MARIO1964 ha scritto:Justinawind ha scritto:Io tre anni fa non sapevo usare nessun programma di ritocco
Si capiva, sai?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()









Moderatore: venticello
MARIO1964 ha scritto:Justinawind ha scritto:Io tre anni fa non sapevo usare nessun programma di ritocco
Si capiva, sai?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
MARIO1964 ha scritto:Justinawind ha scritto:Io tre anni fa non sapevo usare nessun programma di ritocco
Si capiva, sai?
![]()
![]()
![]()
![]()
pagati ha scritto:MARIO1964 ha scritto:Justinawind ha scritto:Io tre anni fa non sapevo usare nessun programma di ritocco
Si capiva, sai?
![]()
![]()
![]()
![]()
e il bello è che deve ancora imparare a usare la macchina fotografica
effelara ha scritto:CiaoJustinawind,tu scivi di tonalità verde-marroncino,di bilanciamento del colore rosso+10,io uso le tre rotelle giallo ciano e magenta dell'ingranditore.
Per 3 minuti e 50 non è meglio divertirsi un pò con la foto digitale invece che tenersela così com'è ed esce dalla macchina?
effelara ha scritto:...Per 3 minuti e 50 non è meglio divertirsi un pò con la foto digitale invece che tenersela così com'è ed esce dalla macchina?
ciao
effelara ha scritto:questa è la foto di postata prima in versione da pellicola diapositiva e digitale e ora analogica da negativo.
E' evidente che è molto migliore questa della digitale,soprattutto se guardi la stampa e non la scannerizzazione,(il mio scanner ci mette sempre una componente gialla).
Con una Kodak C743,compatta da 250 euro immagino che scatto in JPG e non in raw ed ho un file grezzo,allora che tutti quelli che scattano con le compattine hanno file grezzi?
effelara ha scritto:guardate con un pò di stomaco anche le foto da diapositiva in cross processing si possono adocchiare,si potrebbe ad esempio aggiustare questa(ma è una analogica)con PhotoScape?
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti