GUIDA  Pasqua in Italia

Da Wiki.
Vasa - Vasa a Modica
  • Processione del Venerdì Santo Monte Calvario - Mammola (Reggio Calabria, Calabria):Protagonisti assoluti di questa processione sono la Madonna Addolorata e Cristo Morto, portati dai fedeli vestiti con abiti tradizionali.
  • Processione della Domenica di Pasqua - Mammola (Reggio Calabria, Calabria): richiama numerosi turisti ed è molto coinvolgente. I fedeli trasportano in spalla per le vie del paese le statue del Cristo Risorto e della Madonna del Rosario (coperta da un velo luttuoso viola). Entrambe le statue vengono portate in Piazza Ferrari e qui ha inizio la cosiddetta "Sbelata": le statue vengono portate di corsa l'una verso l'altra e nel momento in cui la statua della Madonna incontra quella del Figlio, il velo viola della Madonna scompare accompagnato da abbondanti applausi.
  • Processione del Venerdì Santo - Montefiore Conca (Rimini, Emilia Romagna): al lume di torce, nella scenografica ambientazione del borgo medievale, si inscena la processione in costume del Cristo morto, conclusa con il rito del bacio del Cristo e l’offerta dei pani.
  • Processione del Venerdì Santo - Montegridolfo (Rimini, Emilia Romagna): ispirato a un canovaccio del XVI secolo, coinvolge oltre cento attori in costume romano per questa rappresentazione storica, il cui fascino deriva in gran parte dalla suggestiva ambientazione dell’antico Castello della Signoria malatestiana.
  • Sagra e Palio dell’uovo - Tredozio (Forlì-Cesena, Emilia Romagna): due momenti che hanno per protagonista l’uovo. S’inizia la Domenica di Pasqua con la Sagra, durante la quale si svolge il campionato nazionale mangiatori di uova sode, seguita da una sfilata di carri allegorici. Il Lunedì dell’Angelo è il giorno del Palio, che comprende una serie di singolari sfide a colpi di uova sode tra le quattro contrade della Città.
  • Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo - Erto e Casso (Pordenone, Friuli Venezia Giulia): ogni Venerdì Santo si rinnova, da oltre tre secoli e in memoria dello scampato pericolo della peste, questa rivisitazione della Passione che coinvolge più di 50 figuranti, i cosiddetti Cagnudei (= Giudei, nel dialetto locale), e che si distingue dalle altre per i toni fortemente drammatici.
  • Sagra del Lunedì di Pasqua - Santa Maria La Longa (Udine, Friuli Venezia Giulia): la strenua difesa delle tradizioni più antiche da parte dei santamarialonghesi ha fatto sì che si conservasse fino ai giorni nostri questo rito di settecentesca memoria, anticamente nota come Sagra di Santa Cecilia.
  • Ceriana (Imperia, Liguria): riproposta secondo il modello medievale la liturgia classica della Settimana Santa, dalla messinscena della Passione fino alla Pasqua di Resurrezione, passando per la processione dei flagellanti della sera del Giovedì Santo.
  • Fiera del Perdono - Melegnano (Milano, Lombardia):è oggi una fiera agricola tra le più rinomate in Lombardia, ispirata a un avvenimento storico di grande importanza per la Città, ossia la bolla di indulgenza concessa da papa Pio IV ai melegnanesi, rei di essersi ribellati al regime feudale della famiglia de’Medici.
  • I Pasquali - Bormio (Sondrio, Lombardia): una sfilata in costume tradizionale dell’Alta Valtellina, dove i rappresentanti dei cinque antichi rioni in cui era diviso il borgo, trasportano in spalla il Pasquale, un carro allegorico ispirato ai motivi classici della Pasqua.
  • Vertova (Bergamo, Lombardia): l’elemento di maggior fascino di questa rappresentazione della Crocifissione (le cui origini risalgono al XVI secolo) è sicuramente il prezioso Cristo morto in legno, opera dello scultore del Settecento Fantoni, portato in processione per la Città.
  • Palio della torta - Oleggio (Novara, Piemonte): sport e storia procedono a braccetto in questa competizione, dove a sfidarsi sono gli abitanti delle diverse frazioni, sfilanti in costume quattrocentesco.
  • Sacra rappresentazione della Passione - Romagnano Sesia (Novara, Piemonte): la suggestiva location del borgo medievale ben si presta alla resa storica della Passione, risalente al XVIII secolo e annoverata tra le voci più significative del patrimonio culturale novarese.
  • Processione del Venerdì Santo - Sambuca Pistoiese (Pistoia, Toscana): lo splendido scenario naturalistico della valle della Limentrella, località Treppio, accoglie dal 1887 questo corteo storico che ha i suoi momenti topici nei cambi della guardia dei Giudei e nella processione tra le antiche abitazioni illuminate soltanto dalle fiaccole.
