Risultato voto a scrutinio: 52.23 (Scrutinio: 239°; Totale: 2406°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 11/16 (69%); 2° = 13/19 (68%); 3° = 23/38 (61%); 4° = 32/78 (41%);
Il nucleo originario di Augusta sorge su una penisola separata dalla terraferma tramite uno stretto istmo e fu creata da Federico II nel 1232, deportando gli abitanti di Centuripe e Montalbano Elicona.
Il castello, uno dei più grandi fra quelli costruiti dagli Svevi, versa in contizioni talmente pessime da renderne impossibile la visita, ed è stato adibito a penitenziario fino a pochi anni fa.
Sulla destra, la Porta Spagnola, che segna l’ingresso alla Città Vecchia.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
32 commenti a “L’ Istmo”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Photostitch di 10 elementi
1/320 f/8 ISO 100
Focale 10mm (eq. 35mm 64)
Bellissimo risultato!
grazie maria
Se le metti così belle si vendicheranno!!!!!!!!
Tanti nemici tanto onore!!!

Bella, bellissima, stupenda, 10 e lode (come il numero di scatti)
E qui non c’è visualizzazione troppo piccola che tenga
Beh, mi consoli …
Il fatto è che un crop non avrebbe reso l’ idea.
Quindi o così o pomì
uno spettacolo , bravo Mario!
grazie mari!

Veramente stupenda!
Sei di parte !!!


Grazie
Ok… allora un parere sincero e disinteressato.
Così impari. 
Brutta.
complimenti! bravissimo!
grazie lindor !

Molto Bella! complimenti
Grazie, ergopower!

ottimo risultato !!
Grazie, Eugenio.

Anche se temo che allo scrutinio sarà un po’ penalizzata per le dimensioni … ma tant’è … un crop non avrebbe avuto senso …
Secondo me lo stitch non viene penalizzato solo per le dimensioni ma anche per il soggetto che si fotografa. Il grandangolo non è un ottica ideale per i panorami perchè il soggetto tende a perdersi. Anche nello stitch è facile che questo accada, per cui non basta fare uno stitch di più immagini perchè sia una bella foto ma bisogna anche scegliere il soggetto adatto per farlo.
Direi che qui ci sei riuscito molto bene. Bravo. Piero
Grazie, Piero.
E complimenti a tua volta per la critica, credo sia una delle più belle che ho mai ricevuto
Concordo con pieris: la riuscita di questo stitch è veramente notevole.

Soprattutto per il sapiente gioco delle linee di separazione acqua / muri che, a partire dall’angolo in basso a dx con le arcate del ponte, formano una diagonale spezzata che dà profondità all’immagine.
Molti stitch anche ben riusciti sono decisamente più “piatti”.
Complimenti Mario!
Welàààààà !!!

Grazieeeeeeeeeeeeeeee !!!
Adesso siete in ballottaggio …
Tanti nemici tanto onore, come “nemico” devo farti i miei complimenti, bravo. Ciao
Mi riesce difficile considerarti “nemico” …
Grazie, Danilo !
Infatti è tra le “…..”. Ciao
L’unico angolo vuoto, in alto a sinistra, consente all’occhio di individuare immediatamente la via di fuga di questa bellissima realizzazione che, nei dettagli, dimostra che anche i “copia-incolla” si fanno con senno, destrezza ed una capacità valutativa del soggetto non indifferenti. Bravissimo!
Grazie, che bel commento !!!
Sono davvero belle queste foto stitch, ma ho paura che io, senza cavalletto, farei solo dei danni…
Grazie val … non ti preoccupare, tutti i miei stitch sono a mano libera … basta aiutarsi con le linee guida del monitor e scattare ruotando il busto e tenendo fermo tutto il resto …
Veramente bella. Tanto di cappello.
Grazie, Ale.

Ma è merito del soggetto e della giornata, soprattutto