>Guida: Voto a Scrutinio Segreto

Il sistema di Voto a Scrutinio Segreto è basato sul voto dei soli partecipanti, chiamati a votare su foto scelte in maniera causale dal sistema. In questo modo è un tipo di votazione più oggettivo.

Dal voto a scrutinio segreto, per ogni sezione del concorso, verranno ripescate le dieci foto più votate, che entreranno a pieno titolo tra le finaliste. Ripescate nel senso che se una foto o il suo autore è già presente tra le finaliste per quella sezione (grazie al voto popolare pubblico), allora verrà ripescata la foto successiva.
Resta quindi comunque il vincolo per cui le foto finaliste per ogni sezione devono essere di autori diversi.

Modalità

  • Il Voto a Scrutinio Segreto prevede più turni di voto, ogni turno dura una settimana in modo da dare il tempo a tutti di votare.
  • Per far sì che le proprie foto possano partecipare a questo ripescaggio è necessario aderire al sistema e partecipare a tutti i turni di voto. Se l’autore non completa un turno di voto, le sue foto verranno automaticamente escluse dallo scrutinio.
  • Per aderire al sistema, bisogna impostare a “Sì” l’apposita opzione presente nel Pannello di Controllo entro le 13.00 del 3° marzo 2009
  • Il primo turno partirà da giovedì 5 marzo alle 11.00
  • Possono votare solo i partecipanti al concorso
  • Il voto è basato su una “sfida” tra due foto: per ogni turno al partecipante verranno mostrate una serie di coppie di foto, tra cui deve scegliere quale tra le due considera migliore (probabilmente le sfide da verificare per ogni turno saranno circa 50)
  • Le foto presentate ad ogni partecipante per il voto vengono individuate in maniera casuale dal sistema, una foto non verrà mai presentata al proprio autore
  • Ad ogni foto in concorso (degli autori che aderiscono al sistema) viene data la possibilità di partecipare ad almeno 5 “sfide” (con 5 foto diverse)
  • Ogni sfida viene svolta tra foto della stessa sezione (categoria/tema)
  • Alla fine del primo turno le foto che hanno perso tutte le sfide non passano il turno (potrebbero essere escluse anche quelle che hanno superato solo una sfida, dipende dai risultati numerici complessivi)
  • Si effettuano successivi turni di voti in modo da raffinare le scelte (o con un accumulo di punti o con successive esclusioni con soglie diverse)
  • Durante le sfide le foto verranno presentate in maniera anonima (senza indicazione dell’autore e del codice della foto)
  • Una volta scelta la foto tra le due in sfida, il voto non può essere modificato
  • Il numero di turni non è predefinito, in quanto dipende dall’andamento delle votazioni (in tutto dovrebbero essere circa 5 turni, poco più di un mese di voto)
  • Per effettuare il voto, basterà cliccare su un link che apparirà sulla “barra utente” dopo aver fatto il login. Non è necessario votare tutte le foto di un turno tutte insieme, ma si può fare anche in tempi successivi (entro i sette giorni a disposizione)
  • Il risultato finale si saprà solo alla fine, non verranno mostrati i risultati parziali
  • Se un autore non vuole far partecipare una sua foto al voto a scrutinio, può farlo togliendo la spunta dall’opzione “Per Scrutinio” che appare nella pagina foto e cliccando sul pulsante Modifica. L’opzione è presente anche nella sua lista “Foto in Rilievo” e “Foto più recenti”

Avvertenze

  • L’Organizzazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di annullare il ripescaggio qualora non ci siano numeri sufficienti o per qualsiasi altro motivo ritenuto valido
  • L’Organizzazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di annullare alcuni voti, qualora rilevi delle anomalie
  • L’Organizzazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di escludere dal voto e dal ripescaggio gli autori che si comportino in maniera non leale o comunque in maniera non appropriata

Forum

Vedi Anche

Elenco Regioni: Abruzzo (1351), Basilicata (627), Calabria (848), Campania (2473), Emilia-Romagna (2817), Friuli-Venezia Giulia (1442), Lazio (6560), Liguria (2003), Lombardia (6143), Marche (1599), Molise (366), Piemonte (4878), Puglia (2092), Sardegna (1654), Sicilia (3697), Toscana (5953), Trentino-Alto Adige (2469), Umbria (2162), Valle d'Aosta (652), Veneto (4971)