Dubbi e Domande sul Concorso

Informazioni sulla prossima edizione del Concorso Fotografico Nazionale

Messaggioda daniele1357 » ven 04 mag 2012 22:43

Massimo Di Bello ha scritto:
tajmahal ha scritto:Salve a tutti,
vorrei porre un problema, nato con la messa in FC delle foto dopo le votazioni

ciascuna foto può avere incontrato in sfida al più una volta quella foto,
e anche se di per sé non è valida ha fatto comunque da pietra di paragone
(ci saranno alcune foto che hanno vinto altre che hanno perso, indicando così che le prime erano migliori di quelle che hanno invece perso)

per cui alla fine statisticamente il risultato finale è comunque congruo


... strano modo di tirare in ballo la statistica.
Se una foto non dovrebbe essere in gara, se molto bella, leva porzioni di punteggio ad ogni foto con cui si scontra e vince.
Forse la prima in classifica sarà sempre la stessa, ma i numeri che poi usiamo per far le medie saranno 'drogati' per quest'effetto non voluto.
Quindi tutte le foto che non l'hanno incontrata avranno qualche centesimo di punto in più, forse si potrebbe anche quantizzare la cifra esatta facendo delle simulazioni.
L'idea di ricalcolare i punteggi una volta epurata la votazione dalle FC non è poi così sbagliata. Servirebbe un termine massimo, chessò un 20 giorni... o adirittura fare un calcolo unico a fine concorso una volta validate tutte, ma proprio tutte le foto.

daniele
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

Messaggioda Justinawind » sab 05 mag 2012 00:30

daniele1357 ha scritto:
Massimo Di Bello ha scritto:
tajmahal ha scritto:Salve a tutti,
vorrei porre un problema, nato con la messa in FC delle foto dopo le votazioni

ciascuna foto può avere incontrato in sfida al più una volta quella foto,
e anche se di per sé non è valida ha fatto comunque da pietra di paragone
(ci saranno alcune foto che hanno vinto altre che hanno perso, indicando così che le prime erano migliori di quelle che hanno invece perso)

per cui alla fine statisticamente il risultato finale è comunque congruo


... strano modo di tirare in ballo la statistica.
Se una foto non dovrebbe essere in gara, se molto bella, leva porzioni di punteggio ad ogni foto con cui si scontra e vince.
Forse la prima in classifica sarà sempre la stessa, ma i numeri che poi usiamo per far le medie saranno 'drogati' per quest'effetto non voluto.
Quindi tutte le foto che non l'hanno incontrata avranno qualche centesimo di punto in più, forse si potrebbe anche quantizzare la cifra esatta facendo delle simulazioni.
L'idea di ricalcolare i punteggi una volta epurata la votazione dalle FC non è poi così sbagliata. Servirebbe un termine massimo, chessò un 20 giorni... o adirittura fare un calcolo unico a fine concorso una volta validate tutte, ma proprio tutte le foto.

daniele

Strana protesta da parte chi fa entrare le proprie in gara le foto il 30 aprile per evitare i controlli dei senior ed eventuale messa f.c prima del voto
Avatar utente
Justinawind
Moderatore
 
Messaggi: 40413
Iscritto il: mar 10 feb 2009 18:09
Località: Rieti

Messaggioda gemma greg » sab 05 mag 2012 11:52

Avevo messo quest msg. forse in un forum sbagliato e questo sarà forse più indicato, l ripropongo qui :


Perché mettere Fc una foto quando appare qualcosa di particolare di quel luogo, secondo il regolamento il ponte o la piazza non sono più "l'oggetto" del concorso :

Diventa difficile in queste condizioni fotografare qualsiasi cosa, x questo vedo foto con meta campanile, meta chiesa, meta di tutto, solo di quelli che seguono il regolamento alla lettera ? Sarà il regolamento ma è anche un peccato per tante foto che vedo. Questo è il punto di vista di una pivella, mi ricorda una certa discussione di ieri sera su una foto, ma non è l'unico caso ne vedo ogni giorno, è successo anche questa mattina !

Dobbiamo fotografare senza fare PNL (programmazione neuro linguistica) scusate, in questo caso non dobbiamo fare PNV (programmazione neuro visiva), perchè siamo sleali (roba da concorrenza sleale),

In questo caso un altro concorso avrebbe potuto considerare altre suddivisioni in due categorie :

- piazze e ponti di luoghi famosi
- piazze e ponti di luoghi comuni
o in altre categorie :

- foto senza cielo "bello"
- foto con cielo "bello"

- foto assolutamente senza PP
- foto con PP autorizzato

posso continuare fino all'infinito,

Secondo me una foto non è solo un lastrico di pietre, un manufatto di cemento o altro che unisce due punti sui cui circolano mezzi o persone, sono dei pezzi di territorio antropizzato, con edifici grandiosi, gente, vita, luna ammaliante, sole energetico, bambini simpatici, palloni, pomodori, mare accattivante, cielo romantico, alberi secolari,

dobbiamo prendere la gomma PP o il clone e cancellarli quando non possiamo fare a meno di ignorarli ?

Credetemi è difficilissimo, bravi quelli che riescono a farlo, ma quanto frustrazione a vedere chiese decapitate e barche scomode....

Scusatemi per lo sfogo, in queste condizioni ho pensato con il prossimo mese (scusami Leone Uno) di uscire dal mio team per non danneggiarlo e di inviare pur rispettando tutte le altre regole, foto con :
edifici grandiosi, gente, vita, luna ammaliante, sole energetico, bambini simpatici, palloni, pomodori, mare accattivante, cielo romantico, alberi secolari,

continuando a fare PNV anche se andranno Fc.

Buona giornata e buon weekend
gemma

gemma greg
Utente Junior
Avatar utente
gemma greg
Utente
 
Messaggi: 792
Iscritto il: lun 23 apr 2012 18:24

Punti comune

Messaggioda daniele1357 » sab 05 mag 2012 18:28

Non ben capito come vengono calcolati i punti comune.

Ho visto che ad ogni foto uplodata il contatore viene aggiornato, ma non è detto che la foto poi venga messa in gara.
Sarebbe più corretto che i punti comune fossero aggiornati, sia per i concorrenti che per i team, quando la foto viene approvata, e quindi inserita ufficialmente in gara.

daniele
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

Messaggioda tajmahal » sab 05 mag 2012 21:46

MARIO1964 ha scritto:
tajmahal ha scritto:Salve a tutti,
vorrei porre un problema, nato con la messa in FC delle foto dopo le votazioni ,ho preso spunto da questa foto http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/37698,mi perdoni l'autore,
nel mese di marzo la suddetta foto era stata segnalata per una PP un po' pesante pero',come ha spiegato Vincenzo,non e' stato possibile mettere la foto in FC prima delle votazioni,indubbiamente e' una bella foto e d'effetto per cui nelle votazioni ha avuto un discreto successo penalizzando di conseguenza le foto con cui si e' sfidata,la mia proposta sarebbe quella di reiserire le foto che si sono sfidate con foto poi messe in FC in modo che abbiano la possibilita' di tornare in gara ,sempre se tutto questo il sistema lo permetta.
Saluti
Giovanni


Gli autori che hanno avuto foto FC possono sempre richiedere la revisione del giudizio ed eventualmente ricorrere all' appello; se la revisione ha esito positivo quelle votate riprendono il loro punteggio, e quelle non votate possono gareggiare a pieno titolo negli scrutini successivi.
:-)

Ciao Mario,
il problema non e' quello di rimettere in concoso o meno una foto messa in FC,ma bensi' il danno in termine di punteggio delle foto che gareggiano con le foto, che dopo le votazioni vengono messe in FC,ho fatto l'esempio di una foto che ha avuto un bel punteggio per cui ha vinto molte sfide ,oltretutto la foto in oggetto era stata segnalata un po' di tempo prima delle votazioni in tempo per il sondaggio dei Senior,a volte i sondaggi vengono effettuati in tempi velocissimi,a parte questo vorrei capire se ci possa essere un modo postumo per far recuperare il punteggio alle foto che hanno gareggiato contro le foto poi messe in FC,come ha spiegato Massimo la differenza alla fine dovrebbe essere piccolissima, ma non vedo perche' se si potesse fare perche' non farlo.
Avatar utente
tajmahal
Utente Qualificato
 
Messaggi: 354
Iscritto il: ven 21 nov 2008 20:26

Messaggioda tajmahal » sab 05 mag 2012 21:58

per cui alla fine statisticamente il risultato finale è comunque congruo[/quote]

