formato DX oppure FX (formato 24x36)

Mi piacerebbe confrontarmi con coloro che hanno provato entrambe i formati digitali e raccontare le differenze riscontrate.
Personalmente il salto di qualità in digitale l'ho fatto passando alla D200 Dx che ho usato per circa tre anni, poi sono passato alla D700 Fx che mi ha riportato al modo di fotografare che conoscevo al tempo delle Nikon FM e seguenti.
Ora mi sono ritrovato a casa, stessa concezione della foto, lunghezza focale etc tutto è come prima, il 50 rende per un 50 etc.!!!!
Il sensore più ampio consente di annullare il problema grana fino ad iso incredibili, 3200/6400.
Insomma per me il formato è pieno è una grande soddisfazione e per Voi ???
Personalmente il salto di qualità in digitale l'ho fatto passando alla D200 Dx che ho usato per circa tre anni, poi sono passato alla D700 Fx che mi ha riportato al modo di fotografare che conoscevo al tempo delle Nikon FM e seguenti.
Ora mi sono ritrovato a casa, stessa concezione della foto, lunghezza focale etc tutto è come prima, il 50 rende per un 50 etc.!!!!
Il sensore più ampio consente di annullare il problema grana fino ad iso incredibili, 3200/6400.
Insomma per me il formato è pieno è una grande soddisfazione e per Voi ???