  • Trasporto della Beata Giovanna - Signa (Firenze, Toscana): protagonista assoluta di questa manifestazione è la Beata Giovanna (che le cronache del Trecento celebrano per le sue capacità taumaturgiche), la cui salma viene trasportata dall’eremo alla chiesa, seguita da figuranti in abiti trecenteschi e da un bambino che lascia libero un passerotto i prossimità dell’altare, a mo’ di rito augurale.
  • Corse Rusticane degli Avelignese - Merano (Bolzano, Trentino Alto Adige): una corsa equestre in piena regola, quella che si tiene all’Ippodromo di Maia e che vede protagonisti i purosangue avelignesi (dal proverbiale manto sauro e la bionda criniera), montati da fantini in tradizionale costume tirolese.
  • Preiguffen Pasquale - Villabassa (Bolzano, Trentino Alto Adige): la mattina del Giovedì Santo Piazza von Kurz diventa teatro di una originalissima guerra a colpi di uova sode colorate e variamente decorate.
  • Processione del Venerdì Santo - Assisi (Perugia, Umbria): i luoghi simbolo della Città della pace e del dialogo interreligioso segnano le tappe del corteo che chiude il proprio percorso nella celebre Basilica di San Francesco.
  • Processione del Venerdì Santo - Bevagna (Perugia, Umbria): l'ambientazione medievale del borgo, annoverato tra i più belli d'Italia, accresce il valore storico di questa rivisitazione della Passione di Cristo in chiave locale.
  • Processione del Venerdì Santo - Montecchio (Terni, Umbria): di enorme rilevanza antropoligica e culturale questa rappresentazione, in uso a partire dal Duecento, dove accanto alle figure classiche della liturgia pasquale si fanno strada elementi di forte impronta locale, come i canti in lingua volgare che accompagnano il percorso della Santa Croce, la stessa usata da San Bernardino da Siena per benedire i montecchiesi.
  • Gallio (Vicenza, Veneto): in questo caso il rituale tradizionale della Via Crucis si contamina con i caratteri identitari della comunità galliese, creando un felice connubio tra spiritualità e folklore.
  • Via Crucis - Borgone Susa (Torino,Piemonte): viene svolta il venerdì antecedente la Settimana Santa, con partenza dalla Chiesa Parrocchiale di "San Nicola" ed arrivo al Belvedere della Frazione "Chiantusello", percorrendo le principali strade del paese: Via XX Settembre, Piazza Montabone, Via 4 Novembre e Via Florio. Il memoriale, stazione per stazione, viene commentato e rappresentato dai bambini/e e ragazzi/e che si preparano(con i/le propri/ie catechisti/e), nel corso dell'anno scolastico, ai Sacramenti della "Prima Comunione" e/o della "Cresima".
  • Rievocazione storica Via Crucis - Bussoleno (Torino,Piemonte): viene svolta il Venerdì Santo, con partenza dal Piazzale della Stazione Ferroviaria ed arrivo al Piazzale del Cimitero, percorrendo la principale strada del paese Via Torino. Il memoriale, stazione per stazione, viene commentato e rappresentato da personaggi in costumi d'epoca.
  • Via Crucis in costumi d'epoca - Villar Focchierdo (Torino,Piemonte): viene svolta il Venerdì Santo, con partenza dalla Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano ed arrivo alla stessa, percorrendo un anello lungo la principale strada del paese. Il memoriale, stazione per stazione, viene commentato e rappresentato da personaggi in costumi d'epoca.
  • Settimana Santa - Ispica (Ragusa, Sicilia): Il Venerdì , ultimo giorno di quaresima, si svolge la processione eucaristica all'interno della Basilica. Nel pomeriggio arrivo in piazza SS. Annunziata della cavalleria dei soldati romani. Solenne processione tradizionale del Simulacro del SS. Cristo con la Croce preceduta dalla cavalleria, dai confrati dell'Arciconfraternita SS. Annunziata in abito confraternale.
  • Domenica di Pasqua con la "Madonna Vasa-Vasa" - Modica(Ragusa, Sicilia): il giorno più caratteristico dei festeggiamenti pasquali cade proprio il giorno di Pasqua, quando il simulacro della Madonna ancora in lutto è portato in processione per la via principale della città, Corso Umberto. Quando si scorge da lontano la statua del Cristo risorto, la processione prevede l'incontro delle due statue, la liberazione dal manto nero della Madonna ed il volo di colombe. L'evento è noto con l'espressione di "Madonna Vasa-Vasa" perchè, nel momento dell'incontro, le due statue si avvicinano per un bacio.