... strano modo di tirare in ballo la statistica.
Se una foto non dovrebbe essere in gara, se molto bella, leva porzioni di punteggio ad ogni foto con cui si scontra e vince.
Forse la prima in classifica sarà sempre la stessa, ma i numeri che poi usiamo per far le medie saranno 'drogati' per quest'effetto non voluto.
Quindi tutte le foto che non l'hanno incontrata avranno qualche centesimo di punto in più, forse si potrebbe anche quantizzare la cifra esatta facendo delle simulazioni.
L'idea di ricalcolare i punteggi una volta epurata la votazione dalle FC non è poi così sbagliata. Servirebbe un termine massimo, chessò un 20 giorni... o adirittura fare un calcolo unico a fine concorso una volta validate tutte, ma proprio tutte le foto.

daniele[/quote]
Strana protesta da parte chi fa entrare le proprie in gara le foto il 30 aprile per evitare i controlli dei senior ed eventuale messa f.c prima del voto[/quote]

Ciao Justina,
non vorrei innestare una polemica, ma io mi riferivo specificatamente ad una foto in particolare,la segnalazione di qualche problema era stata fatta nei tempi sufficenti in modo che il sondaggio potesse essere effettuato prima delle votazioni, ovviamente ogni caso e' diverso dall'altro,come ho detto a Mario vorrei che in questi casi le foto danneggiate da quelle FC fossero rianalizzate .
Giovanni
Avatar utente
tajmahal
Utente Qualificato
 
Messaggi: 354
Iscritto il: ven 21 nov 2008 20:26

Messaggioda mavi80 » sab 05 mag 2012 22:01

tajmahal ha scritto: Ciao Mario,
il problema non e' quello di rimettere in concoso o meno una foto messa in FC,ma bensi' il danno in termine di punteggio delle foto che gareggiano con le foto, che dopo le votazioni vengono messe in FC,ho fatto l'esempio di una foto che ha avuto un bel punteggio per cui ha vinto molte sfide ,oltretutto la foto in oggetto era stata segnalata un po' di tempo prima delle votazioni in tempo per il sondaggio dei Senior,a volte i sondaggi vengono effettuati in tempi velocissimi,a parte questo vorrei capire se ci possa essere un modo postumo per far recuperare il punteggio alle foto che hanno gareggiato contro le foto poi messe in FC,come ha spiegato Massimo la differenza alla fine dovrebbe essere piccolissima, ma non vedo perche' se si potesse fare perche' non farlo.


una precisazione sulla tempistica
la foto è stata segnalata il 27 marzo
la segnalazione ci è stata girata il 28
per cui anche aprendo il sondaggio subito, non si sarebbe concluso prima del voto, i sondaggi durano 5 giorni, per cui sarebbe comunque andata al voto
non esistono sondaggi velocissimi, quando escludiamo rapidamente una foto lo facciamo senza un sondaggio, per casi abbastanza lampanti di fc
converrai che per questa foto il sondaggio era indispensabile
E c'è una parte della vita mia che assomiglia a te,
quella che supera la logica, quella che aspetta un'onda anomala


http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/158107
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/149955
Avatar utente
mavi80
Utente Senior
 
Messaggi: 56199
Iscritto il: mar 13 gen 2009 18:53

Messaggioda PaoloCassol » dom 06 mag 2012 10:02

Visionando le varie gallerie, ho avuto modo di imbattermi in due foto, di una assidua, simpatica e stimata concorrente, che ritraggono lo stesso ponte Umberto 1° a Torino, ripreso dalla stessa posizione, immagini quasi sovrapponibili, ma eseguite una alla sera ed una in notturna.
Posto che le immagini sono abbondantemente elogiate e commentate anche da senior, mi chiedo : queste immagini non rientrano nella categoria delle "troppo simili" ? oppure basta cambiare orario di ripresa e tutto diventa OK ?
Avatar utente
PaoloCassol
Utente Qualificato
 
Messaggi: 148
Iscritto il: sab 08 nov 2008 19:26

Messaggioda Luca Rigato » dom 06 mag 2012 10:33

PaoloCassol ha scritto:Visionando le varie gallerie, ho avuto modo di imbattermi in due foto, di una assidua, simpatica e stimata concorrente, che ritraggono lo stesso ponte Umberto 1° a Torino, ripreso dalla stessa posizione, immagini quasi sovrapponibili, ma eseguite una alla sera ed una in notturna.
Posto che le immagini sono abbondantemente elogiate e commentate anche da senior, mi chiedo : queste immagini non rientrano nella categoria delle "troppo simili" ? oppure basta cambiare orario di ripresa e tutto diventa OK ?


