Pagina 1 di 1

Il vostro Browser è compatibile col profilo colore ?

MessaggioInviato: lun 06 feb 2012 10:30
da marsi
Spesso una foto non la si vede con i colori che ad essa sono stati associati dall'autore solamente perchè il nostro visualizzatore (ad esempio il browser) non è abilitato a gestire il profilo colore integrato nell' immagine stessa.

sperando di fare cosa gradita vi segnalo questa interessantissima pagina
http://www.color.org/version4html.xalter
per testare velocemente la compatibilità del vostro browser.

ed in questa il medesimo test
http://www.color.org/version4pdf.pdf
per verificare la compatibilità con l'acrobat reader installato sul vostro PC

come ulteriore prova potete provare a salvare temporaneamente sul vostro disco localei quattro quadranti che compongono la foto
completa ed aprirli col programma di visualizzazione foto che usate comunemente (photoshop, visualizzatore di windows, ecc. ecc. )

MessaggioInviato: dom 12 feb 2012 20:33
da pagati
marsi ha scritto:Spesso una foto non la si vede con i colori che ad essa sono stati associati dall'autore solamente perchè il nostro visualizzatore (ad esempio il browser) non è abilitato a gestire il profilo colore integrato nell' immagine stessa.

sperando di fare cosa gradita vi segnalo questa interessantissima pagina
http://www.color.org/version4html.xalter
per testare velocemente la compatibilità del vostro browser.

ed in questa il medesimo test
http://www.color.org/version4pdf.pdf
per verificare la compatibilità con l'acrobat reader installato sul vostro PC

come ulteriore prova potete provare a salvare temporaneamente sul vostro disco localei quattro quadranti che compongono la foto
completa ed aprirli col programma di visualizzazione foto che usate comunemente (photoshop, visualizzatore di windows, ecc. ecc. )

chrome 16 fallisce miseramente sul mio ubuntu 10.04, meglio firefox 10 che riesce a supportare i profili ICC versione 2

MessaggioInviato: mer 15 feb 2012 15:48
da daniele1357
... su win 7 è la stessa cosa, il migliore sembra essere IE.

daniele

MessaggioInviato: sab 18 feb 2012 21:18
da roki65
marsi ha scritto:Spesso una foto non la si vede con i colori che ad essa sono stati associati dall'autore solamente perchè il nostro visualizzatore (ad esempio il browser) non è abilitato a gestire il profilo colore integrato nell' immagine stessa.

sperando di fare cosa gradita vi segnalo questa interessantissima pagina
http://www.color.org/version4html.xalter
per testare velocemente la compatibilità del vostro browser.

ed in questa il medesimo test
http://www.color.org/version4pdf.pdf
per verificare la compatibilità con l'acrobat reader installato sul vostro PC

come ulteriore prova potete provare a salvare temporaneamente sul vostro disco localei quattro quadranti che compongono la foto
completa ed aprirli col programma di visualizzazione foto che usate comunemente (photoshop, visualizzatore di windows, ecc. ecc. )

Da me l'immagine del test si vede bene vuol dire che supporta tutti i profili?

MessaggioInviato: sab 18 feb 2012 21:50
da marsi
Evidentemente si, supporta tanto i profili ICC versione 4 che versione 2 (la versione 3 NON esiste).
Per curiosità che browser usi ? Io ho provato IE e Chome ma senza successo.

MessaggioInviato: mer 22 feb 2012 14:26
da Carlo N
marsi ha scritto:Spesso una foto non la si vede con i colori che ad essa sono stati associati dall'autore solamente perchè il nostro visualizzatore (ad esempio il browser) non è abilitato a gestire il profilo colore integrato nell' immagine stessa.

sperando di fare cosa gradita vi segnalo questa interessantissima pagina
http://www.color.org/version4html.xalter
per testare velocemente la compatibilità del vostro browser.

ed in questa il medesimo test
http://www.color.org/version4pdf.pdf
per verificare la compatibilità con l'acrobat reader installato sul vostro PC

come ulteriore prova potete provare a salvare temporaneamente sul vostro disco localei quattro quadranti che compongono la foto
completa ed aprirli col programma di visualizzazione foto che usate comunemente (photoshop, visualizzatore di windows, ecc. ecc. )


Ho effettuato i due test sulla mia postazione di lavoro (win7 e IE9) e le immagini si vedono correttamente, questa sera ripeterò il test a casa sul mio PC con Vista.
Grazie per la interessante segnalazione, ero convinto che i browser gestissero sono il profilo sRGB.

Carlo

MessaggioInviato: mer 22 feb 2012 16:40
da roki65
Carlo N ha scritto:
marsi ha scritto:Spesso una foto non la si vede con i colori che ad essa sono stati associati dall'autore solamente perchè il nostro visualizzatore (ad esempio il browser) non è abilitato a gestire il profilo colore integrato nell' immagine stessa.

sperando di fare cosa gradita vi segnalo questa interessantissima pagina
http://www.color.org/version4html.xalter
per testare velocemente la compatibilità del vostro browser.

ed in questa il medesimo test
http://www.color.org/version4pdf.pdf
per verificare la compatibilità con l'acrobat reader installato sul vostro PC

come ulteriore prova potete provare a salvare temporaneamente sul vostro disco localei quattro quadranti che compongono la foto
completa ed aprirli col programma di visualizzazione foto che usate comunemente (photoshop, visualizzatore di windows, ecc. ecc. )


Ho effettuato i due test sulla mia postazione di lavoro (win7 e IE9) e le immagini si vedono correttamente, questa sera ripeterò il test a casa sul mio PC con Vista.
Grazie per la interessante segnalazione, ero convinto che i browser gestissero sono il profilo sRGB.

Carlo

Il mio va bene con win 7 e google chrome 17.0.963.56 m

MessaggioInviato: mer 22 feb 2012 23:20
da Carlo N
Carlo N ha scritto:
marsi ha scritto:Spesso una foto non la si vede con i colori che ad essa sono stati associati dall'autore solamente perchè il nostro visualizzatore (ad esempio il browser) non è abilitato a gestire il profilo colore integrato nell' immagine stessa.

sperando di fare cosa gradita vi segnalo questa interessantissima pagina
http://www.color.org/version4html.xalter
per testare velocemente la compatibilità del vostro browser.

ed in questa il medesimo test
http://www.color.org/version4pdf.pdf
per verificare la compatibilità con l'acrobat reader installato sul vostro PC

come ulteriore prova potete provare a salvare temporaneamente sul vostro disco localei quattro quadranti che compongono la foto
completa ed aprirli col programma di visualizzazione foto che usate comunemente (photoshop, visualizzatore di windows, ecc. ecc. )


Ho effettuato i due test sulla mia postazione di lavoro (win7 e IE9) e le immagini si vedono correttamente, questa sera ripeterò il test a casa sul mio PC con Vista.
Grazie per la interessante segnalazione, ero convinto che i browser gestissero sono il profilo sRGB.

Carlo


Brutta sorpresa, anche se poi tanto inattesa non è.
Ho ripetuto il test a casa e, il browser mi fa vedere l'immagine proposta con due fascie distinte, quella superiore differente da quella inferiore.
Dicevo che un po' me lo aspettavo perchè avevo notato in occasione del precedente concorso, che spesso le foto publicate apparivano con toni differenti rispetto a quanto atteso; dopo una piccola ricerca avevo appurato che convertiti gli scatti da Abobe RGB (in realtà il profilo equivalente Nikon) a sRGB, tale differenza risultava molto meno percepibile (ecco perchè pensavo che i browser gestissero solo il profilo sRGB).
Ora devo capire quali sono le differenze tra la versioni 2 e 4 dei profili presi in esame.
:scratch:
Carlo

MessaggioInviato: gio 23 feb 2012 09:49
da daniele1357
Rifatto il test suggerito.

La macchina monta Windows 7 Enterprise a 64 bit, scheda grafica Nvidia Geforce 9500 GT, monitor Samsung BX2440.

Dalla pagina web con le immagini http://www.color.org/version4html.xalter :

- Opera ver. 11.61 --> fallisce in pieno, "The system does not support these ICC profiles"

- Chrome versione 17.0.963.56 m --> fallisce in pieno, "The system does not support these ICC profiles"

- Mozilla Firefox ver. 10.0.2 --> non supporta ICC4 "The system supports ICC version 2 profiles only"

- IE ver. 9.081 --> invece supporta tutti i formati.


Dal file PDF

Acrobat 9 prof. sembra ok, ma per il concorsone non importa un granchè...

daniele

MessaggioInviato: mer 29 feb 2012 14:45
da Adry57
safari con mac: nessun problema.

MessaggioInviato: mer 29 feb 2012 15:17
da pagati
gimp 2.6.8 riconosce correttamente i 4 diversi profili