GUIDA  Bernalda/Chiesa Madre di San Bernardino da Siena

Da Wiki.

Fu edificata nel 1530 per volere del neo feudatario Bernardino de Bernaudo e dedicata a San Bernardino da Siena in onore e per ringraziamento allo stesso, che con la nuova Chiese Madrice dispose la ricostruzione dell'intero abitato di Camarda (distrutta nei primi del 1500 dai Francesi) che proprio in quegli anni prenderà il nome di Bernauda. Negli stessi anni San Bernardino da Siena diviene Santo Patrono al posto di San Donato, la cui chiesa, ai margini ormai del nuovo centro abitato, vivrà da lì in poi anni di progressivo ed inesorabile abbandono.

La Chiesa Madrice vive dapprima decenni fiorenti, tanto che dai documenti dell'epoca pare venga interessata fino alla metà del 1700 da importanti interventi di ampliamento che la arricchiscono di cappelle, altari e probabilmente del campanile (anche se non nell'aspetto odierno) e di una seconda navata dei quali non si hanno notizie negli scritti antecedenti a quell'epoca. In seguito, con il progressivo aumento della popolazione e conseguente espansione del centro urbano, nonché per negligenza di chi avrebbe dovuto averne cura, attraversa un periodo di degrado e incuria costellato da progetti mai completamente messi in atto di ampliamento o di costruzione di una nuova chiesa.

I lavori più consistenti ebbero luogo negli anni '20 del secolo scorso ed interessarono per lo più l'altare (che fu arretrato) e la sacrestia ed il battistero che furono costruiti ex novo, e negli anni '50 quando fu la volta della parte esterna, in particolare della facciata principale. Qui venne innalzato il timpano con conseguente oscurazione del rosone di matrice romanica così da far posto nelle loro corrispondenze all'organo a canne, poi fu ordinato l'innalzamento di un ulteriore livello del campanile al quale fu aggiunta anche la cuspide terminale.

Negli ultimi anni la Chiesa Madre, come anche il Castello di Bernardino e la piazza prospicenti, sono stati interessati da importanti lavori di restauro e riqualificazione che, nel caso dell'edificio religioso in particolare, hanno teso a recuperare ed evidenziarne gli elementi originali e lo stile semplice dell'epoca di costruzione.