Una visita molto interessante e nuova per molti è quella dei frantoi ipogei di età medioevale che testimoniano il legame che c’è tra i cittadini e l’ulivo, risorsa fondamentale del piccolo paese. Passeggiare tra gli ulivi e studiare la loro corteccia contorta ha sempre attirato tanti pittori e fotografi che hanno cercato cercheranno di cogliere l’essenzialità di questa antica pianta.
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.