Risultato voto a scrutinio: 49.7 (Scrutinio: 949°; Totale: 9613°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 9/16 (56%); 2° = 12/18 (67%); 3° = 18/37 (49%); 4° = 35/78 (45%);
Le Odle, bastioni dolomitici e guglie ardite, raggiungono e sorpassano i tremila metri di altezza.
Odle in ladino significa “aghi”
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
7 commenti a “Le Odle ed il rifugio Malga Brogles”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bellissimo scatto!!!
wow sembra la pubblicità della Milka!
mamma….questa è la foto che mi fa perdere i sensi….
e quando rinverrò…preparerò le valigie e partirò
in direzione Val gardena?
una sola precisazione di dovere…tanto cambia poco:
il comune è Funes anzichè Ortisei.
Per arrivare al rifugio, c’è il sentiero da Ortisei.
Ciao! s m i l e
Nana
… ho ancora molti dubbi sul reale comune di appartenenza del rifugio Brogles…
le Odle sono nella Val di Funes, è vero, ci sono stato un sacco di volte, ma qui http://www.oscartext.com/RifugioBrogles.htm si asserisce che il rifugio si trova in realtà nel comune di Ortisei… non saprei cosa dire… a parte che è un posto stupendo!
… invece secondo Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Rifugio_Malga_Brogles si trova nel comune di Funes… i dubbi aumentano…
Chiedo scusa, il comune è quello di Funes, potete cambiarlo?
Grazie.
comune corretto