Padova, Monselice: chiese e non solo
Godendomi un meritato wee-end di riposo Ho girato per i colli Euganei- visitando alcuni luoghi e posso segnalare quanto segue:
1) LO STATO PRECARIO IN CUI SI TROVA VILLA GIUSTI UNA VILLA VENETA MODESTA, MA STORICAMENTE IMPORTANTE IN QUANTO IL 3 NOVEMBRE DEL 1918 E' STATO FIRMATO L'ARMISTIZIO FRA ITALIA E AUSTRIA. IN OCCASIONE DEL 90° ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA GUERRA IL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO HA FATTO VISITA ALLA VILLA (PRIMO E UNICO PRESIDENTE) Dimenticata nella Sua importanza la cura della Villa è affidata a una Signora rimasta vedova recentemente che si occupa per quanto può di curare il giardino antistante la villa, qualche volta aiutata dal figlio.
2) CITTA' DI MONSELICE.(Padova)
Parecchie Chiese chiuse al culto in quanto sconsacrate o in condizioni precarie. Quella che mi ha colpito di più per lo stato di abbandono: la Chiesa di Santo Stefano. In stile gotico romano. La Sua costruzione intorno al 1200-1300, presenta la navata con un prospetto a capanne con tre cappelle absidate. Nel 1400 fu costruito il Campanile posto fra la Chiesa e il blocco di un Convento. L'aggiunta delle 2 Navate laterali risale alla metà del 1700. (Recintata da trasenne non si sa la destinazione della Chiesa)
Dei edifici succitati ho fatto parecchie foto essendo pesanti le posterò sul wiki: PADOVA PER QUANTO CONCERNE VILLA GIUSTI E COMUNE DI MONSELICE PER QUANTO RIGUARDA LA CHIESA DI SANTO STEFANO.
2) CITTA DI MONSELICE:(Padov a)
Un proggetto ATTUALE, di scavare una Galleria sotto il colle della Rocca (dove sulla cima ci sono i resti di un Castello di Federico II°) e' stato bloccato dalla giunta attuale, prima di tutto perchè cominciava essere pericoloso per gli abitanti in quanto il terreno cominciava a franare. Lo scopo di questo proggetto era(o sarà?) la costruzione di un'ascensore che porti alla Rocca, ma secondo molti abitanti del posto lo scopo principale della Galleria è per poter estrarre la TRACHITE materiale di cui i colli Euganei sono ricchissimi. Lultima frana e' recente 25 FEBBRAIO 2009.( http://www.padovanews.it. 25.02 2009), Il proggetto dello scavo sotto la rocca per la costruzione dell'ascensore e stato purtroppo approvato dalla REGIONE VENETO.
Opinione personale la gente c'è salita per circa 800 a piedi su quella Rocca ma c'è porpio bisogno di costruire un 'ascensore per arrivarci.
Non sarebbe molto più salutare continuare a salire a piedi.
NON MI E' STATO POSSIBILE SALIRE ALLA ROCCA IN QUANTO L'ACCESSO E' GIUSTAMENTE BLOCCATO PER TIMORI DI ULTERIORI CROLLI.
Mi piacerebbe inserire sul forum le foto di VILLA GIUSTI E LA CHIESA DI SANTO STEFANO?
Maurizio
1) LO STATO PRECARIO IN CUI SI TROVA VILLA GIUSTI UNA VILLA VENETA MODESTA, MA STORICAMENTE IMPORTANTE IN QUANTO IL 3 NOVEMBRE DEL 1918 E' STATO FIRMATO L'ARMISTIZIO FRA ITALIA E AUSTRIA. IN OCCASIONE DEL 90° ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA GUERRA IL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO HA FATTO VISITA ALLA VILLA (PRIMO E UNICO PRESIDENTE) Dimenticata nella Sua importanza la cura della Villa è affidata a una Signora rimasta vedova recentemente che si occupa per quanto può di curare il giardino antistante la villa, qualche volta aiutata dal figlio.
2) CITTA' DI MONSELICE.(Padova)
Parecchie Chiese chiuse al culto in quanto sconsacrate o in condizioni precarie. Quella che mi ha colpito di più per lo stato di abbandono: la Chiesa di Santo Stefano. In stile gotico romano. La Sua costruzione intorno al 1200-1300, presenta la navata con un prospetto a capanne con tre cappelle absidate. Nel 1400 fu costruito il Campanile posto fra la Chiesa e il blocco di un Convento. L'aggiunta delle 2 Navate laterali risale alla metà del 1700. (Recintata da trasenne non si sa la destinazione della Chiesa)
Dei edifici succitati ho fatto parecchie foto essendo pesanti le posterò sul wiki: PADOVA PER QUANTO CONCERNE VILLA GIUSTI E COMUNE DI MONSELICE PER QUANTO RIGUARDA LA CHIESA DI SANTO STEFANO.
2) CITTA DI MONSELICE:(Padov a)
Un proggetto ATTUALE, di scavare una Galleria sotto il colle della Rocca (dove sulla cima ci sono i resti di un Castello di Federico II°) e' stato bloccato dalla giunta attuale, prima di tutto perchè cominciava essere pericoloso per gli abitanti in quanto il terreno cominciava a franare. Lo scopo di questo proggetto era(o sarà?) la costruzione di un'ascensore che porti alla Rocca, ma secondo molti abitanti del posto lo scopo principale della Galleria è per poter estrarre la TRACHITE materiale di cui i colli Euganei sono ricchissimi. Lultima frana e' recente 25 FEBBRAIO 2009.( http://www.padovanews.it. 25.02 2009), Il proggetto dello scavo sotto la rocca per la costruzione dell'ascensore e stato purtroppo approvato dalla REGIONE VENETO.
Opinione personale la gente c'è salita per circa 800 a piedi su quella Rocca ma c'è porpio bisogno di costruire un 'ascensore per arrivarci.
Non sarebbe molto più salutare continuare a salire a piedi.
NON MI E' STATO POSSIBILE SALIRE ALLA ROCCA IN QUANTO L'ACCESSO E' GIUSTAMENTE BLOCCATO PER TIMORI DI ULTERIORI CROLLI.
Mi piacerebbe inserire sul forum le foto di VILLA GIUSTI E LA CHIESA DI SANTO STEFANO?
Maurizio

