GUIDA Provincia di Enna
Da Wiki.
Pagine Utili sulla Provincia | |||||
---|---|---|---|---|---|
Scheda Provincia di Enna | |||||
Offerte Lavoro | |||||
Giunta e Consiglio |
Il capoluogo è Enna, qui gli altri comuni della provincia.
Indice |
Stemma Araldico
- D'azzurro alla dea Cerere maestosa e affabile, con la tunica di argento e la sovrattunica di rosso, il viso e le mani di carnagione, capelluto di oro; coronata di spighe d'oro; essa regge: con la mano destra la lampada utilizzata per la disperata ricerca della figlia Proserpina (rapita dal dio degli inferi Plutone), con la mano sinistra il grano assieme ad altri frutti della terra; sostenuta da esiguo basamento di argento.
Lo stemma, è stato approvato con Decreto del 24 agosto 1928.
Gonfalone
- Drappo bianco bordato di azzurro e in basso da filetto colore oro, con al centro l’iscrizione in oro Provincia di Enna, al centro la corona di spighe d'oro e sotto la figura mitologica della dea Cerere.
Ritratto della Provincia
Caratteristiche del Territorio
Aree Protette
- Numerose sono le aree protette di notevole valore naturalistico:
- - Parco Regionale dei Nebrodi
- - Parco Minerario di Floristella-Grottacalda
- - Riserva Naturale Speciale Lago di Pergusa
- - Riserva Naturale Orientata Monte Altesina
- - Riserva Naturale Orientata Monte Capodarso e Valle dell'Imera Meridionale
- - Riserva Naturale Orientata Sambuchetti-Campanito
- - Riserva Naturale Orientata Rossomanno-Grottascura-Bellia
- - Riserva Naturale Orientata Vallone di Piano della Corte
Viabilità
Itinerari Storici
Percorsi Turistici
Artigianato
Informazioni Utili
Bibliografia
- Enna e provincia, collana "Guide verdi d'Italia", Ed. Touring (2001)
- Viaggio pittoresco in provincia di Enna, Liborio La Vigna, Ed. Papiro (1985)
- Castelli medievali in provincia di Enna. Dai bizantini ai normanni, Davide Pirrera, Ed. Novagraf (2006)