GUIDA  Roana/Cimitero Italo-Austriaco di Val Magnaboschi

Da Wiki.
Il ghiaino tricolore
Gli abeti mozzi utilizzati come lapidi

Il cimitero si trova in località Cesuna-Magnaboschi. Non racchiude lapidi, ma semplici tronchi spezzati di abete sotto i quali riposano anche 50 soldati ignoti.

Sventolano mestamente cinque bandiere: americana, inglese, italiana, austriaca e slovena. Il viale dall'entrata all'altare in estate è fatto con il ghiaino tricolore.

Il cimitero raccoglieva le salme di soldati di entrambi gli schieramenti, che furono in seguito traslate all'Ossario, ma lo schema con i nomi dei caduti e le fosse comuni venne mantenuto.

Al centro del cimitero è presente una scultura a forma di "Baionetta" (ma anche di croce), alta quasi 3 metri.

E' presente anche una colonna di una vecchia villa romana, donata dalla città di Roma, per segnare il punto di massima penetrazione austro-ungarica.



Galleria Foto