Ciao Paolo. Basta cambiare orario di ripresa e le foto non sono simili, purchè si tratti di diurno\notturno, anche se l'inquadratura è assolutamente identica.
Avatar utente
Luca Rigato
Utente Senior
 
Messaggi: 3326
Iscritto il: gio 23 ott 2008 09:02
Località: Veneto

Messaggioda befed » dom 06 mag 2012 10:34

PaoloCassol ha scritto:Visionando le varie gallerie, ho avuto modo di imbattermi in due foto, di una assidua, simpatica e stimata concorrente, che ritraggono lo stesso ponte Umberto 1° a Torino, ripreso dalla stessa posizione, immagini quasi sovrapponibili, ma eseguite una alla sera ed una in notturna.
Posto che le immagini sono abbondantemente elogiate e commentate anche da senior, mi chiedo : queste immagini non rientrano nella categoria delle "troppo simili" ? oppure basta cambiare orario di ripresa e tutto diventa OK ?


Ciao Paolo, ci dai i link così possiamo commentarle assieme ? Sai sono di Torino e magari posso esserti di aiuto per scoprire se le inquadrature sono davvero le medesime, cioè se il punto di ripresa è davvero lo stesso.
Avatar utente
befed
Utente Senior
 
Messaggi: 12245
Iscritto il: gio 29 gen 2009 19:26
Località: Torino

Messaggioda PaoloCassol » dom 06 mag 2012 10:45

befed ha scritto:
PaoloCassol ha scritto:Visionando le varie gallerie, ho avuto modo di imbattermi in due foto, di una assidua, simpatica e stimata concorrente, che ritraggono lo stesso ponte Umberto 1° a Torino, ripreso dalla stessa posizione, immagini quasi sovrapponibili, ma eseguite una alla sera ed una in notturna.
Posto che le immagini sono abbondantemente elogiate e commentate anche da senior, mi chiedo : queste immagini non rientrano nella categoria delle "troppo simili" ? oppure basta cambiare orario di ripresa e tutto diventa OK ?


Ciao Paolo, ci dai i link così possiamo commentarle assieme ? Sai sono di Torino e magari posso esserti di aiuto per scoprire se le inquadrature sono davvero le medesime, cioè se il punto di ripresa è davvero lo stesso.



Non vorrei assolutamente innescare polemiche e creare disagi all'autrice delle foto, ma la mia era solo voglia di conoscere esattamente le regole (sritte e non scritte) relativamente alle immagini ritenute "troppo simili" e pertanto degne di esclusione.
Sgombero subito il campo dicendo che non ho nessuna intenzione di proporre ricorso per l'esclusione ( a mio avviso poco comprensibile) di due mie foto, ne di segnalarne altre per pura ripicca personale (anzi), ma la mia domanda è solamente finalizzata a conoscere per non incorrere in ulteriori future bocciature.
Ad ogni buon conto i due link sono (spero che l'autrice comprenda che non ho alcun motivo di rivalsa nelle sue splendide immagini) :
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/14189
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/44141
Ripeto: nulla di personale.
Paolo
Avatar utente
PaoloCassol
Utente Qualificato
 
Messaggi: 148
Iscritto il: sab 08 nov 2008 19:26

Messaggioda MARIO1964 » dom 06 mag 2012 12:55

PaoloCassol ha scritto:
befed ha scritto:
PaoloCassol ha scritto:Visionando le varie gallerie, ho avuto modo di imbattermi in due foto, di una assidua, simpatica e stimata concorrente, che ritraggono lo stesso ponte Umberto 1° a Torino, ripreso dalla stessa posizione, immagini quasi sovrapponibili, ma eseguite una alla sera ed una in notturna.
Posto che le immagini sono abbondantemente elogiate e commentate anche da senior, mi chiedo : queste immagini non rientrano nella categoria delle "troppo simili" ? oppure basta cambiare orario di ripresa e tutto diventa OK ?


Ciao Paolo, ci dai i link così possiamo commentarle assieme ? Sai sono di Torino e magari posso esserti di aiuto per scoprire se le inquadrature sono davvero le medesime, cioè se il punto di ripresa è davvero lo stesso.



Non vorrei assolutamente innescare polemiche e creare disagi all'autrice delle foto, ma la mia era solo voglia di conoscere esattamente le regole (sritte e non scritte) relativamente alle immagini ritenute "troppo simili" e pertanto degne di esclusione.
Sgombero subito il campo dicendo che non ho nessuna intenzione di proporre ricorso per l'esclusione ( a mio avviso poco comprensibile) di due mie foto, ne di segnalarne altre per pura ripicca personale (anzi), ma la mia domanda è solamente finalizzata a conoscere per non incorrere in ulteriori future bocciature.
Ad ogni buon conto i due link sono (spero che l'autrice comprenda che non ho alcun motivo di rivalsa nelle sue splendide immagini) :
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/14189
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/44141
Ripeto: nulla di personale.
Paolo


Ciao Paolo.
Si tratta di due riprese opposte.
La prima è fatta dai Murazzi, lato città verso la collina.
La seconda è fatta dai giardini di Corso Moncalieri, lato collina verso la città.

