve di San Giorgio a Vigoleno (che conserva intatto il borgo medievale fortificato); e la cistercense abbazia di Chiaravalle della Colomba (con il chiostro quadrato, tra i migliori esempi di gotico cistercense in Italia) ad Alseno; i protoromanici battistero e chiesa di San Giovanni a Vigolo Marchese.

Bibliografia

  • Istituzioni e costumi fra Piacenza e Cortemaggiore, Marco Boscarelli, Ed. LECO (1996)
  • Bassa val Tidone. Sarmato, Castel San Giovanni, Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Pietro Delfanti - Bruna Boccaccia, Ed. Pontegobbo, collana "Itinerari di natura e d'arte" (2003)
  • Piacenza e provincia, collana "Guide verdi d'Italia", Ed. Touring (2006)
  • Verifica dei dintorni. Piacenza e l'arte in una provincia europea, E. Gazzola, Ed. Vicolo del Pavone (2003)
  • I castelli del Piacentino, Carmen Artocchini, Ed. TEP Piacenza
  • I castelli del Piacentino nella storia e nella leggenda, S. Maggi, C. Artocchini (1967)
  • Piacenza e la sua Provincia, L. Cafferini, (2005)