Milano - Borletti

I fatti
Il caso della Borletti potrebbe essere un classico reportage di denuncia.
Questa bellissima costruzione è in un grave stato di degrado e abbandono. Sarebbe dovuta diventare un residence che avrebbe affiancato l’albergo Marriott di via Washington dello stesso proprietario.
Il comune di Milano, interpellato anche attraverso un blog della zona sul sito http://www.Partecipami.it, non ha mai dato risposte esaurienti in proposito ne sulla titolarità della concessione, ne sul progetto di ristrutturazione, ne tantomeno sui tempi di realizzazione di quest’intervento.
Lo stato di degrado è tale che sono dovute intervenire le forze dell’ordine per sgombrare una occupazione abusiva dei locali. La proprietà non ha saputo fare di meglio che acquistare un grosso lucchetto.
Commento
E’ inconcepibile che una amministrazione pubblica di una città come Milano lasci le cose come stanno. Allora alla forza di documentare per immagini, bisogna potere incidere con credibilità come pungolo sulle istituzioni alla risoluzione dei problemi denunciati, perché sia messo in atto quello che prevede la legge, in questo caso, fino al ritiro della concessione o della licenza edilizia.
Il caso della Borletti potrebbe essere un classico reportage di denuncia.
Questa bellissima costruzione è in un grave stato di degrado e abbandono. Sarebbe dovuta diventare un residence che avrebbe affiancato l’albergo Marriott di via Washington dello stesso proprietario.
Il comune di Milano, interpellato anche attraverso un blog della zona sul sito http://www.Partecipami.it, non ha mai dato risposte esaurienti in proposito ne sulla titolarità della concessione, ne sul progetto di ristrutturazione, ne tantomeno sui tempi di realizzazione di quest’intervento.
Lo stato di degrado è tale che sono dovute intervenire le forze dell’ordine per sgombrare una occupazione abusiva dei locali. La proprietà non ha saputo fare di meglio che acquistare un grosso lucchetto.
Commento
E’ inconcepibile che una amministrazione pubblica di una città come Milano lasci le cose come stanno. Allora alla forza di documentare per immagini, bisogna potere incidere con credibilità come pungolo sulle istituzioni alla risoluzione dei problemi denunciati, perché sia messo in atto quello che prevede la legge, in questo caso, fino al ritiro della concessione o della licenza edilizia.