Tieni anche presente che per regolamento è ammissibile la stessa identica inquadratura nelle due versioni giorno/notte.

:ciao:
Avatar utente
MARIO1964
Utente Qualificato
 
Messaggi: 48103
Iscritto il: mar 27 gen 2009 18:58
Località: Torino

Messaggioda befed » dom 06 mag 2012 13:05

PaoloCassol ha scritto:Non vorrei assolutamente innescare polemiche e creare disagi all'autrice delle foto, ma la mia era solo voglia di conoscere esattamente le regole (sritte e non scritte) relativamente alle immagini ritenute "troppo simili" e pertanto degne di esclusione.
Sgombero subito il campo dicendo che non ho nessuna intenzione di proporre ricorso per l'esclusione ( a mio avviso poco comprensibile) di due mie foto, ne di segnalarne altre per pura ripicca personale (anzi), ma la mia domanda è solamente finalizzata a conoscere per non incorrere in ulteriori future bocciature.
Ad ogni buon conto i due link sono (spero che l'autrice comprenda che non ho alcun motivo di rivalsa nelle sue splendide immagini) :
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/14189
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/44141
Ripeto: nulla di personale.
Paolo


Paolo ti ringrazio per la correttezza che hai avuto nell'indicare i link.

Allora, la foto al tramonto è fatta dalla parte dei murazzi, ovvero lato città direzione da nord a sud (il sole tramonta alla destra dell'inquadratura) e quello che si vede dalle arcate del ponte è la collina torinese.

La seconda (il notturno) è fatta dalla parte diametralmente opposta, riva destra del Po, vista da sud a nord, la linea blu che si intravvede sopra al ponte è l'insegna del grattacielo ex Riv-SKF ora della TORO assicurazioni che sta in c.so Cairoli.

Il ponte Umberto I° è un ponte monumentale, molto bello ed attraente, è chiaro che lo si fotografi più volte e da più lati. In effetti quelli che Diana ha ripreso sono i due lati migliori, i rimanenti due sono piuttosto difficili da raggiungere e si rischia seriamente di scivolare in acqua perché lòa riva è scoscesa.

La similitudine è insita dal fatto che i lati del ponte sono uguali, ma il contesto cambia, così come la luce ed il colore.

Spero di aver chiarito i dubbi su medesimo punto di ripresa.
Avatar utente
befed
Utente Senior
 
Messaggi: 12245
Iscritto il: gio 29 gen 2009 19:26
Località: Torino

Messaggioda PaoloCassol » dom 06 mag 2012 14:16

tutto chiarissimo.
chiedo scusa nuovamente a Diana per aver preso quale esempio due sue foto, che comunque alla vista di un estraneo, sembrerebbero fatte dallo stesso punto (stessi lampioni, stessi fregi, stesse arcate, ecc.), ma quello che a me premeva era capire se la stessa immagine ripresa in situazioni diverse (giorno/notte) era ammissibile o no.
ringrazio delle chiare e sollecite risposte
ciao
Paolo
Avatar utente
PaoloCassol
Utente Qualificato
 
Messaggi: 148
Iscritto il: sab 08 nov 2008 19:26

enorme dubbio

Messaggioda eziodellagondola2 » dom 06 mag 2012 21:27

Qualcuno sa dirmi se i sondaggi che i Seniores fanno per stabilire se una candidata sia FC o no dopo una segnalazione sono di pubblico dominio o no? Spiego meglio la domanda facendo un esempio teorico: se un concorrente segnala una foto che a suo giudizio potrebbe essere FC può conoscere se è stato fatto un sondaggio? e nel caso il sondaggio abbia ritenuto la foto ammissibile ne viene data pubblica notizia?
Grazie a chi vorra togliermi questo dubbio...
E
eziodellagondola

chi desidera il rispetto delle proprie opinioni deve concedere rispetto ai pareri contrari
Avatar utente
eziodellagondola2
Utente Qualificato
 
Messaggi: 353
Iscritto il: ven 20 gen 2012 08:25
Località: venezia

PrecedenteProssimo

Torna a Concorso Fotografico 2012

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti