Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
16 commenti a “Sul Monte Tomba 1766m”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato
Per inviare un commento devi fare il login.
secondo voto ma primo commento: bellissimi i colori e composizione ben proporzionata (dal basso della
mia tecnica ;o))
Se hai tempo, dai un’occhiata alla mia chiesetta: mi piacerebbe avere il tuo commento.
Se ti piace…votala !!
In entrambi i casi, ti ringrazio fin da ora. Ciao ;o)
Bei colori molto vivi. voto
Molto bella: voto
Il colore è sicuramente l’elemento principale di questa foto. Buona l’inquadratura. Complimenti. Votata !
Se vuoi passa a vedere le mie foto.
Che posto particolare
bellissimo il cielo
votata
se ti va vieni a vedere le mie
Comune di Belluno? Conviene verificare, il Monte Tomba è nella zona del Grappa/Basso feltrino… il comune non può che essere un altro!
Particolare.. mi piacciono i colori
votata
per famtegner direttamente da Wikipedia: “Il Monte Tomba è una montagna delle prealpi bellunesi alta 868 m.”.. Divide la provincia di Belluno da quella di Treviso.. Direi che anche Belluno può andare bene..Ho verificato prima di inserirla..
Direi di no… è vero che il monte Tomba divide Belluno da Treviso, ma le due province, dovresti verificare quali sono i comuni interessati, perché tu hai inserito la foto come Comune di Belluno, cosa sicuramente impossibile visto che il comune capoluogo è a oltre quaranta km da lì! Potessi aiutarti ti direi il comune esatto, mi dispiace ma non lo so!
confermo che va indicato il comune esatto, non quello “approssimativo”
vediamo se qualcuno può darci qualche indicazione
Sarà sbagliata la descrizione in wikipedia allora.. più di così non so che dirvi.. come provincie sono indicate sia belluno che treviso, decidete voi quale vi piace di più.. se tu famtegner sei convinto che sia sbagliato, dammi tu la risposta esatta così correggo volentieri.. altrimenti non insistere.. ripeto: mi sono documentata, non ho scritto a caso come può sembrare..grazie per la nota ugualmente..
Heidi, se non sai dove sia e ti informi, ma purtroppo leggi sbagliato, non è colpa tua… Mollto probabilmente esistono 2 Monte Tomba e wikipedia forse riporta la descrizione di quello che parla famtegner, che però non è il luogo della foto…
Questo Monte Tomba è in località Malga San Giorgio, fa parte dei Monti Lessini. Piccolo comprensorio sciistico quasi completamente dismesso, rimangono solo gli impianti a San Giorgio… Quelli del Monte Tomba sono purtroppo stati smantellati a parte le stazioni di arrivo, trasformate in magazzini o… in una chiesa! Questa chiesa è il vecchio arrivo di uno skilift, dedicata al Signore delle cime, domina a sud tutta la pianura padana e si distinguono benissimo gli appennini con il Cimone, il Corno ecc.. e verso nord tutta la catena del Baldo, Adamello, Bondone, Plan de Corones fino alle Dolomiti… Assolutamente da farci una camminata, magari d’inverno con anche solo gli scarponi da montagna, il sentiero è battuto!
Quindi si trova nel comune di Bosco Chiesanuova, provincia di Verona…
Un saluto a tutti…
heidi, nota che famtegner ti sta aiutando, se il comune (non la provincia) non è indicato esattamente, la foto rischia di andare fuori concorso.
se qualcuno ha dubbi sul comune indicato, fa più che bene a segnalarlo, anche se non sa esattamente quale sia il comune giusto, almeno in questo modo permette di verificare e di correggere
comune corretto!
grazie per la segnalazione alelizzi
Adesso che abbiamo messo la chiesetta al posto giusto, e abbiamo scoperto che esistono due monti omonimi in Veneto, voto volentieri questa bella foto di una bella e coloratissima chiesetta!
belli i colori e la particolarrità dell’idea la voto……..se hai tempo giudica le mie
ciao